Buongiorno a tutti,
insieme alla mia compagna ci siamo recati in un Lube Store ed abbiamo chiesto di realizzare un progetto per una cucina CREO Tablet che ci è piaciuta molto.
L'interior designer che ci ha assistito è stato molto cortese e disponibile anche a venire incontro a richeste successive.
Posto che sappiamo che gli sconti/promozioni ecc.. sono specchietti per le allodole, riteniamo che il prezzo che ci hanno fatto sia adeguato (ovviamente secondo la nostra valutazione da profani) ed in linea con altri preventivi ricevuti.
Il nostro dubbio riguarda però il pagamento poichè ci viene richiesta una caparra del 30% ed il saldo 2-3 giorni prima della consegna adducendo come motivazione il fatto che richiedendo le detrazioni per ristrutturazione, il pagamento anticipato è obbligatorio, altrimenti perderemmo questo vantaggio.
E' vero quanto ci hanno riportato? Il rivenditore è un Lube Store conosciuto per cui abbiamo referenze dirette di chi ha acquistato da loro senza particolari problemi, ma c'è sempre la spada di Damocle in caso qualcosa vada storto con il montaggio per avere l'assistenza successiva... mi potete dare un mano per favore?
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#2Assolutamente NO. Il pagamento anticipato lo chiedono per altri motivi. La detrazione la puoi avere lo stesso. Io ho saputo che il cliente detraeva per ristrutturazioni ad esempio solo dopo averla venduta
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#3No no non mi risulta! Io ci penserei bene prima di pagare in anticipo, anche i migliori possono sbagliare... Solo che se devi ancora pagare hai molta più voce in capitolo per ottenere quello che ti spetta in tempo ragionevole.
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#4Ti ha raccontato una bugia, per le detrazioni non serve assolutamente pagare prima.
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#5Per ottenere le detrazioni l'unica condizione necessaria è aver già aperto la pratica presso il vostro comune (CILA o quello che è ) prima di effettuare qualunque bonifico.
Sta a voi, al momento del bonifico (online o in banca) specificare che si tratta di bonifico per ristrutturazione e indicare nello stesso (vi sono appositi campi) il numero della fattura cui il bonifico si riferisce, la data, la partita Iva e la ragione sociale di chi la emette.
Con queste premesse, è la fattura che deve precedere il bonifico, mentre per il pagamento si può concordare un acconto al momento dell'ordine, una seconda rata prima della consegna ed un saldo dopo il montaggio.
Se il negoziante si dovesse rifiutare di accordarvi un simile piano di pagamento io cambierei (purtroppo so che il pagamento anticipato è la prassi per Lube e Creo, sia nei Lube Store che in negozi multimarca, perlomeno per quella che è stata la mia esperienza con tre negozianti).
Sta a voi, al momento del bonifico (online o in banca) specificare che si tratta di bonifico per ristrutturazione e indicare nello stesso (vi sono appositi campi) il numero della fattura cui il bonifico si riferisce, la data, la partita Iva e la ragione sociale di chi la emette.
Con queste premesse, è la fattura che deve precedere il bonifico, mentre per il pagamento si può concordare un acconto al momento dell'ordine, una seconda rata prima della consegna ed un saldo dopo il montaggio.
Se il negoziante si dovesse rifiutare di accordarvi un simile piano di pagamento io cambierei (purtroppo so che il pagamento anticipato è la prassi per Lube e Creo, sia nei Lube Store che in negozi multimarca, perlomeno per quella che è stata la mia esperienza con tre negozianti).
