Consigli nuovi eldom

#1
Buongiorno, devo cambiare la mia attuale cucina e di conseguenza anche tutti gli elettrodomestici.
Non sapendo molto volevo qualche consiglio dai più esperti.
Devo prendere frigo ad incasso, lavastoviglie, forno (principalmente usato per fare dolci, qualche contorno e raramente dei primi) microonde (per scongelare e riscaldare) e piano cottura (ancora indecisi se induzione o gas :roll: )
Quali cose devono "obbligatoriamente" avere? Quali le funzioni consigliate?
Grazie.

Re: Consigli nuovi eldom

#2
dipende molto da esigenze/modi d'uso/immagine

non esiste un percorso uguale per tutti.

Qualcuno ti dirà che un forno da €500 è il massimo della perversione casalinga, per altri meno di €1000 non ne fale la pena, Dove vivevo prima ho cambiato la cucina da mondoconvenienza €1000 compreso gli elettrodomestici, dove sono ora quella cifra quasi solo per il forno è andata. Differenze nessuna se non qualche funzione in più che usi molto di rado.

Frigo a incasso se puoi evitalo ci sta poca roba e tende ad avere più problemi.

Lavastoviglie io ho preso una Bosch con Zeolite, non ne ho mai avute prima quindi non so dirti la differenza, qualcuno sostiene invece che ha dei vantaggi.
Io personalmente non la uso quasi mai, se non quando ho tanta gente a mangiare, la mia compagna l'usava più spesso però:
i piatti vengono prima puliti, le robe in legno non le mette, quelle in plastica meglio evitare, i coltetti da cucina hanno una gestione loro, le pentole antiaderente si rovinano, i bicchieri non gli piace come vengono puliti e se hai usato l'uovo non va via l'odore. Alla fine sta iniziando a non usarla più anche lei.

Forno ci sono degli Electrolux con 25% vapore che hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni, altrimenti una marca importante vale l'altra.

Microonde se lo usi solo per quelle due funzioni è indifferente, cerca di spenderci il meno possibile.

Piano cottura se prendi l'induzione il KIT8500 di electrolux.

Re: Consigli nuovi eldom

#3
@idd: e chi ti ha detto di non mettere le cose in lavastoviglie?
Io ci metto tutto il mettibile da ormai 28 anni e non ho mai avuto alcun problema...per me è assolutamente un must have...importante che abbia la funzione di apertura automatica (la cosa migliore) o la zeolite.

Io come frigo consiglio incasso semplicemente perché mi piacciono di più...questione di gusti ed esigenze ;)

Forno dipende da che ci fai: per me importante la pirolisi (per avere temperature più alte e più in fretta, più che per la pulizia)

Per il fornello per l’induzione non so perché mi fa cag**e :D

Microonde come dice idd, per quello che devi fare, uno vale l’altro.

Re: Consigli nuovi eldom

#4
twistdh ha scritto:@idd: e chi ti ha detto di non mettere le cose in lavastoviglie?
Io ci metto tutto il mettibile da ormai 28 anni e non ho mai avuto alcun problema...per me è assolutamente un must have...importante che abbia la funzione di apertura automatica (la cosa migliore) o la zeolite.
ma sai è una questione di convinzioni che sono difficili da cambiare soprattutto se riferite a cose margniali.
per esempio secondo la mia compagna il legno assorbe sia l'acqua rovinandolo che il detersivo rendendolo nocivo.
I taglieri vengono lavati con sapone neutro e acqua corrente per poi essere impermeabilizzati ogni tanto con l'olio.
Ti pare che con queste premesse posso convincerla a buttarli in lavastoviglie?

twistdh ha scritto:Io come frigo consiglio incasso semplicemente perché mi piacciono di più...questione di gusti ed esigenze ;)
Parlvavo di praticità e durata, così per esperinza quando vivevo dai miei sentivo diverse lamentele che nel frigo ci stava poca roba, quando si è rotto ed è stato sostituito da uno a libera installazione nel medesimo spazio, le lamentele sono finite.
Quelli che conosco con il frigo a incasso hanno anche lo spazio per un congelatore separato.
Poi ovviamente ai gusti non c'è ragione che tenga.

Re: Consigli nuovi eldom

#5
Guarda come affidabilità non ci sono differenze a pari prodotto, tutto dipende sempre dal cu*o :)

Come spazio mediamente è verissimo che uno a libera installazione sia più capiente. Io ne ho uno con congelatore da incasso da molti anni che non perde un colpo...nella cucina nuova lo cambierò solo perché ho deciso che voglio quasi tutto frigo con un piccolo congelatore giusto per le cose piccole di tutti i giorni. Certo io ho anche un congelatore a pozzetto in taverna quindi mi basta poco spazio in cucina per gli alimenti surgelati...giusto eventuali soffritti o cose che uso più spesso.

