Domanda su illuminazione

#1
Buon giorno ,devo illuminare un open space con salotto e cucina, zona pranzo è 47 mq e siccome ho dovuto mettere molte travi portanti ci sarà abbassamento...sul tavolo ho un antico lampadario, sulla penisola cucina e nel resto dello spazio, faretti...però ho un grosso dubbio sui "lumen" nel senso ...bisogna calcolarli alla sorgente o a terra...ho letto che ci vorrebbero circa 50 lux in salotto e 150 in cucina ..ma ho visto che partendo da 2.7 m dell'altezza del soffitto i lumen cambiano molto quando arrivano a terra ,anche in base al grado di angolazione della lampadina...perciò, si calcolano a terra o alla sorgente i famosi 50 o 150 lux al mq? Io poi vorrei avere luce, ma diffusa non abbagliante, quindi metterei dei vetri opachi sopra ...questo comporterà un ulteriore abbassamento dei lumen.? Mi aiutate a capire? ho solo una settimana di tempo e paura di fare un casino.....grazie!!!!

Re: Domanda su illuminazione

#2
Ciao, scusami se mi intrometto in questa conversazione.
Ho letto la tua richiesta di aiuto e devo dire che ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso. "Ho un grosso dubbio sui lumen... bisogna calcolari alla sorgente o a terra?".
Se sei una progettista della luce la tua domanda è strana perchè sicuramente saprai che in un calcolo illuminotecnico si ottengono i lux medi rispetto ad un piano di lavoro stabilito al momento del progetto. Se invece sei una persona a cui piace tenersi informata (qualità apprezzabile) forse stai facendo un pò di confusione su che cosa devi calcolare.
Credo che se ritieni necessario calcolare la tua luce nell'ambiente in questione sarebbe il caso di affidarsi ad un professionista e non andare a tentativi.
I Lumen ti permettono di ottenere la quantità di flusso luminoso di quella data sorgente.
I Lux ti permettono di ottenere il valore dell'illuminamento in quel determinato spazio.
Solitamente, la quantità di illuminamento a terra è inutile quando si parla di ambienti residenziali, considerando il fatto che il piano su cui avrai necessità di vedere bene è un pò più alto. Bisogna dire anche che questo tipo di valutazioni si fanno di solito in ambienti professionali e non residenziali. In casa, l'esperienza e la conoscenza del comportamento delle sorgenti, aiuta molto a prendere decisioni in tal senso.
In merito alla tua osservazione sul vetro opaco... non sono riuscito a capire che cosa ti piacerebbe fare. Puoi spiegarmi meglio? Grazie ... :D
🌐 SITO WEB: https://idealight.it
📩 EMAIL:info@idealight.it
Immagine