HELP! Sindrome da foglio bianco

#1
Salve, ho da poco acquistato una casa da ristrutturare. Gran parte della ristrutturazione prevede il rifacimento della cuina, con relativi impianti. Diciamo che grossomodo ho un buon margine di libertà per la realizzazione, e allo stesso tempo ho una buona metratura su cui poter operare
Il problema è che al momento non riesco a trovare un'idea di come disporre la cucina, e quindi come procedere per la ristrutturazione.
La casa è in muratura e la cucina è posta in un angolo con due muri perimetrarli (che non verranno toccati), per il resto qualsiasi modifica, è tecnicamente possibile, rispettando solo pochi vincoli :
  • le finestre non verranno spostate,
  • la colonna in basso a destra fuori dalla cucina non può essere spostata ed è il punto in cui passano i fumi della caldaia
Immagine

L'ambiente in questione è di 20mq (5x4). L'idea è quella di togliere quel fastidioso tramezzo, e aprirla tutta....o quasi, ricavando se possibile una dispensa, dove nascondere anche la caldaia, sempre nell'angolo in basso a destra, e un eventuale isola.
Immagine

Gli attacchi sono nella parete in muratura - dentro il "cucinotto", così come lo scarico, posto nell'angolo superiore.

Spero nella mia confusione di essere stato chiaro e di aver incuriosito qualcuno, per avere almeno uno spunto sul quale lavorare.

Grazie a tutti

ho utilizzato sweethome3D per la realizzazione, se qualcuno si volesse dilettare qui può trovare anche il file del progetto.

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#2
Ti serve un tavolo? Per quante persone? Ti serve un'isola con attrezzature o un'isola con solo piano di lavoro? Un'area snack?
Di cosa indicativamente avresti bisogno, un set standard di elettrodomestici oppure cose complicate (abbattitori, cantine raffrescate, forni particolari)?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#3
Innanzi tutto, grazie per la risposta.
Come immaginavo sono stato troppo vago.

Cosa mi serve/piacerebbe:
  • frigorifero doppia anta non incassato
  • piano cottura con 5 fuochi
  • isola centrale che faccia da piano di lavoro/tavolo (6/8persone) - senza lavello/fuochi
  • un piano di lavoro su cui posizionare una planetaria/robot da cucina
  • una zona dispensa abbastanza grande da potervi accedere
  • elettrodomestici standard da cucina incluso, microonde
  • lavello a doppio pozzetto o comunque uno e mezzo
  • nascondere la caldaia posta nell'angolo in basso a destra
  • televisore
L'area snack francamente non ho idea di cosa sia :roll:
Niente abbattitori o cantinette refrigerate o forni a vapore. Dotazioni standard.
L'idea principale è quella di sfruttare lo spazio al meglio per cucinare e mangiare, sfruttando anche la luce che proviene dalle finestre, nascondendo la caldaia alla vista

ps. la porta d'accesso può essere spostata anche verso destra se dovesse servire

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#4
Mi sono trovata nella tua stessa situazione con praticamente quasi le stesse misure e annesse finestre ed in più quel tramezzo che divide il cucinino.
Innanzitutto togli quel tramezzo inutile, la caldaia la puoi coprire con cartongesso, all'angolo se ti piace puoi mettere una dispensa angolare, quasi tutte le marche di cucine le fanno.
per quanto riguarda la cucina hai molto spazio e puoi fare quello che vuoi io ti consiglio una cucina a ferro di cavallo con penisola tra le due finestre e se ti piace sulla penisola puoi mettere i fornelli con una bella cappa a vista sul soffitto oppure puoi mettere il lavello ma devi valutare per l'impianto di scarico ecc.
un altra soluzione è creare due linee, una ovviamente a muro e poi un'isola dove puoi mettere fornelli e lavello o uno dei due speculari.
Spero di esserti stata d'aiuto.

