Ciao a tutti! sono nuova del forum quindi spero di non fare strafalcioni.
io e il mio fidanzato stiamo ristrutturando un vecchio appartamento del centro storico. nella nuova impostazione abbiamo dovuto unire sala e cucina per riuscire ad avere un bagno grande e uno stanzino lavanderia.
la nuova sala+cucina è nella piantina quella in alto a sinistra 512x445
nella nostra idea la cucina si svilupperà nella parete di dx con (partendo dall'ingresso) penisola, piano di lavoro con lvs, zona lavabo, angolo, zona cottura con piano induzione, colonna forno a mezza altezza e frigo.
in questo modo, quando si entra dalla porta non ci si trova subito una colonna davanti, ma la penisola e dalla parte opposta mi sta il divano con la parete attrezzata.
voi cosa ne dite? diventa funzionale come spazio?
questa è la pianta dell'intera casa https://www.4shared.com/photo/89MYBStQei/pianta.html
questa invece la mia idea per l'impostazione di sala e cucina https://www.4shared.com/photo/Chdcrs3he ... ucina.html
grazie per i consigli!!
Re: progettazione zona living
#2martina ti consiglio di disegnare subito gli ingombri del divano, dei mobili e di un eventuale tavolo, perchè rischi poi che non ci sia lo spazio per passare
Re: progettazione zona living
#3grazie Gina,gina ha scritto:martina ti consiglio di disegnare subito gli ingombri del divano, dei mobili e di un eventuale tavolo, perchè rischi poi che non ci sia lo spazio per passare
verrebbe una cosa del genere https://www.4shared.com/photo/oLjfkGeMe ... itolo.html
il tavolo non l'abbiamo previsto. al suo posto pensavamo ad una consolle da utilizzare al bisogno.
considera che la stanza sotto, diventerà, come la chiama il mio fidanzato, la "stanza delle partite"

Re: progettazione zona living
#5eh hai ragione...ma se lo metto in fondo è lontanissimo dalla parete con la tv..no?rossodicina ha scritto:Il divano in mezzo nooo
avevo provato anche questa ipotesi
https://www.4shared.com/photo/PSl8HDW7e ... tolo2.html
https://www.4shared.com/photo/BMe0KFUCc ... tolo3.html
ma non mi piacciono due cose:
1) la distanza tra il divano e la parete tv
2) il frigorifero come prima cosa che si vede appena si entra nella stanza...
sbaglio?
Re: progettazione zona living
#6piedini per terra, ragazze!
Le soluzioni che immaginate per la vostra casa, troppo spesso sono irrealizzabili o poco pratiche perchè vi fate abbindolare dalle foto della pubblicità sulle riviste patinate...
clic sulle foto per ingrandire



Questi sono gli spazi che voi immaginate!
Ma la realtà è ben diversa!!!!
Ma come?
non avete una casa con una cucina così gvande?
Davvevo?
Ma allova siete dei povevi sfigati che vivete in 100 metvi quadvi.....
No, guavda, la mia kitchen è di 85 mq e ci sto appena appena....
il mio living è 300 mq e guavda.... ho dovuto favmi fave il divano apposta pevchè quello in esposizione eva tvoppo piccolo.
Le soluzioni che immaginate per la vostra casa, troppo spesso sono irrealizzabili o poco pratiche perchè vi fate abbindolare dalle foto della pubblicità sulle riviste patinate...
clic sulle foto per ingrandire



Questi sono gli spazi che voi immaginate!
Ma la realtà è ben diversa!!!!
Ma come?
non avete una casa con una cucina così gvande?
Davvevo?
Ma allova siete dei povevi sfigati che vivete in 100 metvi quadvi.....
No, guavda, la mia kitchen è di 85 mq e ci sto appena appena....
il mio living è 300 mq e guavda.... ho dovuto favmi fave il divano apposta pevchè quello in esposizione eva tvoppo piccolo.
Re: progettazione zona living
#7E il lampadario l'ho ordinato direttamente in fabbrica a Murano, me ne fanno uno uguale uguale a quello del foyer del Teatro La Fenice 

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: progettazione zona living
#9Martina quello che si sta cercando di dirti è che in 25 mq, in una stanza che un domani nei tuoi progetti dovrà fungere da zona living completa probabilmente per una famiglia, una penisola non ci entra, è inutile, chiude gli spazi, è scomoda...
Non ci starebbe più nulla, un domani te ne pentiresti.
Se vuoi un aiuto dal forum devi comunque essere più precisa, indicando posizione esatta di porte, finestre ed eventuali termosifoni o altri ingombri, altezza soffitti.
Non ci starebbe più nulla, un domani te ne pentiresti.
Se vuoi un aiuto dal forum devi comunque essere più precisa, indicando posizione esatta di porte, finestre ed eventuali termosifoni o altri ingombri, altezza soffitti.

Re: progettazione zona living
#10a fianco allo scotev eletvico che uso per givave in casa?Olabarch ha scritto:pevfetto!
Me lo vedo pvopvio nell'ingvesso!!!
Re: progettazione zona living
#11Pvopvio lì! Vicino alla povta dell'ala che conduce agli appavtamenti della sevvitù.
Re: progettazione zona living
#12azz....e dire che ho chiesto un consiglio proprio perché sono pienamente consapevole di avere poco spazio! con 100mq di cucina avrei decisamente meno dubbi, no?Olabarch ha scritto:piedini per terra, ragazze!
Le soluzioni che immaginate per la vostra casa, troppo spesso sono irrealizzabili o poco pratiche perchè vi fate abbindolare dalle foto della pubblicità sulle riviste patinate...
clic sulle foto per ingrandire
Questi sono gli spazi che voi immaginate!
Ma la realtà è ben diversa!!!!
Ma come?
non avete una casa con una cucina così gvande?
Davvevo?
Ma allova siete dei povevi sfigati che vivete in 100 metvi quadvi.....
No, guavda, la mia kitchen è di 85 mq e ci sto appena appena....
il mio living è 300 mq e guavda.... ho dovuto favmi fave il divano apposta pevchè quello in esposizione eva tvoppo piccolo.
grazie per questo utilissimo contributo
Re: progettazione zona living
#13grazie per l'aiuto! porte e finestre sono nella loro esatta posizione quirossodicina ha scritto:Martina quello che si sta cercando di dirti è che in 25 mq, in una stanza che un domani nei tuoi progetti dovrà fungere da zona living completa probabilmente per una famiglia, una penisola non ci entra, è inutile, chiude gli spazi, è scomoda...
Non ci starebbe più nulla, un domani te ne pentiresti.
Se vuoi un aiuto dal forum devi comunque essere più precisa, indicando posizione esatta di porte, finestre ed eventuali termosifoni o altri ingombri, altezza soffitti.
https://www.4shared.com/photo/GXzxSm7Tei/quote.html
la porta in basso a destra, la finestra nella parete di sinistra (120 x 186)
i soffitti oggi sono 319 ma stiamo facendo una controsoffitto h30
termosifoni non ce ne saranno perché il riscaldamento è a pavimento
per la penisola, hai ragione in effetti. l'idea della penisola era per delimitare un po' la zona cucina dalla zona soggiorno. purtroppo (o per fortuna) nella casa dove vivo ora ho cucina/sala da pranzo e soggiorno divisi e mi devo abituare all'idea di averli in un unico ambiente quindi il mio cervello cerca ogni modo per dividerli anche solo otticamente. poi si, rimane il fatto che l'idea di entrare in sala e trovarmi davanti un mobile "alto" continua a non piacermi proprio per niente...
Re: progettazione zona living
#14Ciao Martina,
spiegami una cosa: gli attacchi ci sono già o è tutto da fare?
Anche io concordo con Rosso: una cucina con penisola in questo spazio non ci sta!
Io penserei a una cucina lineare (potendo scegliere, però, la metterei sull'altro lato), e magari a una soluzione del genere (layout isola giorno):
Prova a dare un occhio a questo link:
https://best-home-designs.com/minimalis ... -of-prati/
Ps:

spiegami una cosa: gli attacchi ci sono già o è tutto da fare?
Anche io concordo con Rosso: una cucina con penisola in questo spazio non ci sta!
Io penserei a una cucina lineare (potendo scegliere, però, la metterei sull'altro lato), e magari a una soluzione del genere (layout isola giorno):


https://best-home-designs.com/minimalis ... -of-prati/
Ps:
Ola, mi hai fatto piegave dal viveveOlabarch ha scritto:Ma come?
non avete una casa con una cucina così gvande?
Davvevo?
Ma allova siete dei povevi sfigati che vivete in 100 metvi quadvi.....
No, guavda, la mia kitchen è di 85 mq e ci sto appena appena....
il mio living è 300 mq e guavda.... ho dovuto favmi fave il divano apposta pevchè quello in esposizione eva tvoppo piccolo.



Re: progettazione zona living
#15Ciao Mescal,
gli attacchi sono da fare ma (non chiedermi perché) non posso portarli su quella parete. la finestra non è porta finestra, ma, non si apre completamente per via della posizione rientrante del vetro rispetto al muro. le pareti su cui posso metter la cucina sono le altre tre indifferentemente. adesso mi guardo il link...mi sa che la penisola me la scordo
oggi ho appuntamento con l'interior designer...volevo andare con qualche idea ma per il momento sto a zero. vi aggiorno
intanto grazie!!
gli attacchi sono da fare ma (non chiedermi perché) non posso portarli su quella parete. la finestra non è porta finestra, ma, non si apre completamente per via della posizione rientrante del vetro rispetto al muro. le pareti su cui posso metter la cucina sono le altre tre indifferentemente. adesso mi guardo il link...mi sa che la penisola me la scordo

oggi ho appuntamento con l'interior designer...volevo andare con qualche idea ma per il momento sto a zero. vi aggiorno
intanto grazie!!