Ciao a tutti,
vorremmo installare nella nostra cucina un "blocco" non integrato all'interno del layout della cucina e nel suo TOP, ma staccato da esso.
Un blocco che porti un piano ad induzione + un forno elettrico sottostante.
La scelta attualmente sta ricadendo su il modello della Smeg C6IMX18-2. (sui 1000euro)
Qualcuno con esperienza diretta o che abbia qualsiasi consiglio da darmi...è ben accetto.
Che prodotti consigliereste?
Grazie
Re: Blocco cucina, fornelli induzione + forno elettrico
#2E' una nicchia ristretta per l'induzione, ma se non hai altra scelta, con la Smeg dovresti cascare piuttosto bene. La parte a induzione degli Smeg potrebbe essere la stessa elettronica usata sugli AEG, quindi di ottima qualità, però in queste cucine, come mi pare in tutti i modelli Smeg, i piani hanno funzioni limitate. Per es. solo 9 livelli di cottura e poca scelta nei livelli di potenza per il limitatore generale (quando presente). Ma nelle cucine indipendenti sono tutti così.
Sui internet lo trovi a partire da 800€.
Sui internet lo trovi a partire da 800€.
Re: Blocco cucina, fornelli induzione + forno elettrico
#3Quindi non ho capito se la scelta di un "blocco cucina induzione+forno" sia una scelta deficitaria rispetto ad una scelta di piano integrato nel top o meno.
Cosa significano in senso pratico la poca scelta di livelli di potenza per il limitatore generale?
Mi sconsigliereste questa scelta?
Cosa significano in senso pratico la poca scelta di livelli di potenza per il limitatore generale?
Mi sconsigliereste questa scelta?
Re: Blocco cucina, fornelli induzione + forno elettrico
#4I piani a incasso di buona marca hanno più livelli di cottura, che permettono di dosare meglio il calore. Il limitatore ha più gradini di scelta a disposizione, non solamente per es 3, 4 o 7 kW.
Se nella cucina non hai altra possibilità vai pure per quel modello Smeg.
Con 1000€ comunque ci dovrebbe scappare un modulo da 60cm da incasso con forno e piano cottura. Fai 400€ per il forno, 350€ per il piano cottura. 250€ per il mobile da 60cm dovrebbero bastare. Per un sistema da 70/80cm non so.
Avere i pezzi separati è anche più più conveniente in caso di riparazioni o sostituzione di uno dei due pezzi.
Se nella cucina non hai altra possibilità vai pure per quel modello Smeg.
Con 1000€ comunque ci dovrebbe scappare un modulo da 60cm da incasso con forno e piano cottura. Fai 400€ per il forno, 350€ per il piano cottura. 250€ per il mobile da 60cm dovrebbero bastare. Per un sistema da 70/80cm non so.
Avere i pezzi separati è anche più più conveniente in caso di riparazioni o sostituzione di uno dei due pezzi.
Re: Blocco cucina, fornelli induzione + forno elettrico
#5Io ho citato quel modello Smeg perché ad oggi la mia ricerca ha prodotto quel risultato, ma non sarebbe un problema trovare un altro modello...
Ed allora mi chiedo se il problema delle limitazioni di kW sia da attribuire all'avere un blocco cucina indipendente o al modello specifico che ho attualmente preso in considerazione.
Quali sarebbero, a sto punto, dei modelli "seri" che permettono di non avere limitatori, considerando un budget di spesa non superiore ai 1200euro.
La scelta della cucina indipendente è principalmente per un fatto estetico...anche se son ben a conoscenza del fatto che in caso di riparazione o sostituzione può essere più complicato.....oppure no?
Ed allora mi chiedo se il problema delle limitazioni di kW sia da attribuire all'avere un blocco cucina indipendente o al modello specifico che ho attualmente preso in considerazione.
Quali sarebbero, a sto punto, dei modelli "seri" che permettono di non avere limitatori, considerando un budget di spesa non superiore ai 1200euro.
La scelta della cucina indipendente è principalmente per un fatto estetico...anche se son ben a conoscenza del fatto che in caso di riparazione o sostituzione può essere più complicato.....oppure no?
Re: Blocco cucina, fornelli induzione + forno elettrico
#6Non so se altre marche possono dare di più, in questa categoria di prodotti. Il forno ha tutte le funzioni necessarie di base. Come induzione di sicuro altre marche non offrono di più, su queste cucine compatte.
Considera che i piani a induzione non conviene quasi mai farli riparare fuori garanzia. Ci sono 2 schede principali che col tempo si possono rompere, e per cambiare ciascuna chiedono 250-270€. Un piano intero, nuovo e buono costa sui 300€, su internet.
Ma se ti piace come soluzione estetica la cucina integrata, non ci sono controindicazioni per la Smeg. La qualità della parte a induzione è la parte più importante, ed é meglio di Ariston e di altre marche minori.
Come soluzione composta in un mobile, ti consiglio il piano Electrolux EHH6540i8K, che ha tutto quello che serve. 14 livelli di cottura, comandi per ogni piastra e limitatore impostabile a piacimento. Ora si trova anche a meno di 300€ su internet.
Considera che i piani a induzione non conviene quasi mai farli riparare fuori garanzia. Ci sono 2 schede principali che col tempo si possono rompere, e per cambiare ciascuna chiedono 250-270€. Un piano intero, nuovo e buono costa sui 300€, su internet.
Ma se ti piace come soluzione estetica la cucina integrata, non ci sono controindicazioni per la Smeg. La qualità della parte a induzione è la parte più importante, ed é meglio di Ariston e di altre marche minori.
Come soluzione composta in un mobile, ti consiglio il piano Electrolux EHH6540i8K, che ha tutto quello che serve. 14 livelli di cottura, comandi per ogni piastra e limitatore impostabile a piacimento. Ora si trova anche a meno di 300€ su internet.