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#5
ci vuole una pianta con tutte le misure, anche quelle di muri parziali, di porte e finestre.
gli attacchi sono spostabili?
il tavolo sarebbe l'unico o ne hai uno anche per gli ospiti in soggiorno?

una pianta generale della zona giorno per capire meglio gli ambienti?

la zona snack sarebbe un piano in genere contiguo con la cucina con sgabelli generalmente utile per pranzi veloci o colazione, tipo:
Immagine

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#6
Grazie mille rakele90, faccio delle prove per vedere come viene l'idea a ferro di cavallo, la volontà è comunque quella di tirar giù quel muretto inutile, forse lasciare un'area (angolo in basso a destra) di 150cmx200 in cartongesso che possa coprire la caldaia e fare da dispensa, con accesso dietro alla porta d'ingresso della stanza.

Grazie mille Bayeen per la spiegazione sulla zona snak ... Adesso so cos'è e posso dire che non mi piace :D
Le misure delle finestre sono quelle standard (credo) 140cm la portafinestra e 70 la finestra singola, mentre la spalletta che divide i due ambienti è da 10 cm.
Tra le due finestre ci sono circa 150cm ( o forse qualcosa in più, al momento non ho le planimetrie esatte )
Metre tra la portafinestra e il muro di sinistra dovrebbero essere 90cm
Si gli attacchi sono spostabili: tieni conto che verrà rifatto tutto, massetto, pavimento, impianto idraulico, elettrico, riscaldamento, gas, scarichi...
Il tavolo/isola/piano non sarebbe l'unico della casa, ma solo della cucina, usato magari per colazione/pranzo frugale
Ti allego un'immagine dell'intera casa
Immagine

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#7
Ciao Campioncino, come scrive Bay, sono necessarie misure esatte di tutte le porzioni (per esempio non hai indicato la distanza tra angolo e finestrina che mi pare il principale limite alla creazione di una dispensa "accessibile" ovvero in muratura o analoghi, immagino - diverso se "ti accontenti" di dispensa realizzata con mobili - in quella zona della cucina.. a meno che tu non voglia includere la finestra all'interno della dispensa..).
Ti consiglio di fare rilievi esatti (al cm!) sul posto e poi riportarli nella piantina.
Altra cosa: radiatori o riscaldamento a pavimento? (Forse è già stato chiesto :) ).

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#8
Guardando la pianta della tua abitazione.. non so che lavori siano previsti: rivedrei completamente la distribuzione del corridoio prevedendo l'accesso dalla sala e modificando decisamente la disposizione del bagnetto cieco (rendendolo più ampio e funzionale); per la caldaia "ruberei" spazio all'ingresso posizionandola subito a destra della porta d'accesso all'appartamento (di modo da lasciarla adiacente alla canna fumaria): la occulterei costruendo un armadio a muro o una struttura in cartongesso con ante (all'ingresso molto utile per borse, giacche, scarpe e oggetti vari...).
:)

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#9
Grazie bubbamara98, so che le misure esatte sono fondamentali. :roll: ma al momento non sono preciso al millimetro.
La distanza tra angolo e finestra (singola) è di circa 40 cm -- angolo in alto a destra
mentre la distanza tra muro e porta finestra è di circa 90 cm -- angolo in alto a sinistra.

L'idea del "ripostiglio" per nascondere la caldaia e fare da guardaroba è una delle papabili soluzioni.

Per quanto riguarda i lavori, va ritracciato l'impianto elettrico, e quello di riscaldamento.
Mentre i bagni verranno rifatti ex-novo.

Il problema principale però è che l'accesso alla sala dall'ingresso, avviene tramite un'apertura su un muro portante, che non toccheremo.
Anche per il bagnetto cieco, c'è il problema del muro portante, sul quale poggia una trave piatta che attraversa il bagno e il corridoio. (in pratica quei quadrati neri sono i vincoli che non si possono toccare, così come i muri che li contengono).

