Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#2
Nessun suggerimento particolare, con quello che costa mi immagino non sia di qualità scadente.
Due note a margine: sicura della ceramica in cucina? Ci cozzano contro piatti e bicchieri, e la ceramica non è così elastica...
Secondo punto che mi lascia un po' in dubbio: gli spigoli mi sembrano un po' troppo spigolosi, non così comodi da pulire.
Mie opinioni modestissime, da non esperto.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#3
concordo con quanto detto sopra...un lavello in ceramica in cucina non ce lo vedo sinceramente.

posto che non conosco il modello in questione, io ho un lavabo un ceramica in lavanderia (oltre che nei bagni ovviamente) e come resistenza non penso ci siano problemi, io nel mio ci lavo sempre le griglie in ghisa del BBQ ed in generale un po' di tutto senza nessun tipo di accortezza (certo le griglie non le lancio dentro, ma nessuno sano di mente lo farebbe :D ).
detto questo, per me in cucina per il lavello è contemplato solo l'acciaio.

se a te piace la ceramica allora prendine uno di una marca buona (blanco è conosciuta principalmente per l'acciaio, ma non penso che venda prodotti in ceramica di scarsa qualità) e che ti piace di estetica. la cosa che forse mi preoccupa di più è lo sbalzo termico (mi immagino l'acqua in ebollizione della pasta ad esempio)...non vorrei che alla lunga patisca, e li se si spacca lo fa all'improvviso ed abbastanza malamente

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#5
Vi ringrazio per le vostre premure, ma la mia scelta del lavabo in ceramica è una scelta estetica.
Il mio dubbio è principalmente sulla qualità del prodotto, in quanto a volte si paga molto per il marchio e non per la qualità...l'Ikea stessa propone un lavabo in ceramica a 60,00...mentre questo mi costa più di 800...qualche sicurezza in più sulla sua qualità spero sia effettiva!

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#6
mamma santina ha scritto:Probabilmente sono stato ambiguo: non sono per niente preoccupato della sorte del lavello, ma sbeccare un piatto o un bicchiere contro un lavello di ceramica temo sia questione di un attimo ;-)
ah ok ;) infatti li trovo resistenti agli urti quelli in ceramica :D

@pintale: beh con quel blanco paghi principalmente il design...poi la ceramica magari è anche migliore di quella ikea, ma non penso sia 10 volte meglio...io in lavanderia ne ho uno dolomite (non mi ricordo quanto è stato pagato ma non penso proprio 800 euro :) penso sui 150/200 ) e dopo 18 anni di uso senza riguardi è indistinguibile dal nuovo.

non sono esperto di ceramiche, ma penso che un prodotto in ceramica di una marca conosciuta valga l'altro in fatto a resistenza...quello che cambia principalmente penso sia il design...però magari aspetta il parere di qualcuno più esperto a riguardo.

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#8
mamma santina ha scritto:L'ho visto in rete a quattrocento qualcosa... non è che lo stai pagando troppo?
Guarda...l'ho visto anche io in rete a 465euro...chiaro che è da considerarsi senza installazione...quindi su per giù aggiungerei non più di 100euro di lavoro per installarlo...
e mi son calcolato quanto risparmierei per ogni componente della cucina se lo compro attraverso canali "privati" come internet e fornisco il materiale in cantiere...(circa 700euro tra lavabo, lavastoviglie, forno e cappa)...

devo quindi chiedere al mobiliere se accetta che questi componenti siano forniti da me...
cosa avrei da perderci??
Lo farebbero??

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#9
dove abitavo prima avevo lavello in un angolo di ceramica con due vasche da 50cm l'una e sgocciolatoio.
Mi sono trovato sempre molto bene.
Il prodotto era di capitolato ma a basso costo, ed è durato 20anni resistendo a 4 inquilini.

Nella casa nuova ho preso un blanco in acciaio perchè era l'unico con le vasche più grande che ci stava nella base da 90cm.

Costato tanto, però niente di che, l'acciao non mi è sembrato particolarmente speciale rispetto a quello dei miei genitori, sempre a basso costo che ti da una sensazione maggiore di resistenza.
Probabilmente ora c'è la tendenza a farli più leggeri che massicci.

Ovviamente entrambi si graffiano in egual misura al primo contatto.

