Moico ha scritto:
Lavastoviglie auto-open se non ho capito male le produce solo miele e costano parecchio più delle altre quindi devo accertarmi che siano con zeolite.
penso ci siano anche altre marche, che tuttavia non mi convincono appieno. PER ME la migliore è miele con auto-open ed in seconda posizione quelle del gruppo bsh...sempre PER ME una miele ormai non dura più del doppio (dato che costa più del doppio) di una siemens top gamma, di conseguenza la mia prossima lavastoviglie sarà una siemens top gamma con zeolite. certo se non avessi alcun budget prenderei miele sia chiaro.
detto questo: non ho MAI avuto una lavastoviglie con zeolite quindi non sono certo che funzioni bene, ma dovrebbe essere meglio di quelle che non ce l'hanno e che non hanno l'auto-open (l'auto-open a mio parere resta il sistema di asciugatura ideale).
io al momento ho una siemens di svariati anni senza zeolite: se la tengo chiusa la plastica rimane bagnata così come i punti in cui ci sono ristagni...se una volta che ha finito (se la faccio andare la sera la apro al mattino) la apro un po' allora quasi tutto risulta perfettamente asciutto)
Moico ha scritto:
Piano cottura siamo ancora in alto mare tra gas e induzione anche se quest’ultimo sta guadagnando punti...
qui solo tu puoi scegliere in base a cosa e come cucini.
per l'induzione guarderei neff personalmente (per via della modalità di controllo che ho provato e trovo ottima)...per il gas ilve (serie professional), wolf o al limite gaggenau, giusto per fare qualche nome (non hai parlato di budget quindi ti dico quelli che per me sono al top per vari motivi).
come sempre, tutto quello che scrivo è una mia personalissima opinione in base alle mie esperienze

prendilo solo come spunto di riflessione e senti il parere di altri (per poi decidere con la tua testa

)