L'idea di ingrandire il bagno cieco c'è, ma dopo aver ragionato un po', non abbiamo trovato soluzioni. Se hai idee sono ben accette. Anche per recuperare tutto quello spazio del corridoio

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#10
L'immagine fa abbastanza schifo (fatta a penna su smartphone) ma magari rende l'idea.
Muri portanti non dovrebbero essere stati toccati.
Immagine

Le linee in giallo sono nuove costruzioni. Ho cancellato le pareti che aprirei. La disposizione del bagnetto è generica.

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#11
ehm... non sono sicuro di aver capito :shock:
1) creeresti un locale caldaia/disimpegno all'ingresso
2) apriresti un'ulteriore apertura in sala per l'accesso alla zona notte
3) toglieresti il bagno cieco per realizzarlo sostanzialmente dietro l'ingresso?

Immagine

imageupload

Non avevamo davvero pensato a questa soluzione. Dovremmo chiedere se è possibile realizzarla con gli scarichi.
Bell'idea comunque.

Rimane il fatto che non ho idea di come disporre la cucina :D :D

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#12
Sì, grosso modo così. Bravo con la pianta! :D
Il vano tecnico con la caldaia potrebbe essere anche una semplice armadiatura se vi è più comoda (sempre previa verifica con tecnico e idraulico della fattibilità, ho pensato che se le caldaie talvolta si mascherano in un pensile o in una colonna della cucina possono stare anche in un armadio. :) ).
In realtà il dubbio più grosso è l'ampiezza del corridoio della zona notte (il mio è ad L con un lato largo 100 e l'altro 130): da verificare col vostro tecnico se realizzabile con questa soluzione.
Per quanto riguarda il bagnetto cieco, avevo pensato di posizionare l'apertura sull'altro lato (nella nicchia che si crea tra pilastro portante e attuale ingresso avrei pensato ad una doccia che risulterebbe anche abbastanza ampia, questo perché - previa verifica delle reali dimensioni - il bagno mi sembra più fruibile); ciò non toglie che si possa posizionare anche dove l'avete posizionata voi (ipotesi presa in considerazione inizialmente e che si può rivedere).

Alla cucina sto ancora pensando. :D
Se però si toglie di mezzo la caldaia è già un inizio. :)

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#13
si potrebbe anche pensare di utilizzare il locale caldaia come piccola lavanderia magari sforando un po' in cucina e dall'altro lato (dalla parte della cucina) creare una dispensa come mi pare chiedesse il committente.

in alternativa incorporare la caldaia nella dispensa.

direi che un buon progettista potrebbe tirar fuori varie valide idee.

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#14
So che non è la sezione giusta, ma la soluzione per cui pitreste optare per il bagnetto cieco disposto come l'hai disegnato ora potrebbe essere questa:
Immagine


Le pareti dovrebbero essere 234 x 240 circa.
A sinistra della porta potreste posizionare una doccia 100x80 (dimensioni più che comode) e a seguire bidè e wc; a destra, difronte a sanitari mobile lavabo ampio, poi scalda salviette alto (grosso modo dietro la porta o quasi) comodo sia per asciugamani viso che per accappatoi a portata di doccia. Tutto questo previa verifica della distanza dagli scarichi (che non so dove si trovano).

Re: HELP! Sindrome da foglio bianco

#15
bayeen ha scritto:si potrebbe anche pensare di utilizzare il locale caldaia come piccola lavanderia magari sforando un po' in cucina e dall'altro lato (dalla parte della cucina) creare una dispensa come mi pare chiedesse il committente.
Sì, anche. È una soluzione che ho visto adottare e consente senz'altro un buon utilizzo dello spazio. :D
Peraltro gli attacchi e gli scarichi non dovrebbero trovare grosse difficoltà ad essere posizionati lì dato che mi pare che gli attuali attacchi della cucina si trovano sulla parete adiacente.