Per la lavastoviglie: beh alcune cose le lavo a mano anche io come ad esempio tagliere in legno, bicchieri in cristallo artigianali e le pentole di coccio (che ho anche messo in lavastoviglie senza problemi, ma preferisco comunque lavarle a mano se riesco. Tutto il resto (99% delle cose che sporco) finisce in lavastoviglie da 28 anni...ho ancora un paio di mestoli in legno che uso da allora :)

E io faccio un lavaggio al giorno tutti i giorni.
Capisco comunque che è difficile abbandonare certe convinzioni, solo che così ci si complica molto la vita.

La mia prossima lavastoviglie avra asciugatura zeolith (non ho intenzione di spendere almeno 2k euro per una miele)...spero che vada meglio delle altre sprovviste di “auto-open” che alla fine reputo il sistema più efficace e semplice per l’asciugatura. Vedremo

Re: Consigli nuovi eldom

#6
Grazie mille a tutti per i consigli.
Frigo scelto ad incasso perché anche a noi piace di più avere tutto “incastonato” nella cucina...
Sul micro pensavo anch’io la stessa cosa.
Lavastoviglie auto-open se non ho capito male le produce solo miele e costano parecchio più delle altre quindi devo accertarmi che siano con zeolite.
Piano cottura siamo ancora in alto mare tra gas e induzione anche se quest’ultimo sta guadagnando punti...

Re: Consigli nuovi eldom

#7
Moico ha scritto: Lavastoviglie auto-open se non ho capito male le produce solo miele e costano parecchio più delle altre quindi devo accertarmi che siano con zeolite.
penso ci siano anche altre marche, che tuttavia non mi convincono appieno. PER ME la migliore è miele con auto-open ed in seconda posizione quelle del gruppo bsh...sempre PER ME una miele ormai non dura più del doppio (dato che costa più del doppio) di una siemens top gamma, di conseguenza la mia prossima lavastoviglie sarà una siemens top gamma con zeolite. certo se non avessi alcun budget prenderei miele sia chiaro.

detto questo: non ho MAI avuto una lavastoviglie con zeolite quindi non sono certo che funzioni bene, ma dovrebbe essere meglio di quelle che non ce l'hanno e che non hanno l'auto-open (l'auto-open a mio parere resta il sistema di asciugatura ideale).
io al momento ho una siemens di svariati anni senza zeolite: se la tengo chiusa la plastica rimane bagnata così come i punti in cui ci sono ristagni...se una volta che ha finito (se la faccio andare la sera la apro al mattino) la apro un po' allora quasi tutto risulta perfettamente asciutto)
Moico ha scritto: Piano cottura siamo ancora in alto mare tra gas e induzione anche se quest’ultimo sta guadagnando punti...
qui solo tu puoi scegliere in base a cosa e come cucini.
per l'induzione guarderei neff personalmente (per via della modalità di controllo che ho provato e trovo ottima)...per il gas ilve (serie professional), wolf o al limite gaggenau, giusto per fare qualche nome (non hai parlato di budget quindi ti dico quelli che per me sono al top per vari motivi).

come sempre, tutto quello che scrivo è una mia personalissima opinione in base alle mie esperienze :) prendilo solo come spunto di riflessione e senti il parere di altri (per poi decidere con la tua testa :) )

Re: Consigli nuovi eldom

#8
twistdh ha scritto: Per la lavastoviglie: beh alcune cose le lavo a mano anche io come ad esempio tagliere in legno, bicchieri in cristallo artigianali e le pentole di coccio (che ho anche messo in lavastoviglie senza problemi, ma preferisco comunque lavarle a mano se riesco. Tutto il resto (99% delle cose che sporco) finisce in lavastoviglie da 28 anni...ho ancora un paio di mestoli in legno che uso da allora :)

E io faccio un lavaggio al giorno tutti i giorni.
Capisco comunque che è difficile abbandonare certe convinzioni, solo che così ci si complica molto la vita.

La mia prossima lavastoviglie avra asciugatura zeolith (non ho intenzione di spendere almeno 2k euro per una miele)...spero che vada meglio delle altre sprovviste di “auto-open” che alla fine reputo il sistema più efficace e semplice per l’asciugatura. Vedremo
Il legno si impregna del detersivo usato. Io sto sostituendo cucchiai e spatole in legno con quelli in acciaio e silicone. Qualche volta li ho lavati in lvs pure io :)
Le padelle antiaderenti si rovinano comunque sia che le lavi a mano con spugne non abrasive che in lvs, quindi pace.

Ho una Siemens di fascia medio-alta con zeolite e mi trovo bene. Se sobo in casa sveglio, apro il portellone, altrimenti no e le stoviglie sono belle asciutte comunque, salvo dove può ristagnare l’acqua.
Piuttosto è un po’ esigente come detersivo. Trovi un topic.

Lavano molto bene anche le Smeg ma sono più rumorose (per me era un parametro fondamentale).

Re: Consigli nuovi eldom

#9
Grazie per il feed sulle zeolite ;) speriamo bene!

Io metto tutte le pentole antiaderenti da molto tempo, tanto come dici tu si rovinano ugualmente anche se lavare a mano...anzi spero mi si rovinino in fretta così le butto e le sostituisco con cose serie (man mano passo a pentolame in acciaio, alluminio, rame, ghisa...in base all’uso che devo farne. Quelle antiaderenti non le ho mai potute sopportare, anche perché sono antiaderenti solo ai primi utilizzi).

Re: Consigli nuovi eldom

#10
Grazie per i vari consigli tutti utili.
Parlando con un venditore e provando a comporre la cucina, come eldom ci ha proposto electrolux a la lavastoviglie A++ con auto-open però non so dirvi i modelli esatti. Frigo visto che ci piacerebbe una cosa un po' più grande del solito ad incasso ci ha parlato del Whirlpool da 75cm con il 40% di spazio in più. Come marchi come sono? Il frigo è valido o meglio stare su un classico da 60 cm di qualità migliore?
Parlando dell'utilizzo che farei dei vari forni e chiedendo info sull'installazione anche di una cantinetta mi ha suggerito di lasciar perdere quest'ultima, eliminare il microonde ed installare un abbattitore che tra le varie funzioni ha anche lo scongelamento... Secondo voi come ragionamento è giusto? La spesa sarebbe altina, circa 2500€, ne vale la pena?
Non sapendo quasi nulla di questo mondo non ho un budget ben definito, diciamo che non voglio risparmiare prendendo eldom di livello medio/basso ma nemmeno spendere un capitale per prendere il top del top...
Grazie ancora per l'aiuto.

Re: Consigli nuovi eldom

#11
A me electrolux non fa impazzire ma pare che molti loro prodotti siano validi.
Di Whirlpool sinceramente considererei solo i microonde (che come loro non li fa nessuno), tutto il resto lo eviterei (non conosco i loro frigoriferi ma non mi ispirano sinceramente). Per i frigo andrei su liebherr o Siemens per avere prodotti eccellenti a prezzi umani.

Per quanto riguarda l’abbattitore: nella mia cucina ci sarà sicuramente, ma dipende per cosa lo usi! Se lo usi solo per scongelare e raffreddare le bottiglie allora è sprecato. Ha delle potenzialità immense, ma dato che costa parecchio conviene solo se lo si usa per bene. Per quello che devi fare tu un microonde qualsiasi va bene. Poi certo se ti appassioni e decidi di usarlo appieno allora l’abbattitore diventerà uno di quegli eldom irrinunciabili secondo me.

La cantinetta ti serve proprio? È una cosa figa ma assolutamente superflua.

Boh vedi tu, io al tuo posto starei su eldom Siemens/neff e liebher, con microonde Whirlpool. Poi se puoi spendere senza problemi aggiungi abbattitore (che non sostituisce il microonde) e al limite cantinetta (se proprio vuoi avere le bottiglie sempre fresche...io sinceramente le tengo in garage/cantina e poi se vanno servite fresche le metto in frigo prima di aprirle)...ovvio se non avessi problemi di budget e spazio prenderei di tutto, anche se superfluo :)

Non è che il venditore ha un abbattitore da sbolognare? :D o magari io non ho capito come lo useresti

Re: Consigli nuovi eldom

#14
Probabilmente sul discorso abbattitore non mi sono spiegato bene io...
Quando ho chiesto per inserire la cantinetta il mobiliere mi ha dato circa la tua risposta... è una cosa figa ma ti serve veramente visto il costo per averne una seria? Poi visto che io microonde lo userei solo per quelle sue funzioni mi ha consigliato di togliere anche quello e con i soldi risparmiati per i due eldom aggiungere qualcosa e prendere l’abbattitore che tra le varie funzioni andrebbe a farmi anche quelle della cantinetta e dello scongelamento.
Logico che non avendo mai avuto a che fare con un abbattitore ne io ne la mia fidanzata sarebbe un elettrodomestico che andrebbe scoperto ed imparato ad usare...

Tornando al discorso marchio eldom, ho scoperto che una conoscente della mia fidanzata lavora in Electrolux e potrebbe procurarmi gli eldom a prezzo concorrenziale. Ora, se possibile, vorrei sapere dagli esperti qual è il marchio di punta del gruppo (leggendo mi sembra di aver capito AEG confermate?) e quale modello mi consigliate per i vari eldom che devo prendere così mi faccio fare un preventivo da lei.

Grazie sempre a tutti per l’aiuto!!

Re: Consigli nuovi eldom

#15
idd ha scritto:stai attento con l'abbattitore perchè finita la moda della cucina stellata, rischia di diventare un costoso porta oggetti oppure una costosa fioriera se lo prendi esterno.
Spero proprio di no :lol:
A dire il vero non lo avevo preso in considerazione ma dopo le spiegazioni del mobiliere mi ha parecchio incuriosito... prima però devo vedere a che cifra arrivo con quello che mi serve veramente, poi nel caso ci sia ancora budget ci penso... Per il momento volevo un parere disinteressato da chi conosce questo eldom molto meglio di me :D