Bagno parzialmente nel sottoscala

#1
Ciao a tutti! Vorrei sottoporvi il progetto del bagno che realizzeremo a piano terra a servizio della zona giorno che si trova collocato parzialmente nel sottoscala.
Immagine
La porta di ingresso del bagno si trova a fianco dell'inizio della scala che porta al piano superiore che è a due rampe, quindi la parte davanti alla porta fino al ripostiglio del sottoscala è spiovente e raggiunge l'altezza minima di 170 cm.
Posto che se posizionassi il lavabo come da progetto avrei una altezza di 200 cm circa nel punto direttamente davanti al lavabo, dite che è passabile o mi suggerite qualche modifica?
Abbiamo pensato di sfruttare la doccia prevedendo un sedile in muratura profondo 50 cm per 130 ed un piatto doccia 110x80... come mi suggerite di attrezzare la doccia per sfruttarne al massimo il potenziale?

Re: Bagno parzialmente nel sottoscala

#2
Ciao Allegralu,

il lavabo messo dove disegnato va bene, semma sono i sanitari ad essere nella posizione peggiore possibile...se puoi spostarli posso consigliarti una nuova disposizione.
La doccia è molto grande e comoda, attrezzabile in ogni modo, dal semplice soffione con doccino di servizio, ad una piacevole doccia emozionale, fino anche ad un bel bagno turco.
Hai una preferenza? Esiste un budget?

p.s. la seduta profonda 50 cm è probabilmente eccessiva, meglio un piatto da 90/95 ed una seduta da 35/40.

Ciao

Re: Bagno parzialmente nel sottoscala

#3
GiacomoFR ha scritto:Ciao Allegralu,

il lavabo messo dove disegnato va bene, semma sono i sanitari ad essere nella posizione peggiore possibile...se puoi spostarli posso consigliarti una nuova disposizione.


Ciao GiacomoFR grazie per avermi risposto. Perché ritieni che i sanitari siano messi in una brutta posizione? Sono lontani dall'ingresso (che è in basso a destra) e vicino la finestra... quella porta davanti ai sanitari è quella da cui si accede al sottoscala che userò come ripostiglio.
Il mio dubbio a proposito del lavabo è che si trova in un punto in cui il tetto è spiovente ed inizia dove l'altezza è 170...termina dove l'altezza è 2 metri... diciamo che non conosco persone alte due metri che potrebbero entrare in bagno ma forse pure uno alto 1.90 potrebbe non essere a suo agio. Infatti il mio dubbio era se orientare il lavabo sulla parete in senso longitudinale anche se poi dall'ingresso non si vedrà lo specchio ma il fianco del mobile.
La doccia è molto grande e comoda, attrezzabile in ogni modo, dal semplice soffione con doccino di servizio, ad una piacevole doccia emozionale, fino anche ad un bel bagno turco.
Hai una preferenza? Esiste un budget?

p.s. la seduta profonda 50 cm è probabilmente eccessiva, meglio un piatto da 90/95 ed una seduta da 35/40

Bene ridurrò la seduta a 35/40. Volevamo farla in muratura direttamente perché penso che visto che c'è la useremo spesso.
Mi piace l'idea di una doccia emozionale ed anche di un bagno turco ma chiaramente dipende dai costi e dalla richiesta di manutenzione nel breve tempo...
Il nostro budget per la doccia non deve superare le 1000 euro... escluso il piatto doccia visto che vorremmo farlo direttamente con le piastrelle che avremo nel resto della stanza... su questo che mi dici?

Re: Bagno parzialmente nel sottoscala

#4
ahh scusa ma credevo che la porta di ingresso fosse quella davanti ai sanitari! Allora va bene così!
il lavabo messo di fianco a me piace meno; con il soffitto alto 2 mt può andare, certo una persona alta 1,90 non sarà perfettamente a proprio agio ma è usabile. Magari prendi in considerazione un illuminazione laterale allo specchio (in modo da non abbassare troppo la quota finale di quest'ultimo). .

il piatto doccia in muratura è il mio preferito. Le piastrelle uguali al resto della stanza difficilmente andranno bene (dovrebbero avere un minimo di grip per non scivolare, ed un formato idoneo alle pendenze), armati di pazienza con idraulico e muratore che quasi certamente cercheranno di fare forti pressioni per inserire un bel piatto in ceramica con intorno le mattonelle, usa uno scarico doccia idoneo (tipo Easy Drain di Tekness o Aco Passavant) e uno stucco per fughe idoneo.

Il budget di 1000€ ti permette di avere una bella doccia, non emozionale, ma di qualità. Considera che:
minimo 450€ servono per una porta doccia, 250€ servono per un bel soffione almeno diametro 25/30 cm ed una doccetta di servizio, altri 100€ li investi in un miscelatore di qualità...sei nel budget.

Per la doccia emozionale dovresti, secondo me, investire minimo altri 400/500€ per avere magari dei getti laterali, una cascata ed un miscelatore adeguato.

Re: Bagno parzialmente nel sottoscala

#5
Ok perfetto, nella gestione del budget sono molto fiscale per cui andrà bene una bella doccia comoda non emozionale così magari mi mantengo anche qualche euro sotto. Se riesco a trovare un soffione grande o orientabile con un bel getto potente sarebbe ottimo così ne godo anche dalla seduta e non solo in piedi. Per quanto riguardo il pavimento che vorrei far entrare nella doccia è un gres porcellanato effetto parquet 16.5x100 color ebano con fuga 2 mm e purtroppo ho controllato la scheda tecnica non è dotato di grip, quindi forse devo orientarmi per un piatto doccia magari sempre a filo di un colore scuro simile a quello del mio pavimento. A questo punto chiedo a te che sei un esperto su che materiale mi consigli di orientarmi? Perché se scelgo un piatto doccia marrone nero che poi si macchia di calcare mi dispero :lol:

Re: Bagno parzialmente nel sottoscala

#6
16.5x100...non è che per caso è prodotto da Imola ceramica? Spesso e volentieri i pavimenti effetto legno hanno un effetto antiscivolo (scomodo da pulire ma utile a ricreare l’effetto rustico), mi dici la marca e la serie? No perché un piatto doccia con quel formato sarebbe fantastico (magari con una bella canalina di scarico lunga)

Concordo sulla scelta di piatti doccia scuri, magari strutturati. Se nella tua zona l’acqua è dura il calcare potrebbe schiavizzarti

Re: Bagno parzialmente nel sottoscala

#7
Il pavimento è (anzi dovrebbe essere perché aspetto un campione prima di confermare l'ordine) il color ebano nat della collezione rinascimento di Roberto Cavalli by Ricchetti. La questione calcare mi preoccupa perché ho diversi amici che lamentano problemi con lavelli e piatti doccia scuri nella nostra zona (persino i classici lavelli in fragranite, che non mi sembra un materiale così ostico da pulire, si macchiano dalle nostre parti), noi pensiamo di mettere un addolcitore ma non so davvero se sia sufficiente per questo non vorrei sbagliare materiali

Re: Bagno parzialmente nel sottoscala

#8
Uau il rinascimento di cavalli è notevolissimo, hai beccato l’unico (o uno dei pochi) effetto legno bello e pratico allo stesso tempo. In gamma dovrebbe esserci il mosaico coordinato, usa quello per il piatto doccia! Sempre abbinandoci uno stucco come il fugalite bio parquet mi raccomando!

Per il calcare non ti posso consigliare non mi intendo di addolcitori...