umidita e temperatura

#1
ciao, scrivo qui sperando sia la sezione giusta.
appartamento acquistato a giungo.piano terra, esposto nord ovest, sotto ci sono i garage/cantina.
problema umidita.
in bagno, intorno alla finestra c'era della muffa, quindi ponte termico, c'è modo fi fare qualcosa senza grossi interventi?sto attento ad arieggiare bene, qui ho circa 19-20.5 con umidita 55 60%
in camera dietro l'armadio ci sono stati in passato problemi di umidita di condensa.
io ho staccato l'armadio dal muro.questa è la stanza piu fredda e umida.
ho circa 18/19.5 con umidita 55 65%
soggiorno cucina 18.5 19.5 umidita 50 max 60.
taverna 17.5 60 di umidita (in estate ho avuto condensa sulmuro controterra)
detto ciò sto cercando di tenere umidita sempre al di sotto del 60% e ci sto riuscendo ,con il freddo e arieggiando pochi minuti piu volte al giorno sto avendo sempre umidita max 60%
quello che nn capisco 60% di u.r è valore max per nn avere problemi di muffa?? o quando ho 18 gradi potrei avere anche 70% di umidita?
perche l'organizzazione mondiale della sanita pare abbia fatto questa tabella
e con 18 gradi DOVREI avere ALMENO IL 60% DI UR
http://www.berardi-store.eu/condizionat ... metic.html
problema forse maggiore ce l'avro nelle mezze stagioni e d'estate, dove nn riusciro ad abbassare l ur in quanto fuori avrò una t. simile o superiore che dentro casa...
quello che nn capisco attualmente sto facendo bene??avevo intenzione di acquistare un deumidificatore...ma cosi facendo se seguo la tabella, e portando umidita a 50% e con t. a 18/19 gradi potrei addirittura stare peggio??

Re: umidita e temperatura

#3
caldaia a condensazione, impianto di 14 anni fa,termosifoni in ghisa.
sinceramente nn riesco a capire e trovare info al riguardo...nel senso se ho 19 gradi e 55/60di umidita vado bene??
perquanto riguarda il punto di rugiada se ho
18 gradi e 60 diumidita il punto di rugiada è a 10.2
a 20 gradi e 55 di umidita il punto di rugiada è a 10.7...
per assurdo sarebbe meglio stare a 18 gradi...

Re: umidita e temperatura

#4
Tanto per cominciare, hai situazioni di comfort tra 40 e 60% di UR, tra 19 e 22°C, preferibilmente con Ur piu' alta se la temperatura è piu' alta, e viceversa. Se devi giocare un ambo secco, 50%-20°C è la coppia ideale, con vestiario standard e attività fisica moderata tipica delle abitazioni.

Seconda cosa, che spesso si trascura: evitare la formazione di muffe è molto piu' semplice che liberarsene successivamente: una volta formatosi il micelio è assai difficile da eradicare senza interventi radicali sull'intonaco (radicali e non sempre fattibili in ambienti abitati).

Le condizioni che tieni nell'alloggio sono tipiche e corrette; evidentemente hai pesanti ponti termici che si dovrebbero correggere.

In alternativa, il DEU puo' essere una soluzione; ti troverai a stare nella parte bassa delle 'condizioni ideali', ma non avrai problemi. Per il bagno, temo che non vi sia che la risposta chimica: finghicidi, battericidi, cloro, lanciafiamme ecc.ecc.