Ciao a tutti,
leggo con piacere questo forum, pieno di spunti interessanti. Ecco il mio dubbio amletico...
Dobbiamo arredare una stanza piccola come camera matrimoniale; le misure sono 311x417, la pianta è qui:
https://ibb.co/hNOW66.
Stiamo studiando da un bel po' la configurazione migliore, o almeno la meno peggio! Con misure così sacrificate non si possono fare miracoli, ma le alternative più sensate sembrano
1) armadio a ponte con il letto inserito sotto, sulla parete di destra; l'armadio prosegue con un angolo e si completa sulla parete in basso; CONTRO: il ponte; dubbi sull'effettiva capienza di un armadio così spezzettato e angolare.
2) armadio da 2 metri sulla parete in basso, letto sulla parete di destra e di fronte abbondante cassettiera di profondità 45, larghezza fino a 2 metri (cassettiera e letto possono anche essere invertiti). CONTRO: armadio piccolo.
Avete suggerimenti?
Grazie mille
Re: Help camera matrimoniale piccola
#2alternativa letto a dx, armadio di fronte comò sulla parete da 205
se scegliete un letto max 200 di lunghezza e un armadio max 62 (scorrevole) ci state (io ho avuto la camera così)
tra un armadio capiente ma un passaggio un po' scomodo e passaggio comodo ma armadio piccolo scelgo la prima
oltretutto è comodo sedersi sul letto per scegliere gli abiti 
se scegliete un letto max 200 di lunghezza e un armadio max 62 (scorrevole) ci state (io ho avuto la camera così)
tra un armadio capiente ma un passaggio un po' scomodo e passaggio comodo ma armadio piccolo scelgo la prima


Re: Help camera matrimoniale piccola
#3Grazie del suggerimento,
in effetti sarebbe un modo per avere un armadio più capiente; avevamo escluso questa opzione perché ci sembrava che il passaggio diventasse davvero troppo stretto... ci rifletto.
in effetti sarebbe un modo per avere un armadio più capiente; avevamo escluso questa opzione perché ci sembrava che il passaggio diventasse davvero troppo stretto... ci rifletto.
Re: Help camera matrimoniale piccola
#4Letto con la testata sulla parete da 205 e armadio sulla parete a sinistra, con comò/scrittoio sulla parete dii destra in fondo accanto alla finestra? non avresti i comodini ma potresti fare uno di quei letti con testata attrezzata...e sarebbe un pò scomodo effettivamente il letto contro il muro...
Re: Help camera matrimoniale piccola
#5Non amo l'effetto del letto vicinissimo agli armadi... e poi aprendo la porta ti troveresti davanti l'armadio a bloccarti la vista, per cui escluderei la soluzione armadi sulla parete a sinistra...
Voto per il ponte, perché secondo me sfrutti in modo molto efficiente lo spazio, posto di trovare un letto abbastanza stretto. Se ci pensi puoi avere un armadio da 75, letto da 165, altro elemento da 75, elemento angolare da 102 più un altro elemento da 100. Escluso l'angolo e la zona soppalcata del ponte (comunque sfruttabili), avresti già 250cm di armadio. Prenderei in considerazione una rete invece di una struttura letto ingombrante, se non siete altissimi, un 190*60 sarebbe l'ideale! Potreste allora mettere un ripiano dietro il letto per uscire un po' dal ponte claustrofobico e avere spazio per le cose personali.
Voto per il ponte, perché secondo me sfrutti in modo molto efficiente lo spazio, posto di trovare un letto abbastanza stretto. Se ci pensi puoi avere un armadio da 75, letto da 165, altro elemento da 75, elemento angolare da 102 più un altro elemento da 100. Escluso l'angolo e la zona soppalcata del ponte (comunque sfruttabili), avresti già 250cm di armadio. Prenderei in considerazione una rete invece di una struttura letto ingombrante, se non siete altissimi, un 190*60 sarebbe l'ideale! Potreste allora mettere un ripiano dietro il letto per uscire un po' dal ponte claustrofobico e avere spazio per le cose personali.
Re: Help camera matrimoniale piccola
#6Noi abbiamo dato la matrimoniale ai bimbi e ci siamo sistemati nell'ex cameretta: il letto in ferro battuto è stato utile perchè pur occupando poco spazio dà comunque un senso di arredo maggiore rispetto alla nuda rete.
Inoltre ha permesso di essere più eclettici nella scelta dell'armadio (a quel punto non sei più vincolato ai colori) e quindi abbiamo messo l'armadio di una vecchia cameretta, che risultava meno mastodontico e alleggeriva la stanza.
Inoltre ha permesso di essere più eclettici nella scelta dell'armadio (a quel punto non sei più vincolato ai colori) e quindi abbiamo messo l'armadio di una vecchia cameretta, che risultava meno mastodontico e alleggeriva la stanza.