Buongiorno,
ci sono dubbi sulla scelta del forno da incasso...con un budget di spesa stanziato intorno ai 800 euro.
Al momento i dubbi sulla scelta sono tra i seguenti modelli:
- Neff B47CR22N0 (71litri di capacità)
- Electrolux EOB8747AOX (70litri di capacità)
- Samsung BQ1S4T007/XET (65litri di capacità)
L'Electrolux ed il Samsung hanno anche la funzione cottura vapore alla quale mia moglie sembra tenerci molto, ma io nutro sinceramente dei dubbi in quanto temo fortemente la rumorosità del forno per sostenere tale funzione.
E' una paura fondata?
Cosa vi sentite di consigliarmi?
A livello di affidabilità?..a livello di usabilità?
Se avete altri modelli che stanno nel budget e che ritenete affidabili...ben vengano come consiglio.
Grazie!
Re: Forno Neff o Electrolux o Samsung
#2io ho il EOB9956XAX che è il modello superiore rispetto quello che hai indicato:
Inutilmente costoso nel senso che quello che ci cucino lo facevo con un forno da €100 più rapidamente e anche meglio.
Meglio perchè il forno 100% vapore ha delle logiche diverse e ti devi abituare a usarlo, cosa che dopo un anno non ho ancora fatto per mancanza di tempo.
Discretamente rumoroso, avevo postato un video, quando supera i 60 gradi sembra di avere una miniera vicino, invece quando abbiamo fatto partire la funzione vapore, la mia compagna è scappata dalla cucina, ho anche fatto uscire il tecnico ma è cambiato poco.
Poi ormai lo sappiamo e siamo abituati: per dire se hai finestra aperta o va anche la cappa non è che lo senti particolarmente.
Il discorso cambia quando ho fatto cene da oltre 10 persone, facendo cotture sottovuoto o a vapore per grandi quantità, altrimenti mi basta la pentola bucherellata per il vapore.
Invece ho sentito molti buoni parere sui forni Electrolux non 100% vapore ma con l'aggiunta del vapore al 25%.
Poi in generale se siete entro in 4 o meno ti risulterà più comodo il forno esterno piccolo, perchè è più efficente, meno costoso, quindi non starei a spendere molto per il forno a meno di passioni per marchio o estetica.
Neff per dire sono prodotti simili a Bosch e Siemens ma più costosi.
Inutilmente costoso nel senso che quello che ci cucino lo facevo con un forno da €100 più rapidamente e anche meglio.
Meglio perchè il forno 100% vapore ha delle logiche diverse e ti devi abituare a usarlo, cosa che dopo un anno non ho ancora fatto per mancanza di tempo.
Discretamente rumoroso, avevo postato un video, quando supera i 60 gradi sembra di avere una miniera vicino, invece quando abbiamo fatto partire la funzione vapore, la mia compagna è scappata dalla cucina, ho anche fatto uscire il tecnico ma è cambiato poco.
Poi ormai lo sappiamo e siamo abituati: per dire se hai finestra aperta o va anche la cappa non è che lo senti particolarmente.
Il discorso cambia quando ho fatto cene da oltre 10 persone, facendo cotture sottovuoto o a vapore per grandi quantità, altrimenti mi basta la pentola bucherellata per il vapore.
Invece ho sentito molti buoni parere sui forni Electrolux non 100% vapore ma con l'aggiunta del vapore al 25%.
Poi in generale se siete entro in 4 o meno ti risulterà più comodo il forno esterno piccolo, perchè è più efficente, meno costoso, quindi non starei a spendere molto per il forno a meno di passioni per marchio o estetica.
Neff per dire sono prodotti simili a Bosch e Siemens ma più costosi.
Re: Forno Neff o Electrolux o Samsung
#3Di quella tipologia di forni...ho trovato interessante questo modello:idd ha scritto: Invece ho sentito molti buoni parere sui forni Electrolux non 100% vapore ma con l'aggiunta del vapore al 25%.
- Electrolux EOB6400ASX
cosa ne dici?
Re: Forno Neff o Electrolux o Samsung
#4si mi pare fosse quello che ho sentito diversi pareri positivi.
Considera anche che il forno 100% vapore arriva massimo a 230°, contro i 300 degli altri.
Considera anche che il forno 100% vapore arriva massimo a 230°, contro i 300 degli altri.
Re: Forno Neff o Electrolux o Samsung
#5Ma in pratica come funziona un 25% vapore?idd ha scritto:si mi pare fosse quello che ho sentito diversi pareri positivi.
Considera anche che il forno 100% vapore arriva massimo a 230°, contro i 300 degli altri.
Re: Forno Neff o Electrolux o Samsung
#6ti permette di fare una cottura combinata, ovvero il cibo viene cotto sia tramite le resistenze del forno che tramite vapore.
In realtà dicono vapore ma si tratta di aggiunta di bassa umidità.
Cosa cambia sul cucinato: sono tendenze, ti dicono che restano più dorate e croccanti fuori e più morbide dentro.
Ti dicono che le lasagne vengono meglio, però ti posso assicurare che quelle che mangiavo durante l'infanzia non avevano eguali e mica usavano forni a vapore.
Rispetto all'EOB8747AOX hai meno funzioni a vapore, perchè oltre il 25%,puoi cucinare con il 50%, 75% o 100% vapore.
Tuttavia anche il 100% vapore non è in realtà come avere un forno a vapore e basta, perchè cmq le resistenze vanno.
Con il vapore i tempi di cottura si riducono, però o hai tempo di fare prove, altrimenti ce ne vuole a capire quando è meglio il 50% o il 75%.
Mi pare che sul EOB6400ASX non ci sia la termosonda, però è come un forno tradizionale, rumorosità nella norma e abitutidini già note.
In realtà dicono vapore ma si tratta di aggiunta di bassa umidità.
Cosa cambia sul cucinato: sono tendenze, ti dicono che restano più dorate e croccanti fuori e più morbide dentro.
Ti dicono che le lasagne vengono meglio, però ti posso assicurare che quelle che mangiavo durante l'infanzia non avevano eguali e mica usavano forni a vapore.
Rispetto all'EOB8747AOX hai meno funzioni a vapore, perchè oltre il 25%,puoi cucinare con il 50%, 75% o 100% vapore.
Tuttavia anche il 100% vapore non è in realtà come avere un forno a vapore e basta, perchè cmq le resistenze vanno.
Con il vapore i tempi di cottura si riducono, però o hai tempo di fare prove, altrimenti ce ne vuole a capire quando è meglio il 50% o il 75%.
Mi pare che sul EOB6400ASX non ci sia la termosonda, però è come un forno tradizionale, rumorosità nella norma e abitutidini già note.