Ciao a tutti,
complimenti agli admin per lo splendito lavoro fatto su questo forum e agli utenti, per la costanza con la quale lo frequentano e alimentano!

Vi seguo da parecchio nascosto in un angolino, oggi finalmente è giunta l'ora di chiudere il vostro aiuto per affrontare la ristrutturazione del mio nuovo appartamento:
Le "correzioni" che vedete sono dovute al mio ripristino (con Paint!

) dello stato dei luoghi, a partire da una delle possibili soluzioni abbozzate da una delle realtà che sto interpellando per svolgere i lavori.

I "grandi temi" sono:

- Organizzazione zona giorno:
Mi piacerebbe trovare un'idea originale per "aprire" la cucina verso il soggiorno; il genere che vorrei riproporre è un vintage 70s, parquet a lisca, #cosecosì (by the way, se avete suggerimenti in merito ad una cucina di questo genere scrivete pure, come budget rimarrei tra gli 8 e i 10k);

- Bagno:
Le dimensioni sono generose rispetto alla metratura complessiva (dell'ordine dei 63 mq), vale la pena inserire un antibagno?

- Dimensioni camera:
Al momento soggiorno e camera sono paragonabili, vale la pena secondo voi guadagnare qualcosa in favore del primo?

Oltre a questi quesiti più "Progettuali" (ne ho parecchi altri che però vi sottoporrò strada facendo, se il thread decollerà), mi rivolgo a voi per avere un'opinione in merito alla scelta dell'impresa/tecnici: ho interpellato 4 o 5 realtà nella speranza di ridurre le probabilità di ripetere le pessime esperienze passate: 1 impresa "contract" con un architetto che lavora con loro in qualità di collaboratore esterno, 1 architetto che lavora da solo (forse ha un "praticante") che mi lascerebbe "l'onere" di individuare i vari artigiani, 2 studi di progettazione composti da dei team di 4 o 5 persone l'uno che stenderebbero un capitolato tecnico per sottoporlo ad almeno un paio di imprese con l'intento di giungere comunque alla definizione di contratti "a corpo".
Ciò che mi ha lasciato di stucco è stata la dispersione dei feedback che sto ricevendo: mentre il costo della ristrutturazione è abbastanza delineato (dovremmo essere in un intorno dei 600 €/mq), il costo dei tecnici varia da 1.5k a 6k

! Mi chiedo, per un progetto così "piccolo" vale la pena ricorrere alla consulenza di organizzazioni strutturate con tanto di Gara, o potrebbe bastare il supporto di un tecnico/impresa dal profilo più "tradizionale"/"semplice"/"snello"/"economico"? Tutti gli interlocutori hanno palesato dei plus e dei minus, nessuno meriterebbe di essere escluso a priori, semplicemente non credo di avere le competenze necessarie per valutare le effettive necessità in questo caso specifico.
Il condominio si trova in Veneto, qualora qualcuno avesse suggerimenti o proposte su questo ultimo punto può contattarmi anche tramite mp, non vorrei trasgredire a qualche policy del forum relativa ai "consigli per gli acquisti"

.
Grazie sin da ora a chi avrà voglia di dirmi la sua!