Aiutino e valuzione preventivo

#1
Intanto buonasera, vi va di valutarmi 2 preventivi di cucina ? (Stesso rivenditore) e darmi un consiglio, che sempre ben accetto.
Allora 1. cucina stosa modello alevè :
Immagine
Immagine
Mis. Lineare 4,20*90*2,15 di penisola.
Basi e colonne effetto cemento
Pensili vetro lucido
Top okite
Elettrodomestici rex (frigo FI 22/12, forno FQ 203 IXEV, microonde MQC 325 GXE, lavastoviglie TT803R3 pc vetro nero 5 fuochi linea quadro sempre rex)
Lavello sottotop fragranite tortora (non ricordo marca)
Cappa isola elica edith tortora
11.300
2. Cucina stosa modello infinity
Immagine
Immagine
Mis. 4,20 lineare. Isola 2,40x90
Lato lineare quindi basi, colonne e pensili tutta in pet cashmere
Isola fenix grigio londra
Top hpl sp 1.2 con lavello integrato
Torretta prese per isola
Cappa falmec nuvola 140
Elettrodomestici tutti whirlpool ( frigo everest 400 75cm, forno, microonde, lavastoviglie, pc vetro nero 5 fuochi)
Mensolone 1,40* 40 se non erro. Effetto legno
11.300
Cosa ne pensate? Equilibrato il prezzo identico per le due cucine? (Credevo la seconda costasse meno)
Avete suggerimenti da darmi, che sono sempre ben accetti, per le finiture o composizione?
Inoltre quale cucina scegliereste per questo ambiente?
Immagine
E la parete in azzurro da 1,20 m che in caso di isola andrei a togliere
Grazie a chi mi concederà 5/10 :mrgreen: min del suo tempi

Re: Aiutino e valuzione preventivo

#3
Con i preventivi non posso aiutarti, però se il rivenditore è competente e ti ispira fiducia saprà spiegarti i motivi che fanno il prezzo uguale (le variabili sono molte).

Io preferisco la seconda composizione con isola, nella prima hai ben due angoli da gestire cmq scomodi e non guadagni granché cime piano di lavoro, inoltre il piano snack di fronte ai fuochi è scomodo e pericoloso (pensa se salgono dei bimbi ad esempio, oppure schizzi di cottura).

Re: Aiutino e valuzione preventivo

#4
Piano snack di fronte ai fuochi decisamente no. La profondità del top che accoglie il PC deve essere 90 cm circa se non si prevede la protezione sul retro dei fuochi, pericolo di schizzi o versamenti vari dall'altra parte. Se penisola dev'essere, si può prolungare di circa 90 cm il top prevedendo una gamba a sostegno e si avrà un piano snack comodo.

Re: Aiutino e valuzione preventivo

#5
anche per me la seconda è preferibile per i seguenti motivi:

- le colonne che non intralciano la luce delle finestra
- no angoli


farei però queste modifiche:

- lvs a sinistra del lavello portandola all'estremità della cucina cosicchè quando aperta non intralci i passaggi.
- toglierei la base da 90 sostituendola con una da 60 in modo da avere una colonna dispensa da 60 e non da 30.

avresti così partendo da sinistra: lvs 60 + base lavello 90 + base 60 + colonna forno 60 + colonna dispensa 60 + colonna frigo 60.
anche se non mi vengono i conti: totale sarebbe 390 ma tu indichi 420 quindi hai ancora 30 cm da sfruttare????

altro problema che vedo è il pc in una posizione tale che porta ad avere sporco e unto a terra facilmente.

Re: Aiutino e valuzione preventivo

#7
Grazie....
Allora il piano della penisola e di 90cm.. nel disegno manca, però e segnato a penna i cm del piano.

Bayeen ho capito come dici però si ridurebbe.il piano d'appoggio non divanta pochino poi? La colonna frigo e da 80 cm credo perche ce il frigo da 75 cm whirlpool .

Il piano della cucina n.2 (con isola) top hpl sp 1.2 con lavello integrato, che ne pensate?
Il lavello meglio farlo in fragranite ?
Sto pensando che potrei fare 2 piani diversi uno per isola in okite e l'altro in Fenix dello stesso colore delle basi che ne pensate?

