Sono stati commessi 2 errori:
1) la vasca è 70x170 e mi hanno venduto un vetro di 75-77 cm;
2) se l'avessi saputo avrei messo il gruppo vasca centralmente.

Moderatore: Steve1973
Credo che l'unica cosa da fare è acquistare un vetro più piccolo, magari della stessa marca e serie così riutilizzo il binario che hai messo a muro ed eviti altri buchi.antoro82 ha scritto:Dopo aver montato una parete sopravasca battente, noto che non è possibile chiuderla completamente perché tocca sul gruppo vasca (vedi foto). Come posso ovviare ?
Sono stati commessi 2 errori:
1) la vasca è 70x170 e mi hanno venduto un vetro di 75-77 cm;
2) se l'avessi saputo avrei messo il gruppo vasca centralmente.
se ha sbagliato chi te l'ha venduto fattelo cambiare...antoro82 ha scritto:Dopo aver montato una parete sopravasca battente, noto che non è possibile chiuderla completamente perché tocca sul gruppo vasca (vedi foto). Come posso ovviare ?
Sono stati commessi 2 errori:
1) la vasca è 70x170 e mi hanno venduto un vetro di 75-77 cm;
2) se l'avessi saputo avrei messo il gruppo vasca centralmente.
DL?Olabarch ha scritto:Chi ha ordinato il vetro?
Chi era il D.L.?
tu sei il cliente è la negligenza é dell'architetto e negoziante. sono loro i professionisti che dovevano prevedere non tu.antoro82 ha scritto:Rispondo un pò a tutti:
1) la parete è della "SAMO" e da quello che leggo su internet è la più piccola (75-77 cm);
2) l'ordine è stato effettuato con il negoziante, me, e l'architetto. Ma nessuno ha valutato questa situazione.
auguri se vuoi tagliare un vetro temprato....mtpgpp ha scritto:con o senza gruppo vasca il vetro non ti si chiudeva mi pare strano che la misura minima sia quella dato che le vasche standard sono da 70 non si chiuderebbero mai...
se non te lo cambiano, potresti provare a sentire comunque un vetraio per una modifica (chessò inserire un vetro prima di questo con uno snodo per ottenere qualcosa del genere (chiuso ti uscirebbe un 10/20 cm dalla vasca)
ma dovrebbe trovare una ferramenta compatibile e non ho idea dei costi....
per me o te lo tieni così (in pratica quasi un vetro fisso) o provi a rivenderlo e comprartene uno corretto che forse è l'esborso economico minore....
Infatti non dicevo tagliare/bucare ma aggiungere un vetro prima usando una ferramenta compatibile (sfruttare gli stessi buchi che ci sono ora insomma), ho dubbi sull'economicità della cosa ma altre idee per "recuperare" il pezzo non mi vengono.carlobinelli ha scritto:auguri se vuoi tagliare un vetro temprato....mtpgpp ha scritto:con o senza gruppo vasca il vetro non ti si chiudeva mi pare strano che la misura minima sia quella dato che le vasche standard sono da 70 non si chiuderebbero mai...
se non te lo cambiano, potresti provare a sentire comunque un vetraio per una modifica (chessò inserire un vetro prima di questo con uno snodo per ottenere qualcosa del genere (chiuso ti uscirebbe un 10/20 cm dalla vasca)
ma dovrebbe trovare una ferramenta compatibile e non ho idea dei costi....
per me o te lo tieni così (in pratica quasi un vetro fisso) o provi a rivenderlo e comprartene uno corretto che forse è l'esborso economico minore....
Potrebbe essere un ottima idea.mtpgpp ha scritto: Infatti non dicevo tagliare/bucare ma aggiungere un vetro prima usando una ferramenta compatibile (sfruttare gli stessi buchi che ci sono ora insomma), ho dubbi sull'economicità della cosa ma altre idee per "recuperare" il pezzo non mi vengono.
Se non riesce a farselo cambiare io nel dubbio 2 chiacchere con un vetraio le farei magari trova una soluzione (che può anche essere sostituire il solo vetro salvando la ferramenta magari costa meno, bhò)