Secondo voi rendono di piu due stufe a pellet (una la ho gia) su due piani (quindi una per piano) oppure un termocamino collegato al sistema dei caloriferi?
La mia paura e dubbio principale è: il termocamino (ancora in progettazione) terrà caldi i caloriferi fino al mattino durante la notte?
Il termocamino sarà collegato direttamente ai caloriferi cosi da portare il calore in ogni stanza nella quale è presente un calorifero, ma produrrà solamente calore per caloriferi e non avrà una ventola che porterà aria calda nella stanza. Mentre la stufa a pellet genererà solo aria calda e non sarà collegata ai caloriferi.
Re: Termocamino idro o stufa a pellet?
#2Quando il termocamino si spegne (diicamo un'ora dopo l'ultima carica di legna) i termosifoni si raffrederanno......
Re: Termocamino idro o stufa a pellet?
#3Ora il mio camino è un normalissimo camino aperto senza vetro e quindi so che la legna brucia abbastanza velocemente, come si comporta con un camino chiuso da un vetro?lucamuzzarelli ha scritto:Quando il termocamino si spegne (diicamo un'ora dopo l'ultima carica di legna) i termosifoni si raffrederanno......
cioè, dici che tenendo il tiraggio minimo e il vetro chiuso la brace possa durare almeno fino al mattino?
Re: Termocamino idro o stufa a pellet?
#4non credo proprio......pelliMN92 ha scritto:Ora il mio camino è un normalissimo camino aperto senza vetro e quindi so che la legna brucia abbastanza velocemente, come si comporta con un camino chiuso da un vetro?lucamuzzarelli ha scritto:Quando il termocamino si spegne (diicamo un'ora dopo l'ultima carica di legna) i termosifoni si raffrederanno......
cioè, dici che tenendo il tiraggio minimo e il vetro chiuso la brace possa durare almeno fino al mattino?
Re: Termocamino idro o stufa a pellet?
#5Quindi che metodo potrei usare per riscaldare completamente la casa evitando il gas?
la casa è su due piani, il piano terra è scaldato da una stufa a pellet ma essendoci il soffito altoil calore non raggiunge bene ogni stanza, mentre al piano di sopra per ora ci si affida a stufette elettriche.
Ho pensato al termocamino idro per la possibilita di attaccarlo ai caloriferi e raggiungere cosi ogni stanza
la casa è su due piani, il piano terra è scaldato da una stufa a pellet ma essendoci il soffito altoil calore non raggiunge bene ogni stanza, mentre al piano di sopra per ora ci si affida a stufette elettriche.
Ho pensato al termocamino idro per la possibilita di attaccarlo ai caloriferi e raggiungere cosi ogni stanza
Re: Termocamino idro o stufa a pellet?
#6carica e scarica pellet/legna, pulizia bruciatore etc..... a me di fuoco piace solo quello del camino tradizionale usato in aggiunta a sistemi tradizionali.
Mai pensato a installare una pompa di calore ? I lavori sono poco invasivi e si possono nascondere i cavi facendo un controsoffitto.
Io nelle mezze stagioni (tutto marzo e poi da ottobre a metà novembre) uso un condizionatore in pompa di calore per mantenere due stanze ed un bagno a 20/21C°. Ho trovato dove indirizzare il flusso d'aria in modo che dal disimpegno con soffitto ribassato a 230 cm vada dove serva.
Guarda i Panasonic Heatcharge. Funzionano fino a -30 C° e sono in classe A+++
Costano cari (sui 1800 euro) ma non hanno eguali in tema di riscaldamento. Se la casa non ha troppi ponti termici ed è abbastanza coibentata Ne metti due (sono monosplit) ed hai risolto il problema riscaldamento.
Poi se va via la corrente (cosa rarissima) accendi il camino tradizionale finchè non ritorna
Mai pensato a installare una pompa di calore ? I lavori sono poco invasivi e si possono nascondere i cavi facendo un controsoffitto.
Io nelle mezze stagioni (tutto marzo e poi da ottobre a metà novembre) uso un condizionatore in pompa di calore per mantenere due stanze ed un bagno a 20/21C°. Ho trovato dove indirizzare il flusso d'aria in modo che dal disimpegno con soffitto ribassato a 230 cm vada dove serva.
Guarda i Panasonic Heatcharge. Funzionano fino a -30 C° e sono in classe A+++
Costano cari (sui 1800 euro) ma non hanno eguali in tema di riscaldamento. Se la casa non ha troppi ponti termici ed è abbastanza coibentata Ne metti due (sono monosplit) ed hai risolto il problema riscaldamento.
Poi se va via la corrente (cosa rarissima) accendi il camino tradizionale finchè non ritorna
Zona climatica: E
我們喜歡我們的小房子
我們喜歡我們的小房子