Porte quanti dubbi

#1
Buongiorno,

sto impazzendo con la scelta delle porte e non so più che pesci pigliare, spero che mi possiate aiutare :oops:

In appartamento avremo 5 porte a battente e 2 scorrevoli. 3 posizionate in un corridoio d'entrata e due in soggiorno.
Qui vedete un rendering del soggiorno/cucina con le due porte più "visibili".
Non fate caso al colore/essenza delle porte nel rendering, in realtà abbiamo scelto di farle bianche per minimizzare un po' l'impatto.
Inoltre io avrei voluto delle porte più alte degli standard 2.10m. I soffitti sono alti 2.50m.
A causa del capitolato dovremmo stare su Lualdi.
Immagine
Inizialmente ci piaceva molto la porta Avenue di Lualdi (https://i.imgur.com/IN56cvj.png , classicheggiante che avrebbe potuto fare un buon contrasto con l'arredamento più moderno. L'abbiamo purtroppo scartata perchè il coprifilo è troppo spesso.

Ora le alternative che vedo, sia per prezzo che per estetica sono:

1. Lualdi San Siro, 2.10x80 https://imgur.com/RO7kt52

2. Lualdi LCD62 (o Filomuro) fino a soffitto, 2.50x80 https://imgur.com/js1llEU

3. Lualdi Rasomuro 55, 2.40x90 https://imgur.com/H0qnnix


Cosa mi consigliate? Qualcuno ha esperienza con le porte fino a soffitto?


Grazie mille :oops:

Re: Porte quanti dubbi

#2
A me piacciono moltissimo le porte raso muro. Danno un effetto di continuità con la parete e quasi non si vedono. Poi se alcune pareti vuoi pitturarle in qualche modo particolare hai anche la possibilità di fare la porta uguale. Comunque per le altezze che hai non andrei oltre i 210 cm. Sai che prezzi hanno?

Re: Porte quanti dubbi

#3
soffitto alto 2.50 vuol dire che è molto basso.. a questo punto ti promuovo anch'io le raso muro da 240, in quanto la porta da 210 effettivamente è molto banale e non mi sembra che sia la vostra richiesta, mentre quella da 250 ha una soluzione di posa troppo azzardata, basta un minimo di fuori squadro sul solaio o nel massetto che lo vedete nelle fughe delle porte.
se poi l'obiettivo è minimizzare allora la raso muro è la soluzione migliore.


non ho capito perchè per forza Lualdi, però va bene.. direi che per il rapporto qualità/prezzo Lualdi sia una delle peggiori scelte..

Re: Porte quanti dubbi

#4
Franc22 ha scritto:A me piacciono moltissimo le porte raso muro. Danno un effetto di continuità con la parete e quasi non si vedono. Poi se alcune pareti vuoi pitturarle in qualche modo particolare hai anche la possibilità di fare la porta uguale. Comunque per le altezze che hai non andrei oltre i 210 cm. Sai che prezzi hanno?
I prezzi sono alti purtroppo, ma non ho ancora le offerte complete.
Perchê non andresti oltre i 210cm? Per me una porta alta alzerebbe i soffitti come effetto ottico e renderebbe "speciale" la porta.
ToniB ha scritto:soffitto alto 2.50 vuol dire che è molto basso.. a questo punto ti promuovo anch'io le raso muro da 240, in quanto la porta da 210 effettivamente è molto banale e non mi sembra che sia la vostra richiesta, mentre quella da 250 ha una soluzione di posa troppo azzardata, basta un minimo di fuori squadro sul solaio o nel massetto che lo vedete nelle fughe delle porte.
se poi l'obiettivo è minimizzare allora la raso muro è la soluzione migliore.


non ho capito perchè per forza Lualdi, però va bene.. direi che per il rapporto qualità/prezzo Lualdi sia una delle peggiori scelte..
Purtroppo per una serie di normative ormai i soffitti son tutti da minimo legale (250) qua in Svizzera. Salvo ville da diversi milioni e altre poche eccezioni.

Ti ringrazio per la considerazione sulla posa azzardata della porta a soffitto (anche io temevo questa cosa... oltre al poco isolamento acustico). La rasomuro non ci ha mai ispirato troppo, ma a questo punto mi sembra una buona scelta per valorizzare l'appartamento e mantenere una buona qualità. Senza contare che 240 è una misura standard e i costi scendono rispetto al "fino a soffitto" o al 220-230 di un eventuale porta con telaio in legno "più alta".


Sul fatto che Lualdi costi tanto, troppo concordo in pieno. Ma vorrei evitare di cambiare il fornitore da capitolato, e questo tratta solamente Pail (non mi piacciono) e Lualdi.

Re: Porte quanti dubbi

#5
FORSE ho deciso...

per la soluzione proposta da ToniB. Porte Rasomuro 2.40, probabilmente per staccare e arredare un minimo le faremo in laccato lucido bianco. esattamente così:
Immagine
Ora mi rimangono due ultimi dubbi per cui chiedo il vostro aiuto:

1) Le faccio larghe 90 o 80cm? Il prezzo è lo stesso, lo spazio non avendo i coprifilo non dovrebbe essere un problema.

2) Come maniglia la Olivari Fin potrebbe essere adatta? A noi piace molto, ma forse è troppo classica per una porta così.
Immagine

Re: Porte quanti dubbi

#6
stalpa ha scritto:FORSE ho deciso...

per la soluzione proposta da ToniB. Porte Rasomuro 2.40, probabilmente per staccare e arredare un minimo le faremo in laccato lucido bianco. esattamente così:
Immagine
Ora mi rimangono due ultimi dubbi per cui chiedo il vostro aiuto:

1) Le faccio larghe 90 o 80cm? Il prezzo è lo stesso, lo spazio non avendo i coprifilo non dovrebbe essere un problema.

2) Come maniglia la Olivari Fin potrebbe essere adatta? A noi piace molto, ma forse è troppo classica per una porta così.
Immagine
Alla fine ho scelto le Rasomuro altezza 2.4m in laccato bianco lucido.

Ora mi si è presentato il problema del battiscopa... credo che lo farò in legno verniciato del colore delle pareti ma di dimensioni minime (0.6x2cm).

Re: Porte quanti dubbi

#7
Il battiscopa ideale per le bellissime porte che hai scelto sarebbe stato ovviamente il filomuro (dico sarebbe stato perché quel tipo di battiscopa richiede lavorazioni che vanno eseguite in fase di costruzione/ristrutturazione radicale, in particolare prima che sia realizzato il sottofondo - e credo che non sia il tuo caso), proprio per non vanificare il gradevole effetto delle porte a raso.

Ora con la scelta di mettere uno zoccolino di dimensioni ridotte forse intendi minimizzare l'impatto estetico dello zoccolino in prossimità delle porte.
Sai già che che dovrai prestare particolare attenzione al muro quando laverai i pavimenti o userai l'aspirapolvere o il robottino. :wink: