scambiatori d'aria ad inversione

#1
Buongiorno a tutti, nella casa al mare ho un piloty molto umido (ha solo una porta finestra di entrata) di circa 30 mq. Su internet ho visto che esistono i c.d. scambiatori d'aria ad inversione. Nello specifico ho visto quello prodotto da Prana (questa la descrizione: sistema di ventilazione con recupero di calore Prana 150 A differenza degli scambitori d’aria che invertono il flusso da estrazione a immissione ogni 70 secondi, il Recuperatore Prana assicura contemporaneamente l'immissione e l'aspirazione dell'aria. Durante questo processo i flussi d'aria nel sistema di ventilazione non si mescolano. Questo fattore rappresenta una delle principali particolarità che distinguono il sistema di ventilazione Prana dagli altri sistemi VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) decentrallizzati sul mercato. Gli scambiatori d’aria ad inversione svolgono in alternanza l'immissione e l'aspirazione dell'aria. ).
Il prezzo non sarebbe esagerato, ovviamente a condizione che riesca a risolvere il problema. C'è qualcuno che ha li ha installati?
Grazie mille a chiunque mi vorrà rispondere.

Re: scambiatori d'aria ad inversione

#2
Gentile Viric,

gli apparati di Ventilazione Meccanica Controllata sono capaci di evacuare notevoli quantità di umidità dagli edifici, realizzando nel contempo un efficace ricambio dell'aria viziata a fronte di un consumo molto basso di energia elettrica.
L'apparato che citi è abbastanza valido, anche se non rappresenta nulla di nuovo nel panorama dei prodotti in commercio, cioè ci sono tanti altri apparati che fanno (anche meglio) lo stesso lavoro del Prana.
Detto questo, la tua è una situazione particolarmente sfavorevole, dove più fattori concorrono a delineare un quadro negativo. Il pilotis è una delle cause di maggiore dispersione termica dei locali, con formazione di umidità sul pavimento e di disconfort abitativo. La vicinanza al mare implica umidità dell'aria esterna e ventilazione sempre elevate. Aumenta cioè la dispersione di calore a pari temperatura, il vento "lava via" il calore.
In sostanza, una buona VMC può fare qualcosa, sicuramente abbasserà l'umidità dell'aria, ma non è certo che ti risolva il problema. Sarebbe come avere un'Alfasud, cambiare gli specchietti e aspettarsi che diventi una Stelvio.
Se vuoi risolvere la pluralità dei problemi lamentati, dovrai in ordine di importanza: realizzare un buon isolamento sul pilotis da sotto, poi sulle pareti e sul tetto, eventualmente riqualificare l'infisso e dulcis in fundo una buona VMC.

Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800