Dubbio cucina

#1
Ciao a tutti siamo arrivati alla fine della scelta cucina finalmente...ci rimane solo un problema... praticamente avremo una penisola composta da due basi da 120 cm con al centro la lavastoviglie, la base che parte dal muro avrà il lavello con due cestoni e l'altra il piano cottura, il problema è che praticamente attaccata alla base lavello c'è una porta finestra che quando è aperta a vasistas...non permette l'apertura del cestone sotto lavello... quindi l'alternativa sarebbe di mettere un modulo da 15cm e ridurre quello da 120 a 105cm, in modo che l'unico modulo bloccato sarebbe quello da 15cm che si usa meno rispetto a quello della pattumiera, solo che così facendo cambia molto l'estetica della cucina purtroppo, a dir la verità il modulo da 15 cm non mi piace per niente, però di contro temo che lasciando così poi mi troverò male a dover chiudere la finestra tutte le volte che devo aprire il cestone pattumiera , qualcuno che si è trovato nella mia stessa situazione può consigliarmi? grazie
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Dubbio cucina

#4
Mi hanno detto che la finestra all'altezza della cucina quindi circa 90 cm sporge circa 8-10 cm (però la finestra è a metà spalletta è ci sono 5 cm di muro), la penisola non si può spostare perché gli impianti sono stati fatti ormai, inizialmente si era ragionato molto se metterla a destra o sinistra però alla fine si era deciso così per una serie di motivi.... praticamente quel muro che vedete a sinistra finisce precisamente dove finisce la penisola è proprio a filo e subito attaccata c'è la porta del corridoio... quindi avere poi gli sgabelli li non era il massimo..inoltre il lavello e tutta la zona sarebbe stata senza luce della finestra ...poi in teoria non doveva esserci il problema finestra perché si era considerato che anche a vasistas rimaneva dentro la spalletta del muro...invece ora è venuto fuori che non è così :roll:

Re: Dubbio cucina

#6
Ciao Palli :) , e fare due ante da 60 per il sottolavello? Vedresti 3 ante da 60 (2 lavello + 1 lvs) e cestoni da 120 e ti sarebbe sufficiente aprire l'anta di destra per accedere alle pattumiere (quelle estraibili, su binario, le trovo molto più comode dei cestoni, avessi potuto le avrei scelte), lasciando l'anta sinistra per scorte detergenti e "vano tecnico idraulico".
Francamente i cestoni da 120 li trovo molto scomodi e in genere mi pare vengano sconsigliati anche sotto al piano cottura dato che il peso (maggiore rispetto al classico cestone da 90) a pieno carico (immaginali pieni di pentole e padelle in acciaio o piatti in ceramica) li rende meno stabili e più esposti all'usura degli ingranaggi.
Non si può rivedere la composizione?

Re: Dubbio cucina

#7
bubamara98 ha scritto: Francamente i cestoni da 120 li trovo molto scomodi e in genere mi pare vengano sconsigliati anche sotto al piano cottura dato che il peso (maggiore rispetto al classico cestone da 90) a pieno carico (immaginali pieni di pentole e padelle in acciaio o piatti in ceramica) li rende meno stabili e più esposti all'usura degli ingranaggi.
Non si può rivedere la composizione?
Giusta osservazione e comunque,anche se non si vede la pianta del vano, par di capire che il passaggio tra l'isola e la parete laterale dovrebbe essere di circa cm.70 se così fosse è certamente poco, un 90/100 sarebbe più opportuno.
Mettere fianchi o fianconi dal lato portafinestra e per simmetria dall'altra parte, ridurrà ulteriormente il passaggio.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Dubbio cucina

#8
Grazie, la composizione prevede base lavello 120, lavastoviglie 60, base piano cottura 105 , i fianchi sono da 1,2 cm uguali al top sempre 1,2 cm per questo non vorrei aumentare i fianchi...preferisco sottili...lo spazio per passare è 89 cm

Re: Dubbio cucina

#9
Ciao Palli, non è possibile (visti i problemi non da poco di cui vi siete resi conto) modificare la composizione? Quanto meno inserendo un mobile sottolavello con 2 ante da 60 anziché cestone da 120 (peraltro sconsigliabile per tutte le ragioni elencate)?

Re: Dubbio cucina

#12
Si si è che non so che soluzione scegliere...perché esteticamente così come è adesso mi piaceva di più...anche i cestoni li preferisco alle ante che ho adesso e non mi piacciono molto...

Re: Dubbio cucina

#13
bubamara98 ha scritto:...e fare due ante da 60 per il sottolavello? Vedresti 3 ante da 60 (2 lavello + 1 lvs) e cestoni da 120 e ti sarebbe sufficiente aprire l'anta di destra per accedere alle pattumiere (quelle estraibili, su binario, le trovo molto più comode dei cestoni, avessi potuto le avrei scelte), lasciando l'anta sinistra per scorte detergenti e "vano tecnico idraulico".
Credo che questa sia la soluzione migliore :wink: !

Re: Dubbio cucina

#15
Il modulo da cm.105 al 95% non è un modulo standard ma semmai su misura.In ogni caso,che io sappia,lo si può richiedere per una base con cassetti/ cestoni ma non credo per una base lavello con cestoni :le pattumiere non vengono fatte a misura.
A mio avviso ha più senso avere una base contenitiva standard,cioè 120 piuttosto che una base lavello da cm.120 a prescindere
dal sistema di apertura della stessa quindi.....avendo scelto un lavello monovasca che dal render sembra sia da cm.60,(quindi può andare su una base da cm.60), una possibile soluzione potrebbe anche essere:
da sx....lavastoviglie da cm.60 con anta a finta gola ( stando di lato darà meno fastidio....),base lavello da cm.60 con 2 cestoni,base da cm.45 con 2 cestoni,base da cm.120 con 2 cestoni e cassetto interno...in sostanza le basi verranno caratterizzate da una gola orizzontale per tutta la lunghezza della penisola....altrimenti ci sono altri modi..
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/