In una sala di 24,5 mq, strutturata come da piantina, vorremmo inserire una libreria non troppo "pesante".
Per questa ragione avremmo optato per un modello senza schienale e sospeso.

La libreria sarà bianca, laccato opaco.
La parete che fa da sfondo tortora, così come la parete dov'è posizionata la TV (mentre le altre due pareti sono bianche).
Il dubbio principale riguarda la larghezza...:
- (soluzione 1) farla partire dal muro, per un totale di 237 cm (lasciando circa 35 cm di margine prima della fine del muro/inizio della finestra, considerando che c'è anche un interruttore nel mezzo);
- (soluzione 2) posizionarla al centro, facendola più corta (219 cm) lasciando margini equidistanti (circa 25 cm) sia alla destra sia alla sinistra della libreria?
Ecco un esempio della soluzione 1 e soluzione 2:


Della soluzione 2 apprezzo la simmetria che si formerebbe (la libreria sarebbe "incorniciata" dal tortora della parete, equidistante a destra e a sinistra)...ma al contempo mi piace meno la libreria che potremmo comporre con quelle dimensioni (meno simmetrica e regolare). Inoltre ho paura che quello spazio di 25 cm tra il fianco della libreria e il muro possa risultare del tutto inutile.
Ovviamente di entrambe le soluzioni ci sarebbe la possibilità di cambiare la distribuzione interna degli spazi...ad esempio:


Voi che ne dite?
Grazie per ogni parere o suggerimento!


