

Purtroppo perdonami non ho mai capito come si calcolano i metri quadri, provo quindi a spiegarti, io vorrei mettere le piastrelle solo sulla parete dal piano cottura al lavello quindi si parla di 3 metri di lunghezza, e occorre arrivare fin sotto i pensili in altezza considerando che il soffitto è di 2,50. Insomma replicare lo schienale con le piastrelle.mamma santina ha scritto:Di quanti metri quadrati di prodotto stiamo parlando?
Lo so twist hai ragione però io avevo pensato la resina, ma il mio operaio mi ha detto no anche a quella, mi ha detto che col tempo ingiallisce e non è un gran che, poi il pannello di acciaio sul laminato mi sembra un accozzaglia anche perchè se il piano cottura si fosse trovato a metà cucina ci poteva anche stare, ma il piano cottura si troverà qualche centimetro dopo una colonna dispensa e iniziare uno schienale con il paraschizzi in acciaio per poi proseguire con il paraschizzi in laminato considerato pure che voglio una cappa a vista non so perchè ma mi sembra bruttino, così nulla le piastrelle mi perseguitano però io voglio una cucina ultra moderna quindi quelle che dici tu ci starebbero come i cavoli a merenda, però quelle moderne non mi dicono nulla, tutte modello Ikea, non si distinguono quelle della cucina da quelle del bagno, ansi per il bagno ci metterò le piastrelle in marmo, ma nella cucina con il top in quarzo bianco faccio fatica a trovare un compromesso.twistdh ha scritto:Io un po’ ti ci mandoahahah si scherza ovviamente
Vuoi una piastrella che non sembri una piastrella? Non prendere una piastrella! Se metti una piastrella falla sembrare tale, tanto si vedrà sempre che è una piastrella...
A parte tutto, come saprai non sono amante delle piastrelle...però se piastrella deve essere preferisco avere delle piastrelle non troppo grandi e magari antiche o comunque fatte a mano e quindi non tutte uguali e monocolore...certo così non so quanto si risparmi...boh sulle piastrelle non so cosa consigliare sinceramente.
Senti il parere di qualcuno più esperto a riguardo
PS: restano i grès, ma se vuoi il top in quarzo mettere due materiali simili ma diversi non so se possa andare o no...dipende dalle finiture
Forse una cosa semplice così potrebbe andare bene : https://www.leroymerlin.it/catalogo/pia ... 36215172-p, considerando che voglio una cucina bianca lucida con i pensili effetto legno olmo chiaro o simili, a quel punto mi faccio fare non più lo schienale ma un alzatina che prosegue il top in quarzo giusto per chiudere, solo mi chiedo siccome il top sarà sempre bianco ci starà bene?twistdh ha scritto:allora calcolare i metri quadrati è semplicissimo: tu vuoi rivestire una parte di parete lunga 3 metri per un altezza di circa 60cm (mettiamo che dal top ai pensili ci saranno 60cm, giusto ad esempio)...vuoi quindi rivestire un rettangolo che ha 3 metri di base e 0.6 metri (che sono i 60cm) di altezza. l'area del rettangolo si fa base*altezza quindi l'area cercata è 3 * 0.6 = 1.8 --> 3 metri * 0.6 metri = 1.8 metri quadrati (metri * metri = metri elevato al quadrato = metri quadrati).
le piastrelle che ho in mente, secondo me, stanno bene ovunqueperò devono essere belle (se trovo un esempio lo posto).
puoi valutare anche un bel mosaico tipo quelli di bisazza che sono fantastici e stanno bene in qualsiasi ambiente...però non so come siano i prezzi...tu dacci un'occhiata e magari trovi qualche spunto
Diciamo che più o meno è così l’accostamento di colori che voglio :https://www.stosacucine.com/cucine/1-cu ... -infinity/, poi se sarà di stosa, Doimo o Scavolini quello a deciderlo sarà il preventivo e la sensazione che mi avrà dato il mobilere però è per farti capire che genere di accostamento di colori stò puntandotwistdh ha scritto:Non saprei, non sono un fan del tutto bianco sinceramente...io metterei piuttosto qualcosa di colorato che si noti e scaldi un po’...però non so poi in che ambiente andrà. Tieni presente che se vuoi tutto bianco è difficile abbinare due materiali simili ma diversi. Sia il quarzo sia quelle piastrelle sono bianco lucido...le probabilità che sia lo stesso punto di bianco sono bassissime. Se proprio vuoi tutto bianco piuttosto cambierei texture come minimo.
Ma queste sono mie opinioni in base ai miei gusti...è a te che deve piacere
Ciao GiacomoFr,GiacomoFR ha scritto:Ciao Joe1982,
Se cerchi un rivestimento definitivo, che non tema nulla, e che non sembri una piastrella, valuta i rivestimenti in gres porcellanato tipo laminam, florim ecc. hanno qualità da pavimento ma spessori molto sottili che ti permetteranno non solo di limitare gli imgombri ma soprattutto di "pienare" maggiormente le fughe.
Ovviamente non sono piastrelle recuperabili (o confrontabili) da leroymerlin ma anche nella tua città credo esista un rivenditore specializzato in piastrelle. Inoltre i costi fra acquisto e montaggio dovrebbero restare molto al di sotto di un alzata in quarzo o acciaio di qualità.
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”