Ciao a tutti,
sono orientato ad installare in casa una cucina ad induzione con forno elettrico annesso a libera installazione.
E' una scelta sia pratica (in quanto la cucina la faccio fare su misura da un falegname e scorporare il blocco "fornelli" e forno da un'installazione incassata mi è più comodo) sia estetica in quanto darebbe un tocco "industriale" che mi aggrada all'ambiente.
Il problema è che in commercio ne trovo diverse, da una lunga serie di caratteristiche, soprattutto di marca Smeg, Electrolux, AEG..., ma sinceramente non saprei cosa scegliere e quali caratteristiche tenere maggiormente in considerazione, soprattutto per il piano cottura ad induzione.
Siamo una famiglia di quattro persone, con un uso canonico e comune della cucina.
Cosa mi consigliate?
Conviene come soluzione?
Grazie!
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#2Per l'induzione AEG ed Electrolux (che come induzione è AEG) sono al TOP. Non conosco i modelli a libera installazione, dimmi i modelli che vedo le caratteristiche. La SMEG sull'induzione non brilla come dotazione.
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#3Guarda...io ti giro un po' di nomi che sto scremando...vanno su per giù su un po' di marche diverse...
ma non so "leggerle" molto per quanto riguarda la loro bontà nelle prestazioni e nell'affidabilità.
- Smeg Sinfonia C6IMXI8-2
- Lofra PL66MFT/4I
- DE LONGHI Cucina Elettrica PEMX 964
- Electrolux EKI6451AOX
- Siemens EQ241EI03B
- Siemens HC748540
I Siemens non mi danno molta fiducia sulla loro affidabilità, ma mi piace molto l'estetica, così come per la De Longhi.
Sono aperto a qualsiasi altra soluzione, altro modello o consiglio è ben accettato; tenendo conto che il tetto massimo di budget di spesa è 1500 euro.
Grazie
ma non so "leggerle" molto per quanto riguarda la loro bontà nelle prestazioni e nell'affidabilità.
- Smeg Sinfonia C6IMXI8-2
- Lofra PL66MFT/4I
- DE LONGHI Cucina Elettrica PEMX 964
- Electrolux EKI6451AOX
- Siemens EQ241EI03B
- Siemens HC748540
I Siemens non mi danno molta fiducia sulla loro affidabilità, ma mi piace molto l'estetica, così come per la De Longhi.
Sono aperto a qualsiasi altra soluzione, altro modello o consiglio è ben accettato; tenendo conto che il tetto massimo di budget di spesa è 1500 euro.
Grazie
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#4Faccio fatica a trovare informazioni dettagliate, ma per l'induzione sceglierei fra l' Electrolux EKI6451AOX e il Siemens EQ241EI03B. L'electrolux ha comandi touch, il Siemens a manopola. Il siemens ha quella piastra allungata, che con una pentola rotonda ti obbliga a tenerla verso il centro, aumentando l'ingombro sul piano.
L'altro Siemens ha comandi touch scomodissimi per le piastre.
Anche i Siemens sono buoni come affidabilità e sento parlare bene dei forni Bosch/Siemens.
La smeg avrà probabilmente solo 9 livelli di cottura per l'induzione.
De Longhi e Lofra, lasciamoli perdere per l'induzione.
Quanti kW hai di contatore? Questi modelli probabilmente non hanno il limitatore di potenza per le piastre. Prova a chiedere ai loro servizi clienti.
Tieni presente che riparare i piani a induzione fuori garanzia è un salasso da 200-250€ come niente ogni volta, quasi quanto comprare un piano nuovo da incasso. Forse solo su quel Siemens i fornelli sono un blocco separato, ma sono modelli particolari che non trovi in Italia, perché sono fatti per funzionare collegati alle manopole di un forno, di una certa serie.
L'altro Siemens ha comandi touch scomodissimi per le piastre.
Anche i Siemens sono buoni come affidabilità e sento parlare bene dei forni Bosch/Siemens.
La smeg avrà probabilmente solo 9 livelli di cottura per l'induzione.
De Longhi e Lofra, lasciamoli perdere per l'induzione.
Quanti kW hai di contatore? Questi modelli probabilmente non hanno il limitatore di potenza per le piastre. Prova a chiedere ai loro servizi clienti.
Tieni presente che riparare i piani a induzione fuori garanzia è un salasso da 200-250€ come niente ogni volta, quasi quanto comprare un piano nuovo da incasso. Forse solo su quel Siemens i fornelli sono un blocco separato, ma sono modelli particolari che non trovi in Italia, perché sono fatti per funzionare collegati alle manopole di un forno, di una certa serie.
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#5concordo, il gruppo BSH come forni ed induzione è ai vertici ed anche electrolux da quanto dicono ha induzione al top...tutti quelli che conosco che hanno induzione neff si trovano molto bene.
Se un piano ad induzione dovesse avere problemi allora lo si butta e si prende altro (a meno che non sia un top gamma da oltre 2k euro) secondo me (tranne casi particolari).
PS: a me personalmente una cucina free-standing con induzione non convince, ma sono questioni di gusti
Se un piano ad induzione dovesse avere problemi allora lo si butta e si prende altro (a meno che non sia un top gamma da oltre 2k euro) secondo me (tranne casi particolari).
PS: a me personalmente una cucina free-standing con induzione non convince, ma sono questioni di gusti

Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#6Con questo mi stai consigliando di desistere dal prendere in considerazione la soluzione "libera installazione"...corretto?Mirco ha scritto: Quanti kW hai di contatore? Questi modelli probabilmente non hanno il limitatore di potenza per le piastre. Prova a chiedere ai loro servizi clienti.
Tieni presente che riparare i piani a induzione fuori garanzia è un salasso da 200-250€ come niente ogni volta, quasi quanto comprare un piano nuovo da incasso. Forse solo su quel Siemens i fornelli sono un blocco separato, ma sono modelli particolari che non trovi in Italia, perché sono fatti per funzionare collegati alle manopole di un forno, di una certa serie.
Capitolo kW...(la casa è in fase conclusiva di progettazione)
ho un impianto fotovoltaico che stiamo stimando tra i 4 e 4.5kW oltre ciò ho poi il collegamento alla rete.
Il contratto con il gestore di rete conto di farlo sui 6kW.
Dici che sono considerazioni esatte??
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#7Rispetto alla soluzione da incasso, il blocco unico a libera installazione con l'induzione ha solo svantaggi. E' una soluzione di ripiego, solo se per motivi di cucina o di costi, l'incasso non sia proprio possibile.
Bene se hai 6 kW (quasi 8 con la tolleranza). Il fotovoltaico non ha importanza per l'assorbimento in kW.
Calcola che questi blocchi integrati di forno+induzione hanno una potenza nominale di 11kW. Anche se non userai mai tutto al massimo, se non hanno il limitatore di potenza per le piastre devi stare comunque attento quando usi forno+fornelli insieme. Più il resto di casa.
Visto che sei fase di progettazione, fai predisporre una presa adatta con morsettiera per l'induzione, che sarà sempre gradita in futuro, con cavi di sezione adatta (in teoria per fino a 11kW), con una linea indipendente fino al quadro elettrico.
Bene se hai 6 kW (quasi 8 con la tolleranza). Il fotovoltaico non ha importanza per l'assorbimento in kW.
Calcola che questi blocchi integrati di forno+induzione hanno una potenza nominale di 11kW. Anche se non userai mai tutto al massimo, se non hanno il limitatore di potenza per le piastre devi stare comunque attento quando usi forno+fornelli insieme. Più il resto di casa.
Visto che sei fase di progettazione, fai predisporre una presa adatta con morsettiera per l'induzione, che sarà sempre gradita in futuro, con cavi di sezione adatta (in teoria per fino a 11kW), con una linea indipendente fino al quadro elettrico.
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#8Farò notare la cosa sicuramente all'impresa costruttrice, ma penso...anzi spero, che secondo la loro esperienza abbiano già messo in conto una soluzione del genere.Mirco ha scritto: Visto che sei fase di progettazione, fai predisporre una presa adatta con morsettiera per l'induzione, che sarà sempre gradita in futuro, con cavi di sezione adatta (in teoria per fino a 11kW), con una linea indipendente fino al quadro elettrico.
LA scelta sul piano ad incasso + forno ad incasso non sarebbe un ripiego per una scelta economica...anzi...facendo i miei calcoli sarebbe anche più economico della libera installazione.
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#9Ecco...ma relativamente a ciò...quali sarebbero i vantaggi di tale predisposizione?pintale ha scritto:Farò notare la cosa sicuramente all'impresa costruttrice, ma penso...anzi spero, che secondo la loro esperienza abbiano già messo in conto una soluzione del genere.Mirco ha scritto: Visto che sei fase di progettazione, fai predisporre una presa adatta con morsettiera per l'induzione, che sarà sempre gradita in futuro, con cavi di sezione adatta (in teoria per fino a 11kW), con una linea indipendente fino al quadro elettrico.
LA scelta sul piano ad incasso + forno ad incasso non sarebbe un ripiego per una scelta economica...anzi...facendo i miei calcoli sarebbe anche più economico della libera installazione.
cosa comporterebbe??
Grazie
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#10Il vantaggio è che quando si dovrà collegare l'induzione non si faranno porcherie all'italiana, come collegare un piano da 7 o 11kW con una spina da 3kW, o peggio insieme al forno su una ciabatta… 

Ultima modifica di Mirco il 05/07/18 15:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#11Bhe...ma pensando che a "capitolato" è calcolato l'installazione del piano a cottura ad induzione, di conseguenza penso che sia stata garantita un collegamento adeguato.Mirco ha scritto:Il vantaggio è quando si dovrà collegare l'induzione non si faranno porcherie all'italiana, come collegare un piano da 7 o 11kW con una spina da 3kW, o peggio insieme al forno su una ciabatta…
Anche perché stiamo chiudendo il layout elettrico ed ovviamente stanno facendo pressione per avere "congelato" il layout della cucina su dove si devo mettere tutti i collegamenti.
Comunque...annoto l'input e girerò l'informazione all'impresa...controllando di persona che sia come mi consigli.
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#12Allora a sto punto...detto che mi hai convinto sul desistere sulla scelta del piano+forno a libera installazione a favore del piano ad induzione ad incasso...la domanda successiva è: su quale modello mi devo orientare?
Le mie esigenze sarebbero le seguenti:
- costo max 500/600euro
- piano da 60 o al max 90cm
- 4 o al massimo 5 piastre
Ho visto questi modelli:
- Electrolux Rex EHH 6540
- Bosch PIT645F17E
- Bosch Serie 6 PXE651FC1E
Che dite?...altre proposte?
Le mie esigenze sarebbero le seguenti:
- costo max 500/600euro
- piano da 60 o al max 90cm
- 4 o al massimo 5 piastre
Ho visto questi modelli:
- Electrolux Rex EHH 6540
- Bosch PIT645F17E
- Bosch Serie 6 PXE651FC1E
Che dite?...altre proposte?
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#13O anche...in extremis:
- Electrolux EHH6540i8K
- Electrolux EHH6540i8K
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#14A incasso é la scelta migliore. Assicurati però che rispettino tutte le aperture di areazione, soprattutto sul davanti del mobile, come indicato nei disegni di montaggio.
Il problema è che in Italia i mobilieri ed elettricisti sono molto a digiuno sul tema induzione e bisogna seguirli a vista…
Riassumendo stretto, i modelli più convenienti senza tanti fronzoli, sono questi:
da 60cm:
Electrolux EHH6540
Electrolux EHI6540I8K
I Bosch da 60cm sono poco competitivi.
Da 80cm:
Electrolux KTI8500 o EIV83443
Bosch PVS851FB1E (c'è anche col bordo)
Il problema è che in Italia i mobilieri ed elettricisti sono molto a digiuno sul tema induzione e bisogna seguirli a vista…
Riassumendo stretto, i modelli più convenienti senza tanti fronzoli, sono questi:
da 60cm:
Electrolux EHH6540
Electrolux EHI6540I8K
I Bosch da 60cm sono poco competitivi.
Da 80cm:
Electrolux KTI8500 o EIV83443
Bosch PVS851FB1E (c'è anche col bordo)
Re: Cucina induzione + forno a libera installazione
#15Non in tutte le descrizioni dei modelli è annoverato il dato sui livelli di potenza (o meglio...lo trovo specificato solo sui Bosh: 17 livelli),
gli Electrolux sono allineati allo stesso standard?
a livello di assistenza ed affidabilità siamo sullo stesso livello?
La cucina me la crea un artigiano su misura, dovrò poi guidare io con le specifiche tecniche di installazione come incassarlo....penso e spero che all'interno delle specifiche di installazione del piano sia abbastanza chiaro come procedere!...spero...
gli Electrolux sono allineati allo stesso standard?
a livello di assistenza ed affidabilità siamo sullo stesso livello?
La cucina me la crea un artigiano su misura, dovrò poi guidare io con le specifiche tecniche di installazione come incassarlo....penso e spero che all'interno delle specifiche di installazione del piano sia abbastanza chiaro come procedere!...spero...