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#10
idd ha scritto:dove abitavo prima avevo lavello in un angolo di ceramica con due vasche da 50cm l'una e sgocciolatoio.
Mi sono trovato sempre molto bene.
Il prodotto era di capitolato ma a basso costo, ed è durato 20anni resistendo a 4 inquilini.
resiste bene anche agli sbalzi termici (tipo all'acqua della pasta) senza problemi? ho sempre avuto questo dubbio :)
idd ha scritto: Nella casa nuova ho preso un blanco in acciaio perchè era l'unico con le vasche più grande che ci stava nella base da 90cm.

Costato tanto, però niente di che, l'acciao non mi è sembrato particolarmente speciale rispetto a quello dei miei genitori, sempre a basso costo che ti da una sensazione maggiore di resistenza.
Probabilmente ora c'è la tendenza a farli più leggeri che massicci.

Ovviamente entrambi si graffiano in egual misura al primo contatto.
gli acciai di qualità sono più unici che rari, e quasi mai le grandi marche li forniscano purtroppo...io ho 2 blanco: il più recente lo uso da circa 18 anni e si è rigato (ovvio, ma a me piace) e macchiato leggermente di calcare (pulendolo bene le macchie vanno via ma si segna un pelo)...quello vecchio ha poco meno di 30 anni (era nella vecchia cucina e ora lo uso in taverna) ed è in condizioni eccellenti solo con qualche graffio ovviamente. sono entrambi blanco ed entrambi di fascia media/medio-alta spessi almeno 0.8mm ma la qualità dell'acciaio di quello vecchio è decisamente superiore, ora ovviamente tendono al risparmio.
purtroppo sono poche le ditte che usano acciaio di qualità, il mio prossimo lavello sarà un foster di fascia alta (per forza dato che va saldato al piano) e spero che la qualità sia buona (se avesse la qualità degli acciai ilve per me sarebbe il top...vedremo, anche se dubito).

PS: pagare 300/400 in più un lavello (quasi il doppio) mi sembra assurdo sinceramente...fino a 200 in più non avrei problemi a spenderli per montaggio e per evitare di sbattermi a prenderlo (sono un'esagerazione, ma se mi evitano grane e mi montano alla perfezione un prodotto perfetto allora per me il gioco vale la candela). io alcuni elettrodomestici nella cucina nuova li comprerò per conto mio e li farò montare dal mobiliere mio amico pagando minimo 100 euro ad eldom così ci guadagniamo tutti

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#12
provare non costa nulla :wink: alla peggio dice di no.

il mio arredatore (è un amico ma penso si comporti così anche con gli altri clienti) mi ha detto i prezzi migliori che potrebbe farmi lui sentendo i vari fornitori...mi ha detto poi che se li trovo a meno in giro lui me li monta senza problemi.
io (sapendo come lavora e quanto si fa il mazzo per noi...sono uno particolarmente rompico***ni :mrgreen: ) anche se spendo 200 euro in più ad eldom faccio fare tutto a lui, certo poi che se spendo molto di più allora mi aggiusto da solo e poi glielo faccio montare pagando il lavoro.

conta che la maggior parte degli eldom sono di una facilità disarmante da montare (tranne il frigo che richiede più tempo), quindi se gli dai 100 o più euro sono quasi tutti quadagno puro e, promozioni varie escluse, a loro dovrebbe pure convenire.

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#13
Ho avuto lavello in ceramica per quasi 40 anni. Amo la ceramica: resiste a qualsiasi temperatura e a qualsiasi tipo di distanza chimica (torna bianco con un po' di candeggina).
I problemi sono gli urti: il nostro era estremamente rovinato, pieno di scheggiature e buchi (in particolare un paio di volte sono caduti grossi coperchi dallo scolapiatti). Inoltre mia madre tento di rimuovere il calcare con pagluetta abrasiva: alla lunga lo smalto si usura.
Per il resto lo trovo il massimo dell'igiene (almeno come percezione). :)

Re: Lavello blanco panor 60 1514486

#14
bubamara98 ha scritto:Ho avuto lavello in ceramica per quasi 40 anni. Amo la ceramica: resiste a qualsiasi temperatura e a qualsiasi tipo di distanza chimica (torna bianco con un po' di candeggina). ...
ah grazie! pensare che temevo di più il calore piuttosto che gli urti, e invece... :)
come igiene l'acciaio è al top ovviamente ed è indistruttibile, però si riga...