Finire una casa dal rustico

#1
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio/stima di spesa per capire quanto si potrebbe spendere per completare il rustico di una villetta a primo piano di 75mq più patio/posto auto e terrazzo di 40 mq. Non ci sono muri interni e impianti. Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà :)

Re: Finire una casa dal rustico

#2
Spiegheresti meglio quali lavori servono? Ci sono quanti piani fuori terra? Se sei all'ultimo piano c'è il sottotetto o è mansardato? Che "pretese" hai in termini di qualità / solidità / resa degli impianti? Hai obbiettivi di quale tipo per la classe energetica? Ci sono vincoli da rispettare a proposito di materiali / finiture?
Grazie ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Finire una casa dal rustico

#4
Grazie prima di tutto delle risposte! Cerco di essere più precisa.. si tratta di una villetta al mare posta al primo piano con sovrastante lastrico di proprietà ( no mansarda), lo stato è di rustico come in foto. Non ho grosse pretese di efficienza Energetica perché verrebbe utilizzata solo in estate. Volevo capire se l’impresa vale la spesa.. chiedono 80.000 € per il rustico ( è molto?!) e mi hanno detto che con 30.000 potrebbe essere finita ma un’impresa invece mi ha parlato almeno di 80.000.. volevo avere più pareri in merito data la grossa discrepanza. Non ci sono vincoli da rispettare se non stessi colori esterni della villetta rispetto le altre a schiera. Mi hanno riferito che mancano gli impianti perché attendono di venderla per fare i muri Inter in base alle esigenze del nuovo proprietario. :)
Ultima modifica di Francine il 04/05/18 16:48, modificato 3 volte in totale.

Re: Finire una casa dal rustico

#8
gina ha scritto:30.000 sono già finiti prima di cominciare... :roll:
Ecco :shock: mi par strano però che mi abbia detto così,capisco il voler vendere ma il signore fa riferimento ad una cooperativa di imprese edili del posto che suppongo possano terminare la casa.. sparare una cifra così assurda se è ovvio che uno prima di comprare si informi?!? E poi se devono terminarla loro stessi?mah! In ogni caso volevo capire un budget spesa il più reale possibile avendo più pareri in merito!

Re: Finire una casa dal rustico

#9
senti.... io non sono del mestiere.
però, da quello che si vede nelle foto della casa ci sono solo le opere in cemento armato e le tamponature.
ammesso che gli impianti idraulico siano stati fatti mancano in ordine sparso, infissi, porte, rivestimenti, coibentazioni, sanitari, impianto elettrico r riscaldamento cancellata perimetrale e senz'altro dimentico qualcosa di importante e costoso.

a me 80.000 euro sembrano tutto sommato congrui; 30.000 senz'altro una sparaca$$ata galattica.
volendo però fai presto ad avere un riscontro.
guarda a quanto vendono una casa nuova simile a quella ma finiti, togli gli 80.000 euro che t chiedono... tanto lontano dalla cifra corretta non cadi.


altrimenti, falla finire a lui e poi compragliela a 110.000 euro.

Re: Finire una casa dal rustico

#10
dave4mame ha scritto: altrimenti, falla finire a lui e poi compragliela a 110.000 euro.
:D bella idea!! Domani lo incontro e vedremo un po’.. mi pare chiaro che con 30.000 € non ci facciamo un gran che’! Intanto vado un po’ preparata 8)

“volendo però fai presto ad avere un riscontro.
guarda a quanto vendono una casa nuova simile a quella ma finiti, togli gli 80.000 euro che t chiedono... tanto lontano dalla cifra corretta non cadi.

Il problema è che ho trovato annunci delle stesse case vendute da diverse agenzie sia a 160 che a 112 ( ora nn più disponibili)

Re: Finire una casa dal rustico

#11
mi rendo conto di averti detto una stupidata.

se finita è stata venduta a 120 e, come è, così come è ne chiedono 80 (cifre a caso), non necessariamente il costo per finirla è 40.
può anche darsi che gli 80 che ti chiedono sia un prezzo gonfiato.

forse davvero ti conviene chiedere un paio di preventivi, facendoti dettagliare la tipologia delle finiture.

Re: Finire una casa dal rustico

#14
Lo stesso lavoro può essere fatto a 80 mila euro o a 40 mila... avrai una casa completata, ma i materiali adoperati, le finiture, la qualità delle lavorazioni, i tempi di consegna e, senza volere esagerare (ma a pensare male non solo si fa peccato...) magari opzioni di pagamento stravaganti...
Dipende da te... Magari non ti interessa molto se tra qualche anno ci sono infiltrazioni, o i serramenti sono scadentini, o la casa non è sufficientemente isolata rispetto al caldo e quindi devi usare a manetta il condizionatore dell'aria...
E poi dipende se hai pazienza o se hai fretta, se si trovano alternative o se è l'unico immobile in vendita in quella località... tante cose anche soggettive.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Finire una casa dal rustico

#15
Non ho grosse pretese di efficienza Energetica
Questo è il primo errore!
È vero che la useresti d'estate ma in estate non fa caldo? E quindi non occorre che sia isolata?
Avresti tariffe agevolate per il condizionatore?

Questi luoghi comuni (a Bz fa freddo e quindi l'isolazione è necessaria; a Pantelleria fa caldo e quindi non c'è bisogno) sono da sfatare!
L'isolazione di un edificio è necessaria per l'inverno e per l'estate: si possono usare materiali differenti con spessori diversi, ma impedire al freddo o al caldo di entrare è indispensabile sia a Courmayeur che a Palizzi!
Ed è evidente che i tripli vetri in questo caso siano esagerati, ma un vetrocamera è indispensabile