Vasca o doccia?

#1
Ciao a tutti,

come scritto in un altro post di pochi minuti fa, sono nuova e ho acquistato casa, che al momento è in costruzione.

Ci sono chiaramente delle scelte da fare nel corso dei lavori e uno dei punti aperti è la scelta tra vasca o doccia.

Il nostro appartamento avrà due bagni, in uno ci sarà la doccia e nell'altro il dubbio è appunto se mettere una doccia grande o una vasca.

Il mio fidanzato sostiene che la vasca sia del tutto inutile, in quanto entrambi utilizziamo solo la doccia e detestiamo fare il bagno (vero!), ma io ho il dubbio che in realtà la vasca abbia degli utilizzi che nella doccia difficilmente si riescono a mettere in pratica.

Tipo: quando e se verranno dei bambini, come li lavi quando non entreranno più nell'apposita vaschetta per neonati?! Quando c'è qualcosa che lavi a mano (quindi niente centrifuga) per ora li stendo con uno stratagemma nella doccia, ma non è certo una soluzione ottimale!
Se c'è qualcosa di ingombrante da lavare, farlo nella doccia (quindi con il box aperto) equivale a combinare un disastro! O sbaglio?

Ho timore che in realtà ci sono delle soluzioni ai quesiti posti che sono in ogni caso praticabili senza grossi problemi. Voi cosa ne pensate?

So che una via di mezzo è la vasca con il box e il sistema doccia ulteriore rispetto al soffione fisso, ma se effettivamente la mia idea di mettere una vasca si riveli inutile, a questo punto preferirei anche io avere due docce.

Attendo vostri consigli illuminanti e vi ringrazio tutti in anticipo!

Buon pomeriggio

Eleonora

Re: Vasca o doccia?

#2
per le cose da lavare si può ovviare mettendo nel secondo bagno un lavabo grande e profondo che faccia da lavatoio senza essere brutto come un lavatoio.
per il discorso bambini è innegabile che finchè sono piccoli la vasca è più comoda...

Re: Vasca o doccia?

#4
Il dilemma è: come uso una tinozza nella doccia?

Materialmente, dovrei chiaramente lasciare il box aperto e credo si farebbe un disastro sul pavimento! O mi sfugge qualcosa!?

Idee su questi lavabo grandi e gradevoli esteticamente?

Grazie grazie

Re: Vasca o doccia?

#5
ti dico la mia esperienza:
anche io come te ho due docce a casa e mi sono trovato a fare i conti con questo problema. come l'ho risolto?
prima di tutto una doccia é piccola e quindi la usi solo come doccia mentre l'altra doccia walkin é su un piatto filopavimento 160x90. lungo il lato corto ho posizionato una vasca per bambini della dimensione di 90x50 (che ho usato per fare il bagno a mio figlio fino a quando ha imparato a farsi lui la doccia). ho acquistato la vasca da 90x50 su internet e mi sono sempre trovato bene ma almeno non ho dovuto montare una vasca normale. appena mio figlio ha imparato ad arrangiarsi l'ho messa in cantina... usavo la doccia solo per 110x90 e il resto era vasca...a con i figli ci si adatta
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Vasca o doccia?

#6
Grazie mille, utilissimo! Me la ragiono un pochino e tornerò sicuramente a rompere le scatole! :) buona serata
carlobinelli ha scritto:ti dico la mia esperienza:
anche io come te ho due docce a casa e mi sono trovato a fare i conti con questo problema. come l'ho risolto?
prima di tutto una doccia é piccola e quindi la usi solo come doccia mentre l'altra doccia walkin é su un piatto filopavimento 160x90. lungo il lato corto ho posizionato una vasca per bambini della dimensione di 90x50 (che ho usato per fare il bagno a mio figlio fino a quando ha imparato a farsi lui la doccia). ho acquistato la vasca da 90x50 su internet e mi sono sempre trovato bene ma almeno non ho dovuto montare una vasca normale. appena mio figlio ha imparato ad arrangiarsi l'ho messa in cantina... usavo la doccia solo per 110x90 e il resto era vasca...a con i figli ci si adatta

Re: Vasca o doccia?

