Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#1
Buongiorno!
Chiederei un vs personale parere sulla disposizione e quindi sull'arredamento dei due bagni che andremo a creare nella nostra futura casa. Più che due bagni parlerei di uno e mezzo dato che uno è davvero piccolo...diciamo più un bagno di emergenza. Allego la piantina della casa http://it.tinypic.com/r/2q9miaw/9
Un bagno è da 8,41mq l'altro è davvero minuscolo (2.35mq). Nel bagno più piccolo le pareti saranno 2x1.40 m.
1. Come arredereste il bagno più piccolo? Io sono per non mettere la doccia a causa del poco spazio ma solo per wc, bidet e piccolo lavabo. Mio marito vorrebbe inserirla (non so come) eliminando il bidet.
2. Il bagno grande...eliminerei il muro dove è disegnata ora la doccia per farla più lunga (essendo che le dimensioni della stanza lo permettono). Si pensava di mettere una doccia aperta stile questa https://it.habcdn.com/photos/project/bi ... 323502.jpg
Pro e contro? E' troppo da hotel? Si morirebbe di freddo in inverno?
Vorrei inserirci anche la lavatrice (attualmente gli scarichi sono in questo bagno). E' un'idea malsana? O meglio...farei "scadere" l'ambiente?
Aspetto i vs consigli! Grazie mille!!!
Giada

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#2
Ciao Giada, :)
Da non professionista mi permetto una considerazione: quel bagno cacciato lì non ha nessunissimo senso, non tanto per le dimensioni (io ne ho uno cieco grosso modo delle stesse dimensioni), quanto per il fatto che disposto in quel modo (immagino lo abbiate previsto in quel punto per la distanza dagli scarichi) impedisce la fruibilità della camera (un letto matrimoniale non oso immaginare come potreste disporlo :shock: ) oltre a ridurne la superficie al di sotto dei 14 metri quadri che è il minimo perché una camera venga considerata matrimoniale in base ai regolamenti edilizi della maggior parte dei Comuni ( non so se il vostro faccia eccezione; immagino che abbiate comunque un tecnico che vi segue per questi aspetti dato che avete intenzione di creare un nuovo ambiente).
Personalmente, volendo creare un nuovo bagno, valuterei una redistribuzione degli ambienti della zona notte (quanto meno del bagno esistente, del ripostiglio - più grande del bagno che volete creare! - e del corridoio).
Spero che il mio commento non risulti aggressivo e che offra spunti di riflessione. :)

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#3
Ciao bubamara98 grazie per il messaggio! Assolutamente non è aggressivo anzi! Non so se cambia qualcosa, ma quella sarà una cameretta/studio dove metteremo un letto singolo e una scrivania (almeno per ora). La camera da letto sarà l'altra.
Sembra strano mettere un secondo bagno in una cameretta lo so, ma non avevamo alternativa. La camera matrimoniali la volevo mettere da quel lato poichè l'affaccio è più tranquillo mentre la cameretta/studio dove ci sarà il bagno affaccia su una strada a scorrimento.
Ora rifletto su un'altra disposizione...dove c'è attualmente il ripostiglio, il geometra ci ha sconsigliato di farci il bagno poichè troppo distante dagli scarichi. Non volevamo stravolgere completamente la distribuzione attualmente esistente, infatti il lato notte della casa non l'ho toccata se non con la creazione di questo minuscolo 2 bagno.

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#4
Ah aggiungo...un'altra alternativa che ci aveva fatto il geometra è un bagno uno dentro l'altro...mi spiego. Essendo il bagno esistente davvero grande, ci aveva diviso l'ambiente in 2 parti, con un ingresso dal disimpegno notte e uno dalla cameretta. Solo così il bagno principale sarebbe stato cieco e l'ho voluto scartare.
Altra opzione era crearlo nel soggiorno, sulla parete che confina con il bagno...ma mi hanno detto tutti che è brutto avere un bagno con ingresso dal soggiorno :?

