Ciao Maurizio, vedo che non ci sono punti luci nel soffitto - a meno che farli 'prelevare' dall'elettricista dai faretti esistenti e praticare una traccia per i cavi elettrici nel corrugato fino a creare un nuovo punto luce per l'altra metà del soffitto, piazzandovi poi una sospensione qualsiasi (sotto, tanto per, la sarfattiana ultranota
2097, Flos).
Oppure, senza nemmeno interpellare l'elettricista, è possibile ricavare una sospensione decentrata sfruttando semplicemente le prese a parete vicino il pavimento.
Stavolta però occorre riferirsi a modelli precisi.
Entrambi i sistemi sono di Flos:
String Lights ed
Aim, orientabili a piacimento, dotati di un sistema di cavi elastici e simmetrici da tendere il primo (e con il trasformatore posizionabile a terra), orientabili secondo un libero gioco di cavi elettrici simili a 'liane', l'altro.
Per il primo sistema esistono due tipi di sospensioni, a globo (più indicato nel tuo caso, a mio avviso) e conico; per il secondo sono disponibili due grandezze diverse del proiettore cilindrico (21 e 14cm di altezza) e se ne possono connettere insieme fino ad un massimo di 5 (..in realtà, nel tuo caso, un paio di proiettori piccoli potrebbero essere sufficienti per metà stanza, opportunamente orientati).
Info:
https://flos.com/products/pendant/strin ... 2mt-cable/
https://flos.com/products/pendant/aim/aim/