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#6è la prassi anche per molte altre realtà...anche di fasce di prezzo molto differenti.....sul pagamento anticipato sono d'accordo.....d'altronde è proprio per colpa di clienti che non pagano per qualsivoglia motivo che le attività chiudono lasciando clienti con acconti versati in balia di non si sa cosa ...per l'assistenza post vendita c'è sempre la garanzia di due anni .....nessun rivenditore serio lascerebbe un cliente insoddisfatto solo per il semplice fatto che ha già pagato,visto e considerato che il più delle volte il fornitore concede la sostituzione ad occhi chiusi.......poi certo ci sono anche clienti particolari che vedono cose che non esistono e che devono mettersi il cuore in pace ...perchè se è brutto dire ad un cliente "per come è fatto questo mobile hai speso poco"...lui comunque insisterà a volere cose per il quale non è disposto a pagare....e allora ...viva il pagamento anticipato....lo faccio da anni ...
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#7frottola,
però, secondo me, il 30% di caparra è una cosa giusta, come è giusto saldare solo a lavori finiti.
però, secondo me, il 30% di caparra è una cosa giusta, come è giusto saldare solo a lavori finiti.
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#8frottola secondo te che non sei del mestiere....ma la direzione è quella ...(parlo del pagamento anticipato in se,non del pagamento anticipato come solo metodo per avere le detrazioni..quella è una frottola )....d'altronde nessuno si sognerebbe di intestarti un auto sia che costi 1000€ sia che ne costi 200.000€ .....ma nessuno mi sembra protesti,e anche se lo fa le regole sono quelle ...e cosi diventerà per tutto il mercato dell'arredo....è solo questione di tempo ...poi la grana la caccerete sempre prima(qui da me si fa da sempre e problemi non ce ne sono) ....chi pretende di venire da me e fare lui le regole gli mostro la porta...prego avanti un altro ....
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#9Mai comprato niente dando più del 30% di anticipo. Se compro una macchina che sia Fiat o Audi so che dietro c'è una azienda di cui mi fido, con officine in tutta Italia, e che probabilmente non chiuderà nei 2 anni di garanzia.
Ordino con acconto e pago alla consegna chiavi in mano, e per quello che può valere il concessionario mi mostra la macchina appena arrivata prima di preparare i documenti.
Se compro una cucina ordino con acconto e pago a lavoro finito. Rischio anche di più perché non so se il negozio chiuderà a breve o cambierà ragione sociale, così si lava le mani dei problemi pendenti come è successo di recente a persone che conosco. Per quanto poco posso capirne tecnicamente, prima di saldare voglio vedere. Al ragazzo di cui parlavo prima è successo che mancava un'anta, dopo due anni ha ancora la sua cucina senza anta. Il negozio ha cambiato nome, stesso proprietario, ma tanto è in una zona di passaggio e di gente che non lo conosce ne arriva lo stesso. Il rischio di incappare in gente così è basso ma non voglio correrlo. Ed esperienze del genere spiegano la diffidenza generalizzata.
Comunque il mercato deciderà se far pagare tutto prima della consegna è una scelta vincente o no...
Ordino con acconto e pago alla consegna chiavi in mano, e per quello che può valere il concessionario mi mostra la macchina appena arrivata prima di preparare i documenti.
Se compro una cucina ordino con acconto e pago a lavoro finito. Rischio anche di più perché non so se il negozio chiuderà a breve o cambierà ragione sociale, così si lava le mani dei problemi pendenti come è successo di recente a persone che conosco. Per quanto poco posso capirne tecnicamente, prima di saldare voglio vedere. Al ragazzo di cui parlavo prima è successo che mancava un'anta, dopo due anni ha ancora la sua cucina senza anta. Il negozio ha cambiato nome, stesso proprietario, ma tanto è in una zona di passaggio e di gente che non lo conosce ne arriva lo stesso. Il rischio di incappare in gente così è basso ma non voglio correrlo. Ed esperienze del genere spiegano la diffidenza generalizzata.
Comunque il mercato deciderà se far pagare tutto prima della consegna è una scelta vincente o no...
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#10Trovo corretto ci siano meccanismi di pagamento che tutelano l'acquirente ma anche il rivenditore, la malafede può stare in entrambe le categorie senza fare di tutta l'erba un fascio.
