Disposizione cucina in nuova costruzione

#1
Salve a tutti!
Confido nel vostro parere poichè sicuramente più esperti di me.
Ho acquistato casa nuova, è in costruzione e la consegna prevista è per dicembre 2018.
Abbiamo quindi tutto il tempo per stabilire eventuali modifiche dal progetto ma ci assale solo un unico dubbio: la CUCINA.

Partiamo dalla piantina :idea:

Immagine


Tendenzialmente ci sono 2 forme in discussione, per poi stabilire la posizione degli eldom.

La disquisizione iniziale è quindi tra Forma 1 e Forma 2.

Forma 1:

Immagine


Forma 2:

Immagine


La preferita è la Forma 1, lavello sottofinestra (molto bello, un pò meno funzionale per la finestra e miscelatore), ma non ha il pensile, quindi si pone il dubbio su dove mettere i piatti (ci piace averli in un gocciolatoio come li abbiamo ora a casa).

La Forma 2 invece ottimizza lo spazio in termini di pensili, ma ha lo svantaggio di avere la finestra di spalle al lavello (metteremo comunque led sottopensili). Ci sarebbe però il pensile per i piatti sopra il lavello.

Inoltre, cambia anche l'impatto che si ha dal salone, i 2 ambienti saranno comunque separati da una porta in vetro scorrevole.

Visione Forma 1:

Immagine


Visione Forma 2:

Immagine



Sono aperto ovviamente a qualsiasi altra idea. Cosa ne pensate per ora? :)

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#6
La 3 io la scarterei: una disposizione simile bloccherebbe la luce che giunge dalla porta finestra.
Mi piace molto la 1 (è quella che avrei realizzato nella mia cucina, che ha disposizione analoga ma spazio limitato tra finestra e portafinestra, insufficiente per una penisola), ma comprendo la necessità di massimizzare l'uso dello spazio a disposizione. In ogni caso non mi dispiace neppure la seconda soluzione. :)

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#7
Si, la 3 la scarto anche io per lo stesso tuo motivo, ma anche esteticamente, con un mobile o frigo di 2 metri che sembra un colpo nell'occhio.
Abbiamo valutato anche la possibilità di lavello sotto Pensile (quindi con gocciolatoio) e piano cottura angolare con cappa design.. Ma i piani cottura ad induzione angolari, oltre che quasi inesistenti, quei pochi costano un botto :shock:
Quindi alla fine si torna all'indecisione iniziale:

Forma 1, niente pensile sopra lavello (si deve sfruttare un cassetto o un pensile laterale per i piatti), oppure lavello sotto pensile e PC su penisola (oltre a far lievitare i costi, ho paura che si senta l'odore di cucinato essendo al centro della stanza e di non godere della penisola mentre si cuoce qualcosa..)

Forma 2, Pensile esistente ma luce di spalle (che poi, forse, si riesce a compensare con il balcone), e penisola spezzata dal muro come da grafico (si potrebbe fare in gioco di forme con cartongesso).

Ah, il piano è l'ottavo con esposizione S-SE.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#8
tra la 1 e la 2 sicuramente la prima, non mi piace la penisola sporgente dal muro che divide l'ingresso.

In alternativa la 3 con qualche modifica, cioè mettendo il frigo sulla parete corta opposta, a seguire colonna forno e riempitivo evitando l'angolo. Poi continui con pc, angolo, lavello sotto finestra e piano di lavoro.

Tipo (sono immagini esemplificative)
Immagine
Immagine
Se accanto al frigo non ci sta la colonna da 60cm, il forno può anche sovrapporsi al top in parte o completamente, tipo

Immagine

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#9
Check17 ha scritto:...ho paura ... di non godere della penisola mentre si cuoce qualcosa...
Questo mi sembra un inciso paradossale: sei in cucina, stai cucinando sulla penisola, cioè la stai sfruttando (quasi) appieno, e hai paura di... mi sa che a te più che una penisola ti serve un salottino :mrgreen:
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#10
L'idea è ottima, da progetto ci sono 2m su quella parete e per tenere un modulo riempitivo/dispensa serve un altro modulo per poter aprire l'anta e sfruttare l'angolo con le mensole estensibili.
I moduli sono da 110cm circa quello angolare + colonna forno 60cm + frigo da 70 (mal che vada da 60cm) e siamo a 230/240cm. Restano 260/270cm per eventuale lunga tavolata con parenti ed amici, leggermente meno di quanto volessi ma resta comunque vivibile (non facciamo d'altronde cene tutti i giorni e in estate sfrutteremo il grande terrazzo).

Volendo la penisola si può lasciare, leggermente più ridotta; resta solo il problema del PC e lavello.
Sulla parete lunga ci sono solo 220cm, calcolando 90cm il lavello e 80cm il Pc restano soli 50cm: troppo pochi per dare la giusta distanza dal modulo angolare e tra i 2 elementi (se non sbaglio deve esserci un minimo di 30cm tra uno e l'altro).

L'ideale sarebbe il PC ad angolo (per la gioia di mia moglie) ma come detto prima, esistono giusto 2-3 modelli e sono carissimi (quelli ad induzione).
Oppure mettere un PC da 60cm, avendo quindi 70cm di spazio libero, ripartendo 40cm tra lavello e dispensa e 30cm tra PC e lavello... ma mi piangerebbe il cuore ridurre il piano cottura (cuciniamo spesso con 3-4 fuochi) :roll:

Comunque stiamo pian piano arrivando ad un'idea finale.. mi sa che ci siamo quasi :) Grazie

Immagine

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#11
mamma santina ha scritto:
Check17 ha scritto:...ho paura ... di non godere della penisola mentre si cuoce qualcosa...
Questo mi sembra un inciso paradossale: sei in cucina, stai cucinando sulla penisola, cioè la stai sfruttando (quasi) appieno, e hai paura di... mi sa che a te più che una penisola ti serve un salottino :mrgreen:
Ahahah.. si sembra proprio un paradosso, sono le mie paranoie, non farci troppo caso :mrgreen:

Immagina di avere ospiti.. di cucinare una bella bistecca ai ferri o una bella frittura, di avere gli amici sugli sgabelli della penisola.. ed ecco gli schizzi di grasso, la cappa nelle orecchie, il puzzo di fritto.. addio chiacchierata...