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#5
Ciao Giada, :)
Non è strano mettere un secondo bagno in una cameretta (anzi, è una bella comodità!), quello che mi lascia perplessa è sacrificare la metratura e la fruibilità della camera considerato l'enorme ripostiglio e il vano corridoio.
Immaginavo che il ripostiglio non fosse sfruttabile per quel motivo (un peccato! Sarebbe stato perfetto anche per la lavatrice o per ricavare un bagno solo vostro con accesso dalla matrimoniale); si potrebbe pensare di sfruttarne una parte per ampliare quella che sarà la cameretta, magari con una cabina armadio, e creare il secondo bagno "rubando" parte dello spazio al primo bagno e parte alla cameretta? (Magari con una distribuzione meno infelice).
Eventualmente spostando l'accesso alla zona notte sulla parete perpendicolare a quella in cui si trova ora?

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#6
giadaNKG ha scritto:Ah aggiungo...un'altra alternativa che ci aveva fatto il geometra è un bagno uno dentro l'altro...mi spiego. Essendo il bagno esistente davvero grande, ci aveva diviso l'ambiente in 2 parti, con un ingresso dal disimpegno notte e uno dalla cameretta. Solo così il bagno principale sarebbe stato cieco e l'ho voluto scartare.
Altra opzione era crearlo nel soggiorno, sulla parete che confina con il bagno...ma mi hanno detto tutti che è brutto avere un bagno con ingresso dal soggiorno :?
Ah, ecco. Un po' quello che pensavo.
Sul lato che confina con il bagno non avrete l'angolo cottura? Avevo pensato che la disposizione fosse quella visto che la colonna dei servizi mi pare di aver capito sia lì..

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#7
bubamara98 ha scritto:Ciao Giada, :)
Non è strano mettere un secondo bagno in una cameretta (anzi, è una bella comodità!), quello che mi lascia perplessa è sacrificare la metratura e la fruibilità della camera considerato l'enorme ripostiglio e il vano corridoio.
Immaginavo che il ripostiglio non fosse sfruttabile per quel motivo (un peccato! Sarebbe stato perfetto anche per la lavatrice o per ricavare un bagno solo vostro con accesso dalla matrimoniale); si potrebbe pensare di sfruttarne una parte per ampliare quella che sarà la cameretta, magari con una cabina armadio, e creare il secondo bagno "rubando" parte dello spazio al primo bagno e parte alla cameretta? (Magari con una distribuzione meno infelice).
Eventualmente spostando l'accesso alla zona notte sulla parete perpendicolare a quella in cui si trova ora?
Meno male, pensavo fosse un'assurdità solo mia mettere il 2 bagno in una cameretta :lol:
Per la lavatrice, avevo anche pensato di metterla nel ripostiglio (e il muratore mi ha detto che è fattibile, in quanto si tratta di un tubo piccolo, non così grosso come quello delle acque nere) però ci vorrei riflettere...o meglio vorrei creare qualcosa di più "normale" possibile, senza tubi che si spostano per metri e metri in casa. Ho paura di eventuali futuri problemi (noi ora non alzeremo il pavimento esistente ma lo andremo a posizione sopra, saranno quindi fatte le tracce per l'impianto elettrico e rivisti i tubi dell'impianto di riscaldamento).
Per quanto riguarda il "mangiare spazio dal primo bagno"...c'è quella finestra enorme (a 2 ante!! cosa farsene non lo so) che non mi permette di muovermi...potrei solo prendere un pò di spazio all'inizio del bagno principale, spostando la porta in corrispondenza di dove è adesso la doccia... ma non vorrei creare qualcosa di peggio...boh è da riflettere.
Dove hai pensato di spostare l'accesso alla zona notte lì andrà la cucina

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#8
bubamara98 ha scritto: Ah, ecco. Un po' quello che pensavo.
Sul lato che confina con il bagno non avrete l'angolo cottura? Avevo pensato che la disposizione fosse quella visto che la colonna dei servizi mi pare di aver capito sia lì..
No lì andrà il soggiorno (attualmente c'è un'altra camera). La cucina andrà su quella parete da 4.95 che confina con la camera matrioniale...quindi appena si entra si avrà la cucina di faccia.

