misterc ha scritto:AlexB ha scritto:misterc ha scritto:
Se per te questo non è un problema te lo consiglio vivamente anche perchè è sicuramente una soluzione migliore dell'avere lo split direttamente in camera.
perchè ?
Perché con lo split in camera da letto rischi che durante il funzionamento l'aria ti arrivi contro direttamente od indirettamente, senti maggior rumore e se non ne prendi che ha il display che si può spegnere completamente illumini maggiormente la stanza.
Averlo posizionato in una stanza diversa (ad esempio io l'ho nel corridoio tra le de camere da letto) ne sfrutti solo i lati positivi e cioè il fresco, lasciando il rumore seppur lievissimo da un'altra parte non sentendo correnti d'aria.
Boh, nella disposizione da te indicata presenta le seguenti controindicazioni (parlo di clima inverter...i vecchi nn li considero parlando di nuovo acquisto)
1) se riesce a raggiungere la temp impostata nel corridoio, per la logica dell inverter, si mette al minimo...in pratica tiene la temp solo nel corridoio
2) se invece (dipende da come è "configurato" l ambiente) l ambiente corridoio rimane "caldo" perchè ad esempio lasci aperte 2 porte su camere "calde" allora il clima va sempre a manetta...in pratica vanifichi la logica dell inverter e quidi il risparmio energetico
Al contrario una corretta scelta della macchina (es: gli ultimi Daikin e Mits Electric hanno una logica di funzionamento notturno (i Daikin anche x l unità esterna) a bassissima pressione sonora, si parla di 21/22db...una zanzara ne produce volando 24-26 tanto per dare un idea) , e un corretto posizionamento (a lato del letto, di 25-30cm con il flusso rivolto, che vada cioè, dalla testata ai piedi del letto) all interno dell ambiente permettono una fruizione che sia al contempo confortevole ed efficiente dell impianto di climatizzazione.
Ciao, Ale