Ma sarà che mi faccio troppi problemi e la chiacchierata la si fa nel salone comodi sul divano o sul tavolo imbandito...

Mettendo, in quest'ultima soluzione, il PC su penisola, risolverei tutti i problemi mi sa... resta solo questo grande dubbio sulla capacità della cappa di aspirare tutti gli odori senza farli propagare visto che il PC sarebbe al centro della stanza. Un'aspirazione da 800m3/h sarà capace?

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#12
Io invece sono d'accordo con te, fosse la mia cucina preferirei nel tuo caso avere il pc distante dal tavolo, sulla parete dove lo hai posizionato tu.
Per carità questione di abitudini, però mentre cucino e gli ospiti sono a tavola preferisco una posizione leggermente più appartata. Oltre che per schizzi, odori anche per il rumore della cappa che rimane leggermente più distante.
Dato che hai scartato i pc ad angolo per il costo elevato e la scelta limitata, dovresti dare un'occhiata anche alle cappe per isola eventualmente, se valuti questa opzione.

Per recuperare spazio per il tavolo, potresti rinunciare alla dispensa nell'angolo e mettere il forno così (alcuni utenti del forum hanno adottato questa soluzione e leggevo pareri positivi).

Immagine


Per il contenimento magari ci sta un estraibile da 30 o colonna da 45 tra forno e frigo.

Per il tavolo, se fai un tavolo da 80 larghezza, dovresti calcolare 120 cm liberi per sedia+passaggio persona, circa 70 solo per sedia (ad esempio lato muro), quindi dovresti esserci 80+120+70 = 270 cm

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#13
rossodicina ha scritto:Io invece sono d'accordo con te, fosse la mia cucina preferirei nel tuo caso avere il pc distante dal tavolo, sulla parete dove lo hai posizionato tu.
Per carità questione di abitudini, però mentre cucino e gli ospiti sono a tavola preferisco una posizione leggermente più appartata. Oltre che per schizzi, odori anche per il rumore della cappa che rimane leggermente più distante.
Dato che hai scartato i pc ad angolo per il costo elevato e la scelta limitata, dovresti dare un'occhiata anche alle cappe per isola eventualmente, se valuti questa opzione.

Per recuperare spazio per il tavolo, potresti rinunciare alla dispensa nell'angolo e mettere il forno così (alcuni utenti del forum hanno adottato questa soluzione e leggevo pareri positivi).

[...]

Per il contenimento magari ci sta un estraibile da 30 o colonna da 45 tra forno e frigo.

Per il tavolo, se fai un tavolo da 80 larghezza, dovresti calcolare 120 cm liberi per sedia+passaggio persona, circa 70 solo per sedia (ad esempio lato muro), quindi dovresti esserci 80+120+70 = 270 cm
La pensiamo uguale sul PC.
Per il tavolo si, per fortuna ci rientro in spazi vitali. Considera che nella casa che tra poco lascerò, ho 250cm con un tavolo da 90cm e si stringe molto, si riesce a passare ma molto risicato, considerato anche i piedi del tavolo che non permettono alle sedie di rientrare, problema che non avrò nella casa nuova perchè prenderemo un tavolo con piede centrale o tipo consolle allungabile, e lì i piedi sono solo negli angoli.

Per il forno lo spazio, da progetto, ci sta, compreso quindi angolo dispensa; la soluzione forno nell'angolo proprio non mi piace, mi sembra davvero scomodo per tirar fuori la teglia; inoltre appena sopra il forno metterò il fornetto sempre ad incasso, quindi non sarebbe andato bene.

Alla fine, sono orientato sempre verso Forma 1 ma sfruttando anche la parete di 2m/2.4m riducendo la penisola (resterebbe 1.70m di penisola, che non è male), ma resta solo il problema del PC e lavello, la cui soluzione migliore al momento è PC su piano parete con cappa sottopensile e lavello sotto finestra, trovando soluzione diversa per i piatti (magari nel primo pensile vicino) ed avendo il problema della lavastoviglie un pò troppo vicina al lavello se posizionata sotto la penisola, appena dopo il modulo angolare (50cm circa)

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#14
Altre idee per l'angolo, in alternativa alla dispensa chiusa cmq scomoda per accesso o in genere se metti meccanismi estraibili sono un po' più costosi

finire con la colonna e partire con il top lineare (il vano che si crea può essere utile per riporre qualche eldom a portata di mano ma fuori vista ad esempio)
Immagine
questa mi piace di più, con vani a giorno
Immagine
Immagine

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#15
Mi trovo d'accordo con Rosso sulla comodità dell'isola libera da piano cottura.
Considererei però due fatti:
1) indipendentemente dalla posizione del PC più o meno defilata, in un open space odori e rumori sono inevitabilmente destinati a diffondersi a tutto l'ambiente (anche se alcune soluzioni consentono di attenuare i disagi), quindi comunque penserei alla zona living come l'ideale per i momenti conviviali;
2) avete una porta scorrevole a vetri per "isolare" eventualmente la cucina.. o sbaglio?
:)