Progettazione zona giorno: ambienti separati o open space?

#1
Buongiorno a tutti.
Abbiamo comprato una casa in costruzione e adesso è arrivato il momento di comunicare la suddivisione definitiva degli ambienti. Non è un appartamento grandissimo, ma avendo una famiglia numerosa vorremmo riuscire a soddisfare le esigenze di tutti. In particolare, io e mia moglie abbiamo bisogno di uno "studiolo" (quindi 4 camere da letto) per lavoro ed è questo che complica molto la suddivisione degli ambienti. In basso c'è il link alla piantina di due soluzioni a cui siamo arrivati (ma che non ci piacciono molto). Vorremmo gentilmente il vostro aiuto per decidere cosa fare.
Il dubbio amletico è:
1) La prima soluzione prevede ambienti separati. Soggiorno, cucina e studio. Vantaggi: ogni stanza sfrutta bene lo spazio a disposizione; doppia esposizione. Svantaggi: manca una zona living bella grande dove stare tutti insieme e la cucina è defilata rispetto al soggiorno.
2) La seconda soluzione sposta lo studio da una parte e vede soggiorno-cucina come ambiente unico. Vantaggi: ambiente grande con due finestre; assenza di porte. Svantaggi: unica esposizione; spazio appena si entra "inutilizzato"; non riusciamo a immaginarci una disposizione dell'arredamento che permetta di sfruttare questa soluzione.

Volevamo un aiuto da voi per cercare di capire come posizionare zona tv, cucina, tavolo, divano nell'open space per capire se la soluzione 2 sia percorribile (la preferiremmo ma al momento ci sembra meno razionale dell'altra).

Grazie a tutti per l'aiuto.

Link soluzione 1): http://www.umarc.it/tmp/img01.png
Link soluzione 2): http://www.umarc.it/tmp/img02.png

Vi allego la piantina della casa.

Re: Progettazione zona giorno: ambienti separati o open spac

#3
Olabarch ha scritto:senz'altro la seconda soluzione!
Anche se occorrerebbe rivedere un po' tutta la distribuzione dei locali.
Grazie per la risposta.
Intende rivedere la distribuzione della "zona notte"? In realtà siamo vincolati da dimensioni minime (1 singola e 2 matrimoniali) e alcuni mobili esistenti (es. camera da letto).
Anche a noi piacerebbe allargare la zona giorno, ma inevitabilmente ridurremmo le camere.
Al momento, non abbiamo un'idea soddisfacente sulla soluzione 2, ci piacerebbe avere consigli.

Grazie.

Re: Progettazione zona giorno: ambienti separati o open spac

#4
semmai è lo studio che potrebbe essere ridotto!
Però ci sono anche altri punti deboli: p.es. il bagno .
Uno sarà annesso alla vostra camera, ma il secondo dovrebbe essere quello della zona giorno: così come disposto costringerebbe gli ospiti ad entrare nella vostra zona "privata" per attraversarla tutta! Sicchè non ci sarebbe nemmeno più il vantaggio di avere un bagno anche "per ospiti".
Poi occorrerebbe che dessi le misure di tutti gli elementi di arredo che avete già e che vorreste recuperare, altrimenti come si fa a studiare gli spazi? :wink:

Re: Progettazione zona giorno: ambienti separati o open spac

#6
Questa la lista di quello che vorremmo recuperare:

1) Camera letto:
letto 170x230
2 comodini: 50x50
armadio: 320x60
mobile: 130x55

2) Soggiorno:
divano: 250x100
parete: 360x40 (6 moduli da 60x40)

3) Camera singola:
letto: 90x200
armadio: 3 moduli 60x60

4) Studio:
2 scrivanie 160x80
libreria 300x40

Vi allego un'immagine di esempio.

http://www.umarc.it/tmp/arredo.png

Il resto degli arredi sono solo per avere un'idea degli spazi.
La cucina, dopo tanti traslochi, è da sostituire.