#7
Ciao eleoneora, ti posso dire la mia esperienza da mamma.

Avendo un bagno solo sceglierei la doccia, ma con due a disposizione perché fare un doppione?

La vasca è indubbiamente comoda quando hai bambini piccoli (anche fino ai 7-8 anni..)
Oltre che per lavarli ci sono mille occasioni dove butti tutto in ammollo... scusami sono molto schietta, ma ad esempio vomitini notturni con conseguente strage di lenzuola coprimaterasso, pipì etc.

Bimbi a parte può servire anche a voi in determinate situazioni, ad esempio a me è stata utilissima per alcune medicazioni post-intervento e anche post-parto...
Poi la comodità di poter sciacquare cose grandi senza paura che l'acqua tracimi sul pavimento o di schizzare per terra.
Insomma pensaci nella vita ci possono essere molte situazioni, certo ci si adatta ma potendo la vasca è una comodità che metterei in una casa nuova.
Invece che vasca-doccia potresti semplicemente prevedere una paretina in vetro richiudibile a bordo vasca, meno costosa, ce ne sono di molto pratiche.

Nel bagno con la vasca metterei anche un lavabo grande come ti hanno suggerito, più comodo della vasca perché non sei costretta a piegarti per lavare.
Qualche idea
Immagine
Immagine
Immagine
Guarda questa di Agape, dimensioni contenute, secondo me è stupenda
http://www.agapedesign.it/prodotti/583-marsiglia
Immagine

Re: Vasca o doccia?

#8
Siete tutti una fonte inesauribile di idee!! Grazie :)

Rossodicina, ti ringrazio per essere stata schietta, avevo proprio necessità di capire (e al momento solo ipotizzare) delle situazioni concrete che possono verificarsi quando si hanno bambini, per capire se effettivamente la vasca è un plus o se se ne può fare facilmente a meno.

Sarà dura convincere il mio fidanzato, che sostiene che tutto ciò che si può fare nella vasca si può facilmente fare nella doccia, con solo un pochino di pazienza o di adattamento in più, a fronte però di una necessità che nel giro di qualche anno non c'è più...mentre la vasca resta!
rossodicina ha scritto:Ciao eleoneora, ti posso dire la mia esperienza da mamma.

Avendo un bagno solo sceglierei la doccia, ma con due a disposizione perché fare un doppione?

La vasca è indubbiamente comoda quando hai bambini piccoli (anche fino ai 7-8 anni..)
Oltre che per lavarli ci sono mille occasioni dove butti tutto in ammollo... scusami sono molto schietta, ma ad esempio vomitini notturni con conseguente strage di lenzuola coprimaterasso, pipì etc.

Bimbi a parte può servire anche a voi in determinate situazioni, ad esempio a me è stata utilissima per alcune medicazioni post-intervento e anche post-parto...
Poi la comodità di poter sciacquare cose grandi senza paura che l'acqua tracimi sul pavimento o di schizzare per terra.
Insomma pensaci nella vita ci possono essere molte situazioni, certo ci si adatta ma potendo la vasca è una comodità che metterei in una casa nuova.
Invece che vasca-doccia potresti semplicemente prevedere una paretina in vetro richiudibile a bordo vasca, meno costosa, ce ne sono di molto pratiche.

Nel bagno con la vasca metterei anche un lavabo grande come ti hanno suggerito, più comodo della vasca perché non sei costretta a piegarti per lavare.
Qualche idea
Immagine
Immagine
Immagine
Guarda questa di Agape, dimensioni contenute, secondo me è stupenda
http://www.agapedesign.it/prodotti/583-marsiglia
Immagine

Re: Vasca o doccia?

#9
Anche io consideravo la vasca inutile.. Poi me la sono ritrovata in casa e ne ho apprezzato gli usi.
Ho imparato anche che qualche volta concedersi un bagno rilassante e profumato non è poi così male... anche in due :wink:

Di recente l'ho sostituita con la doccia perché ho un unico bagno, ne avessi avuti due l'avrei tenuta.

Poi non è detto che tra 10-15 anni se sei stufa tu non possa sostituirla con una mega doccia anche walk-in...

Buona scelta !

Re: Vasca o doccia?

