Ciao a tutti, faccio la doverosa premessa che non so assolutamente nulla in materia.
3 anni fa io e il mio compagno abbiamo comprato un materasso di cui non so la marca ma è un memory pagato circa 800€. Fortunatamente ci dormiamo benissimo nonostante comprato un po’ a caso anche se provato. Ora stiamo cambiando casa e cambieremo letto ma non materasso. Dobbiamo comprare la rete e stavolta vorrei fare un acquisto non ‘a caso’. Abbiamo 2 corporature molto differenti: 1,90 x 85kg lui è 1,65 x 56kg io. Io dormo tendenzialmente sul fianco e lui pancia in sotto.
Sapete dirmi come devo orientarmi?
Re: Scelta rete materasso memory
#2Che rete avete adesso? Se lui dorme prono (posizione in genere sconsigliata perché deleteria, soprattutto per le vertebre cervicali) il sistema letto + materasso attuale potrebbe non essere il massimo...
Comunque se credete di dormire bene vi conviene orientarvi su una rete simile alla attuale.
In generale i materassi in memory dovrebbero aver bisogno di doghe elastiche, e una rete con doghe elastiche decente dovrebbe avere doghe ben fatte, 14 se larghe 68 millimetri. Dovrebbe avere un innesto delle doghe nel telaio ben fatto pure lui, in modo tale che non vi siano scricchiolii o altri rumori molesti. Infine dovrebbe avere un telaio robusto, se in legno almeno di 6 cm di spessore (anche 7), se in metallo basta meno. Dovrebbe avere innesti che non si smollino negli angoli. Dovrebbe avere 2 lati affiancati, non doghe lunghe per tutta la larghezza del letto. Dovrebbe avere dei regolatori di rigidità. Infine NON dovrebbe avere nessun tipo di nastro o di cinghia o di barra che sostiene le doghe, perché questo significherebbe che le doghe stesse non sono buone e tendono a spanciare.
Questo, ripeto, in via del tutto generale, poi bisognerebbe andare da un negoziante esperto con marca e modello del materasso e chiedere suggerimenti a lui
Comunque se credete di dormire bene vi conviene orientarvi su una rete simile alla attuale.
In generale i materassi in memory dovrebbero aver bisogno di doghe elastiche, e una rete con doghe elastiche decente dovrebbe avere doghe ben fatte, 14 se larghe 68 millimetri. Dovrebbe avere un innesto delle doghe nel telaio ben fatto pure lui, in modo tale che non vi siano scricchiolii o altri rumori molesti. Infine dovrebbe avere un telaio robusto, se in legno almeno di 6 cm di spessore (anche 7), se in metallo basta meno. Dovrebbe avere innesti che non si smollino negli angoli. Dovrebbe avere 2 lati affiancati, non doghe lunghe per tutta la larghezza del letto. Dovrebbe avere dei regolatori di rigidità. Infine NON dovrebbe avere nessun tipo di nastro o di cinghia o di barra che sostiene le doghe, perché questo significherebbe che le doghe stesse non sono buone e tendono a spanciare.
Questo, ripeto, in via del tutto generale, poi bisognerebbe andare da un negoziante esperto con marca e modello del materasso e chiedere suggerimenti a lui

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Scelta rete materasso memory
#3Grazie della risposta! Il letto di ora non ha la rete a doghe ma quelle come dico io scrisse metalliche fatte a maglia (siamo in affitto) ripeto non abbiamo mai avuto problemi ma andando a casa nuova e avendo conosciuto questo forum credo sia arrivato il momento di prendere consapevolezza.