chiedo aiuto per capire come muovermi per risolvere un problema con una libreria acquistata da esposizione e montata ieri pomeriggio alla quale manca un elemento che in expo era presente.
Abbiate pazienza piccola premessa..
Facendo dei lavori in zona giorno abbiamo deciso di eliminare una vecchia composizione ikea che fungeva da mobile ingresso/libreria e, nella speranza di non rimanere un mese con gli scatoloni ordinando una composizione nuova e sperando di trovare magari qualcosa di bello ad un prezzo contenuto, ci siamo orientati alla ricerca di qualcosa da expo.
Dopo aver visionato i vari siti "vetrina" dei rivenditori fisici di zona ci siamo recati sabato presso alcuni mobilifici (abbiamo la fortuna di avere parecchi bei negozi concentrati in un'area di pochi km), con misure alla mano e idee chiare su cosa stavamo cercando siamo riusciti a girare e vederne parecchi.
Alla fine decidiamo per una libreria Wave di Bontempi fuori produzione in metacrilato bianco, nonostante la spesa (per noi) abbastanza importante di 2000 euro trasporto e montaggio inclusi, decidiamo di acquistare in quanto le misure e la finitura risultano perfette per l'uso che dobbiamo farne.
La titolare del mobilificio che ci aveva seguito la mattina ci riceve molto cordialmente, facciamo presente che la spesa va un po' oltre quello che pensavamo e quindi vorremmo essere sicuri che la libreria non presenti grandi difetto, ci assicurano (mobiliera e figlio) che è a posto.
Rilasciamo un acconto di 100 euro, tornati a casa facciamo bonifico per il resto del totale dell'importo, il lunedì ci chiamano che hanno ricevuto il saldo e accordiamo il montaggio per giovedì pomeriggio della stessa settimana.
Ieri arrivano puntuali 3 montatori (italiani, non proprio giovanissimi, quindi immagino anche esperti), li lascio lavorare rimanendo nella stanza accanto, quando hanno bisogno di qualcosa sono lì e ogni tanto butto l'occhio.
Arriviamo al dunque...
la libreria è composta da 6 fianchi e 6 ripiani che si assemblano ad incastro, senza schienale.
A cavallo di ogni ripiano, nella parte posteriore viene fissato con viti un "fascione" credo sempre in metacrilato trasparente, alto 20 cm e pari alla lunghezza della libreria che ha funzione di
- fissare fianchi e ripiani tra loro in maniera stabile
- viene sfruttato per tassellare a muro la libreria
- fa da schienale in modo che libri e oggetti non tocchino il muro sporcandolo.
Dopo averla montata, prima di fissarla a muro vado a controllare la posizione e soprattutto verifico che una presa elettrica che si viene a trovare dietro la libreria non interferisca con lo schienale, nessun problema sembra tutto perfetto.
Li lascio finire di montare, al termine do una rapida occhiata, mi rilasciano lo scontrino e se ne vanno.
Il problema è che mentre ripulisco mi accorgo che un ripiano si muove, controllo meglio e vedo che manca completamente un fascione posteriore, proprio quello che avevo verificato non interferisse con la presa (quindi sono certa che prima ci fosse!)
Le foto sono fatte con il cel. di sera no nsi vede benissimo, ad ogni modo si vede che dietro il secondo ripiano dal basso manca completamente il fascione posteriore lucido



Chiamato il mobilificio cadono dalle nuvole, con pazienza spieghiamo di quale pezzo si tratta e sembra che fatichino a capire

Qualche difetto c'è e lo abbiamo accettato (piccoli segni etc.) ma questo che manca è un pezzo importante, soprattutto prima c'era e mi pare impossibile che i montatori si siano "scordati" di montarlo...
Rimaniamo d'accordo con il mobiliere che risente subito i montatori e ci richiama, ma alle 19:20 ancora nulla perciò telefoniamo noi

La persona al telefono (credo sempre il figlio) tiene un atteggiamento sulla difensiva, cerca di minimizzare la cosa, non si scusa minimamente per il comportamento dei montatori che non mi hanno avvertito, soprattutto non propone alcuna soluzione per venirci incontro o cercare di risolvere il problema.

Salta fuori che quando hanno smontato la libreria hanno riscontrato che aveva una piccola crepa.. E' probabile (ipotizzo io) che durante il montaggio si sia rotto il pezzo in maniera più grande, quindi hanno pensato bene di non dirmi niente, portare via il pezzo, sperando che ce la facessimo andare bene, il negoziante venuto a conoscenza della cosa ha pensato bene di non intervenire finché non ci siamo fatti vivi noi, aspetto oggi una chiamata ma ancora non si è fatto vivo.
Scusate la lungaggine, vengo alle domande
1) Considerato che il pezzo è fuori produzione, come si potrebbe risolvere? Noi abbiamo pensato di rivolgerci a qualche azienda (anche tramite i nostri contatti lavorativi) che produca pannelli in plexiglass e metacrilato e farne tagliare uno a misura, anche se prima vorrei che proponesse qualcosa il rivenditore.
2) cosa posso ragionevolmente pretendere dal rivenditore, dato che comunque al momento dell'acquisto il pezzo c'era e si tratta di un componente importante?
Il comportamento del rivenditore e della squadra di montaggio non mi sembra per nulla corretto, non abbiamo chiesto sconti, abbiamo pagato anticipato, quello che abbiamo concordato da noi è stato rispettato, quindi mi sembra giusto che in qualche maniera ci vengano incontro. Avessero tenuto un comportamento più corretto dall'inizio, probabilmente non avrei insistito tanto ma così mi sento presa in giro.
Grazie a chi vorrà darmi un parere e aiutarmi su come procedere