Purtroppo sappiamo che il punto debole sono i bagni. Il costruttore non ne ha voluto sapere. Siamo vincolati sia dalle finestrelle sia dal fatto che la colonna degli scarichi vuole tenerla su quella parete.
Ahinoi, gli ospiti dovranno attraversare la casa... Il senso però rimane per il fatto che siamo in tanti, quindi ce li dividiamo! La nostra camera per motivi di passaggio (almeno 60 cm da letto ad armadio) deve essere quella sopra.

Grazie!

Re: Progettazione zona giorno: ambienti separati o open spac

#7
SimoneRoss ha scritto:Ciao,

anche secondo me è molto meglio la soluzione 2 ma almeno dalle mie parti, anche lo studio deve avere una dimensione minima di 9 m^2.

Ciao
quello, secondo me, è un falso problema.
il locale può benissimo essere accatastato come ripostiglio; se poi ci metti dentro una scrivania e una sedia penso nessuno verrà a dirti nulla.

Re: Progettazione zona giorno: ambienti separati o open spac

#8
Buongiorno.
Grazie per i consigli.
Ci abbiamo ragionato, e ci avete convinto che dobbiamo lavorare per riuscire a realizzare l'open space.
Abbiamo provato a pensare a una disposizione dell'arredamento, ma ci scontriamo sempre con il solito problema:
1) per sfruttare la parete dobbiamo mettere il divano a centro sala, ostruendo i vari passaggi;
2) resta una zona inutilizzata appena si entra, che non abbiamo idea di come sfruttare...

Questo il link all'immagine

http://www.umarc.it/tmp/prova.png

Consigli migliorativi?

Grazie mille!

Re: Progettazione zona giorno: ambienti separati o open spac

#9
dave4mame ha scritto: quello, secondo me, è un falso problema.
il locale può benissimo essere accatastato come ripostiglio; se poi ci metti dentro una scrivania e una sedia penso nessuno verrà a dirti nulla.
Dipende sempre da chi trovi all'ufficio tecnico. Se vedono un locale appena sotto i 9 metri, con finestra, lo sanno anche i sassi che non lo usi come ripostiglio...
Poi magari trovi quello che non si fa problemi e ti approva il progetto, oppure trovi il pignolo che ti chiede di rientrare nei 9 metri.
Tutto questo tralasciando il problema normativo che potresti (ipoteticamente) avere.

Ciao

Re: Progettazione zona giorno: ambienti separati o open spac

#11
beh, oddio, sanno anche che un locale senza finestre da 8mq con ogni probabilità diventa un bagno cieco.
tuttavia, volendo proprio tutelarsi da tecnici talebani, nulla vieta di fare - dopo - la parete in cartongesso, anche se, a quanto si vede dall'ultimo progetto, i 9mq sono traguardati.

per il resto la disposizione mi sembra razionale. ho dubbi circa il rettangolo rosso che si vede in zona cucina. se è l'effettivo ingombro dei mobili (o della penisola?) mi sembra che lo spazio di passaggio dietro il divano sia troppo risicato.

per il resto sembra anche a me un po' sprecato lo spazio alla sinistra della porta di ingresso. però non ho grandi soluzioni :(

Re: Progettazione zona giorno: ambienti separati o open spac

#12
dave4mame ha scritto:per il resto la disposizione mi sembra razionale. ho dubbi circa il rettangolo rosso che si vede in zona cucina. se è l'effettivo ingombro dei mobili (o della penisola?) mi sembra che lo spazio di passaggio dietro il divano sia troppo risicato.

per il resto sembra anche a me un po' sprecato lo spazio alla sinistra della porta di ingresso. però non ho grandi soluzioni :(
Grazie per la risposta.
Quel rettangolo è una "zona d'ombra" in cui non sappiamo ancora bene cosa andrebbe inserito. Probabilmente niente, per salvaguardare i passaggi.
E' proprio lo spazio sprecato all'ingresso che ci spinge a non considerare seriamente questa soluzione ma quella ad ambienti separati in modo da sfruttare razionalmente lo spazio.
Abbiamo ancora qualche giorno di tempo prima di comunicare la soluzione, quindi speriamo ancora in qualche idea illuminante (anche se noi, gira e rigira, ormai disegniamo sempre la stessa cosa).

Grazie a tutti per l'aiuto.