Re: Aiutino e valuzione preventivo

#9
luanamarianoclaudia ha scritto:
Bayeen ho capito come dici però si ridurebbe.il piano d'appoggio non divanta pochino poi?
hai comunque piano di lavoro sull'isola. anche io ho l'isola e tanto piano nelle basi dietro all'isola (oltre 2 mt). onestamente per lavorare alla fine sto sempre sull'isola, le basi retrostanti più che altro le utilizzo per appoggio (planetaria, spremiagrumi, macchina caffè) e per lavorare se devo utilizzare Minipimer, tritare, etc. perchè mi serve la presa elettrica. ma nella lavorazione/taglio dei cibi o per impastare sono sempre sull'isola dove avrò più o meno 65 cm ai due lati del pc.
luanamarianoclaudia ha scritto:La colonna frigo e da 80 cm credo perche ce il frigo da 75 cm whirlpool .
ti ballano comunque ancora una decina di cm.

luanamarianoclaudia ha scritto:Il piano della cucina n.2 (con isola) top hpl sp 1.2 con lavello integrato, che ne pensate?
per integrato intendi sottotop? integrato generalmente si intende lavello in un pezzo unico col top, tipicamente in acciaio o pietra.
il lavello sottotop con piano in hpl è rischioso secondo me perchè materiale che potrebbe soffrire l'umidità.

luanamarianoclaudia ha scritto: Il lavello meglio farlo in fragranite ?
la fragranite è una scelta determinata dal disprezzo dell'acciaio. onestamente l'acciaio rimane il miglior materiale per un lavello a livello igienico e di pulizia. la fragranite tende a consumarsi cambiando colore col tempo.

luanamarianoclaudia ha scritto:Sto pensando che potrei fare 2 piani diversi uno per isola in okite e l'altro in Fenix dello stesso colore delle basi che ne pensate?
prima parli di piano in hpl ora di agglomerato e fenix: idee confuse? :D
comunque dovrei vedere un render o immagini per convincermi. detta così non mi fa impazzire. piuttosto nella seconda ipotesi farei il piano snack in appoggio al piano di un materiale differente.
Immagine

Re: Aiutino e valuzione preventivo

#10
mamma santina ha scritto:A me l'idea repelle.
Quale scusami? L'idea di fare top diversi nei 2

luanamarianoclaudia ha scritto:La colonna frigo e da 80 cm credo perche ce il frigo da 75 cm whirlpool .
ti ballano comunque ancora una decina di cm.


Quindi fare 2 colonne da 60 ed 1 da 80? Del frigo che ne pensi? Io avevo intenzione di metterlo a libera istallazione uno americano... lei mi ha convinta (l'architetto) a questa alternativa essendo più grande e ad incasso che ritiene meglio nel mio ambiente.

luanamarianoclaudia ha scritto:Il piano della cucina n.2 (con isola) top hpl sp 1.2 con lavello integrato, che ne pensate?
per integrato intendi sottotop? integrato generalmente si intende lavello in un pezzo unico col top, tipicamente in acciaio o pietra.
il lavello sottotop con piano in hpl è rischioso secondo me perchè materiale che potrebbe soffrire l'umidità.


Sisi integrato mi intendo proprio cosi un unico pezzo con il top

luanamarianoclaudia ha scritto:Sto pensando che potrei fare 2 piani diversi uno per isola in okite e l'altro in Fenix dello stesso colore delle basi che ne pensate?
prima parli di piano in hpl ora di agglomerato e fenix: idee confuse? :D
comunque dovrei vedere un render o immagini per convincermi. detta così non mi fa impazzire. piuttosto nella seconda ipotesi farei il piano snack in appoggio al piano di un materiale differente.
Immagine
[/quote]

Si è vero le idee sono ancora confuse :roll: :lol: .
Il piano snack sarà in legno....
Il piano in okite a me piace da sempre. Infatti nella sol.1 ce okite. Il piano in hpl ho letto su questo furum che alla fine sarebbe laminato, marmo è meglio è più bello e caldo. Per questo sono anche combattuta . Il fenix anche mi piace, le ante dell'isola ho fatto tutto fenix. Da qui l'idea... da scartare come vedo :lol:
Il render non me lo fanno :roll: