1. Se avessi avuto carta bianca (cioè molta più disponibilità economica

) di sicuro avrei scelto un tavolo diverso (in vetro opalino c'era ma costava molto di più), quel tavolo l'ho avuto ad un prezzo molto interessante, mi piace (e soprattutto è piaciuto a mio marito) e quindi alla fine è stata quasi una scelta obbligata; tra l'altro, è vero che non è esattamente lo stesso colore della cucina, ma è una gradazione solo leggermente più chiara della stessa scala cromatica (insomma, è sempre amaranto, solo più chiaro

);
2. anche per le sedie avete ragione, ...ma...c'era un offerta imperdibile da Ikea (4 al prezzo di 3), l'ho pagate € 30,00 l'una, e per ora vanno benone...e poi, la cromatura delle sedie è uguale alla cromatura della maniglia

;
3. per le differenti altezze degli interruttori, anche questa volta l'osservazione è perfetta, ma, in questo caso, dichiaro la mia innocenza; sono i misteri delle imprese di costruzione e degli artigiani che ci lavorano.
Sapevo che avresti notato le piatrelle, sei tra le esperte del forum in questo settore, ed è per questo che sono molto contenta che ti piacciano
Infine, rispondo a rananera: ormai è tutto stabilito, data del rogito ecc.., per cui il costruttore ci ha agevolato dandoci le chiavi e permettendoci di iniziare a fare lavori, istallazione mobili e così via; è chiaro che però ancora non abitiamo nell'appartamento. Ah, è vero, la maniglia è la stessa, ma la mia cucina non è la Sting della Veneta, bensì la Alinear di Euromobil