#10
Diciamo che la scelta di fare il bagno, non credo si presenterà mai, perché entrambi per indole siamo iperattivi ed io a fare il bagno soffro proprio! :D

La scelta in ogni caso cadrà tra una delle opzioni presenti nel capitolato, visto che i prodotti sono discreti, almeno per questo aspetto non vorremmo andare extra capitolato e far lievitare i costi!

Ma eventualmente voler togliere la vasca per piazzare una doccia grande è un lavoro costoso? E' complesso e comporta conseguenze seccanti (tipo mattonelle spaccate, ecc)?
rossodicina ha scritto:Anche io consideravo la vasca inutile.. Poi me la sono ritrovata in casa e ne ho apprezzato gli usi.
Ho imparato anche che qualche volta concedersi un bagno rilassante e profumato non è poi così male... anche in due :wink:

Di recente l'ho sostituita con la doccia perché ho un unico bagno, ne avessi avuti due l'avrei tenuta.

Poi non è detto che tra 10-15 anni se sei stufa tu non possa sostituirla con una mega doccia anche walk-in...

Buona scelta !

Re: Vasca o doccia?

#11
Sicuramente sostituire vasca con doccia comporta spaccare e ripristinare, quanto e come dipende da tanti fattori, tipo di vasca, posizione attacchi, tipo di doccia, di piatto etc.

Però era un'idea, per dire che è certamente fattibile, ma non mi farei condizionare nella scelta da questa ipotesi.

Re: Vasca o doccia?

#14
Lo ammetto ... non riesco a decidere!!! :'(

Le opzioni e i commenti sono i seguenti:

1) due docce, una normale e una grande al posto della vasca: come lavo futuri bambini? Devo stare inginocchiata quando entreranno nella vaschetta apposita con box doccia aperto, creando un casino immenso in bagno? E quando saranno grandi per la vaschetta ma piccoli per doccia da soli, devo praticamente mettermi in costume per infilarmi con loro in doccia per lavarli??!

2) vasca nel bagno grande: comodità maggiore per le due ipotesi di figli neonati e un pochino più grandi ma non ancora autonomi, ma poi...crescono ed io mi ritrovo sulla "panza" una vasca che non useremo mai per fare il bagno, quindi del tutto inutile per il resto della vita.

3) vasca con doccia: per bilanciare un po' tutte le necessità, ma obiettivamente meno gradevole esteticamente ed il mio fidanzato ritiene addirittura che la necessaria paretina di vetro sia "oscena" (il solito esagerato! :D). Da considerare anche che in tale opzione la doccia andrebbe incassata nel cemento rivestito di piastrelle (o sbaglio?) e poi a cambiare idea diventa un casino smattonare tutto!

Forse, considerando quanto sopra, fermo restando che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, opterò per due docce e pregherò che non mi venga il mal di schiena!

Altre valutazione per illuminarmi la mente?? :D
carlobinelli ha scritto:
eleonora2017 ha scritto:Grazie mille, utilissimo! Me la ragiono un pochino e tornerò sicuramente a rompere le scatole! :) buona serata
Fammi sapere per cosa hai deciso... sono curioso

Re: Vasca o doccia?

#15
eleonora2017 ha scritto: Altre valutazione per illuminarmi la mente?? :D
adottate dei figli grandi :D

battute a parte; quando ci sono bambini piccoli, la vasca è comoda, poche storie.
potete anche pensare di partire con "uno e uno" e poi, a bambini grandi di eliminare la vasca.
se già partire con questa idea e fate predisporre il tutto (attacchi, scarichi, scorta piastrelle)
ve la caverete con relativamente poco.

ps.
noi, ti confesso, abbiamo optato per le due docce (per altro nessuna "riconvertibile") ma per una serie di buoni motivi

- figlio che ormai può usare la doccia (che poi preferisca la vasca, affari suoi...)
- un bagno sarà di-bellezza-non-ti-passi-per-il-cervello-l'idea-di-usarlo
- i bagni non sono enormi.
- abbiamo un terzo bagno in cui la GC ha fatto mettere la vasca-normale-ma-che-costa-come-un-idro.

se solo fosse mancata una delle condizioni di cui sopra, avrei optato per la vasca.