Caparra ok a tutela di entrambe le parti secondo me, farei un ulteriore cospicuo acconto all'avviso di merce pronta per consegna, infine un'ultima tranche di pagamento che può essere del 10-15% a montaggio concluso e accettazione del cliente, dopo controllo.
In caso di pezzi mancanti o da sostituire il compratore salderà a montaggio o sostituzione avvenuta, in caso di clienti morosi il venditore riceve comunque il 90% del pagamento.
Caparra ok a tutela di entrambe le parti secondo me, farei un ulteriore cospicuo acconto all'avviso di merce pronta per consegna, infine un'ultima tranche di pagamento che può essere del 10-15% a montaggio concluso e accettazione del cliente, dopo controllo.
In caso di pezzi mancanti o da sostituire il compratore salderà a montaggio o sostituzione avvenuta, in caso di clienti morosi il venditore riceve comunque il 90% del pagamento.
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#11Io sono d'accordo con rosso su modalità di pagamento che tutelino entrambe le parti, per me preferibili al pagamento anticipato in toto. Sulla fascia economica io non sceglierei mai un mobiliere se mi chiede il pagamento anticipato: andrei da Ikea in tre secondi. Se scelgo, pur volendo spendere poco, il mobiliere su Ikea è perché mi fanno piacere una serie di servizi e il poter saldare completamente solo dopo aver visto il lavoro è uno di questi.
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#12frottola è quella della detrazione.social72 ha scritto:frottola secondo te che non sei del mestiere....ma la direzione è quella ...(parlo del pagamento anticipato in se,non del pagamento anticipato come solo metodo per avere le detrazioni..quella è una frottola )....d'altronde nessuno si sognerebbe di intestarti un auto sia che costi 1000€ sia che ne costi 200.000€ .....ma nessuno mi sembra protesti,e anche se lo fa le regole sono quelle ...e cosi diventerà per tutto il mercato dell'arredo....è solo questione di tempo ...poi la grana la caccerete sempre prima(qui da me si fa da sempre e problemi non ce ne sono) ....chi pretende di venire da me e fare lui le regole gli mostro la porta...prego avanti un altro ....
lasciare il 30% di acconto mi sembra il minimo. oh... non è che se il compratore ci ripensa il venditore la rimpacchetta e la rivende a terzi.
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#13se il compratore ci ripensa e io ho la merce ordinata a misura in casa ?? mi resterà sul groppone...magari poco ..magari tanto ...magari per sempre....il 30% è il minimo come acconto sono d'accordo con te.....sul pagamento anticipato la mia era una constatazione...molte realtà (gdo in primis) ma anche strutture meno importanti con marchi blasonati stanno prendendo quella strada ...che personalmente condivido ....la direzione è quella ...
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#14Ma onestamente... Quante volte è capitato che il compratore lasciasse lì la caparra e rinunciasse alla merce???
Invece trovo normale che anche il compratore si voglia tutelare da piccoli problemi che gli lasciano la cucina incompiuta per mesi, tipo anta mancante o top sbagliato.
Invece trovo normale che anche il compratore si voglia tutelare da piccoli problemi che gli lasciano la cucina incompiuta per mesi, tipo anta mancante o top sbagliato.
Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?
#15hai ragione....ma una cucina non può rimanere incompiuta per mesi se non per volontà(o difetto ) del punto vendita...nel 99% dei casi ,quando si va lunghi, per esempio per colpa di una finitura particolare ,ci vogliono 40 gg ....in genere una decina di gg ....rimane il problema che poi il cliente finale con i soldi in mano si sente libero di dartene quanti vuole e quando vuole (nel caso di clienti diciamo disonesti...che millantano disagi vari per un anta segnata)...quindi io ti do il servizio migliore possibile e nel caso di difettosità ti garantisco la massima celerità....ma saldi prima (questo è solo il mio pensiero....che è anche come lavoro)....