problema porte gonfiate

#1
Salve, sono nuovo e avrei bisogno del vostro aiuto. Magari anche solo un consiglio.

Ho comprato delle porte interne in laminato per il mio appartamento. Comincio subito a dire che non è ancora abitato, stiamo finendo ancora con le pulizie e non ci sono ancora gli allacci per l'acqua, la luce e il gas.

Abbiamo pulito il pavimento che era sporco dai vai lavori di edilizia. Abbiamo pulito con tanta acqua passandoci il mocio e gli stracci bagnati. Sta di fatto che sono sicuro che qualche colpetto di acqua se le saranno prese queste porte, ma abbiamo asciugato tutto bene perchè avevamo l'aspiracqua e poi abbiamo passato con lo straccio asciutto.
E' passata la notte e la mattina dopo sono tornato in appartamento perchè mi mancava ancora il bagno e mi sono accorto che le porte erano tutte gonfiate.
Le porte si sono gonfiate in alcuni punti, ma la cosa strana è che alcune porte si sono gonfiate da una parte e non dall'altra.
Ho telefonato subito al falegname, gli ho mandato le foto e mi ha detto che c'è stato sicuramente un allagamento per fare un lavoro simile. Ma senza neanche l'allaccio dell'acqua non è possibile questa conclusione. Il falegname continua a non crederci e lui pensa che io abbia pulito male il pavimento e lasciato le porte a bagno nell'acqua. Purtroppo è la parola mia contro la sua. Gli ho detto che venisse per lo meno a guardare di persona.
La mia paura è che lui sa fare il suo lavoro e mi può tranquillamente rigirare come un calzino se volesse. Io non conoscendo i motivi per cui ha fatto un lavoro simile, non so neanche come controbattere.
Per voi quale potrebbe esser stato il problema?

Grazie

Provo ad allegare le foto.
https://photos.app.goo.gl/xqa10paw0dwi4IfL2

Re: problema porte gonfiate

#2
visto...
chiaro problema di acqua di risalita o umidità estrema.
case nuove con appena fatto i massetti e pavimenti, sembrano asciutte, ma invece c'è quantità enorme ancora di umidità e il legno della porta assorbe come una spugna e poi fà quel problema.
poi gli hai aggiunto il carico da 90 bagnando il pavimento, e adesso la frittata è fatta.
sono porte fatte da un falegname privato o da qualche azienda?
normalmente ditte serie usano mdf e legno abete trattato per evitare più possibile questo inconveniente.
lì sembra che hanno lasciato grezza la parte sotto ben esposta all'assorbimento.

Re: problema porte gonfiate

#4
Mi spiace per te, ma questo è quello che succede normalmente con prodotti di bassa qualità. (basta un mocio) Comprendo che tu abbia comprato casa e le porte erano da capitolato.
Tutto dipende dalla serietà ed onesta dei venditori (molti per avere clienti non spiegano nulla l'importante è vendere a prezzi concorrenziali)
Risultato che chi lavora seriamente spiegando i prodotti a prezzi più alti vendendo porte decenti come me perde clienti.
Detto da un ex falegname che vende porte in legno decenti, e che realizza principalmente porte in vetro inimitabili :D
Che marca sono quelle porte?
e che costo avrebbero?

Mi spiace

Re: problema porte gonfiate

#6
Gaspa: purtroppo quel falegname ha ragione!
Sono problemi che si evidenziano solamente con il contatto dell'acqua: rigonfiamenti, cavillature della laccatura, distacco del rivestimento.
E poco importa se hai fatto presto ad asciugare: il legno nella parte bassa, quello che guarda il pavimento per intenderci, evidentemente non è protetto in alcun modo e pertanto basta che assorba poco poco e si gonfia.
Rimedio non c'è!

Sostituzione, però a tue spese! :cry:
Non hai nessuna possibilità di vincere

Re: problema porte gonfiate

#7
Rena: non è umidità di risalita!
E' semplicemente acqua che ha allagato il pavimento, tant'è vero che
abbiamo asciugato tutto bene perchè avevamo l'aspiracqua
.
Quindi a parer mio non dico secchiate, ma stracci talmente pieni d'acqua.......