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#13
Più che altro, guardando bene (con sketchup alla mano :) ) le misure del vostro bagno, Giada, vedo che è davvero grande. Le opzioni potrebbero essere queste:
1) lasciare il bagnetto nella posizione in cui lo avete disegnando, andando a ridurre forse di qualche cm la profondità per lasciare più spazio alla cameretta e "mangiando" un po' di profondità al bagno principale per creare anche una nicchia per la doccia per il bagnetto (o per altro.. così, dato che lo spazio non vi manca, non siete costretti a rinunciare ad alcun componente per un bagno vivibile :) ); in questo modo vi rimarrebbe certamente lo spazio per una comoda zona lavanderia senza dover portare attacchi e scarichi nel ripostiglio; vedo però un problema: ponendo che la colonna delle acque scure sia posizionata grosso modo dove ora è disegnato il wc del bagno esistente, il nuovo scarico dista oltre 2 m da essa, anche ipotizzando di posizionare il wc nella parete confinante con esso; considerando che è necessario 1 cm di pendenza per ogni metro di distanza e che il diametro del tubo di scarico è 10 cm, questo significa che dovete avere almeno 12 cm di massetto.. più lo spessore del rivestimento; se la casa ha una certa età spesso questi spessori non ci sono :( , perciò c'è il rischio che vi tocchi creare una zona sopraelevata in un bagno - e forse anche nell'altro - per permettere il passaggio degli scarichi.. è da studiare bene..
2) rinunciare ad avere il bagno principale finestrato; in questo caso non sarebbe necessario accedervi dalla zona giorno (cosa che richiederebbe comunque la creazione di un antibagno per rispettare le normative edilizie) ma vi si potrebbe accedere dal disimpegno senza problemi.

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#14
bubamara98 ha scritto: vedo però un problema: ponendo che la colonna delle acque scure sia posizionata grosso modo dove ora è disegnato il wc del bagno esistente, il nuovo scarico dista oltre 2 m da essa, anche ipotizzando di posizionare il wc nella parete confinante con esso; considerando che è necessario 1 cm di pendenza per ogni metro di distanza e che il diametro del tubo di scarico è 10 cm, questo significa che dovete avere almeno 12 cm di massetto.. più lo spessore del rivestimento; se la casa ha una certa età spesso questi spessori non ci sono .
Forse si risolve un pò mettendo i sanitari sospesi? :| :|
bubamara98 ha scritto:(con sketchup alla mano :) )
io sto usando 3d home...ma evito di usarlo per non portare male...a breve avrò la delibera del mutuo e nelle altre case che abbiamo valutato, ogni volta che usavo questo programma per mettere la piantina in 3D la trattativa sfumava. Quindi ora lo chiudo e lo riapro tra qualche giorno :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#15
Purtroppo no, non si risolve con i sanitari sospesi. :(
Quello che va valutato è lo spessore dello scarico a pavimento (anche lo scarico a parete dei sospesi comunque finisce nel massetto attraverso cui passa: sarebbe comodo se potesse passare in diagonale attraverso le pareti..EDIT: cosa che forse sarebbe possibile se il secondo bagno venisse ricavato dal primo mantenendo il secondo wc sulla stessa parete e creando un muretto per aumentare lo spessore della parete.. ma non essendo un tecnico sottolineo il "forse" ).
Finché non eliminate pavimenti e massetto non potete saperlo purtroppo. :(
Eventualmente si farà lo scalino in bagno.
Spero che intervengano i tecnici del forum (Ola, dove sei?! :D ) per consigli da professionisti.
Ultima modifica di bubamara98 il 18/06/18 13:50, modificato 1 volta in totale.