Consiglio infissi per Roma

#1
Buongiorno a tutti,
Siamo alla disperata ricerca di un negozio serio per vendita e montaggio di serramenti che sua disposto a smontare completamente i vecchi. Abbiamo collezionato 10 preventivi che prevedono TUTTI di mantenere i telai originali..
Avete qualche suggerimento per la zona di Roma San Giovanni? Siamo disposti a muoverci anche fuori Roma, :D, non troppo però! Grazie in anticipo! Mp sono benvenuti!

Re: Consiglio infissi per Roma

#4
Buongiorno e grazie di aver risposto.
i 10 preventivi li abbiamo chiesti in parte online, in parte a negozi fisici che abbiamo visitato e in parte a ditte suggerite da conoscenti cui abbiamo mandato le misure dei serramenti. Solo 2 tra tutte queste sono venute a fare un sopralluogo e di fronte alla richiesta di smontaggio del vecchio telaio hanno risposto che non serviva, era un inutile aumento di costi e tempi. Essendo ignoranti sulla questione non abbiamo chiesto altro, solo successivamente, continuando l'indagine, abbiamo trovato questo forum e altri articoli sul web che ribadivano l'importanza di rimuovere per intero la vecchia finestra. Adesso ci troviamo punto e a capo perchè nessuna ditta ci ha preventivato l'importanza di questo intervento, per cui deduco nessuna di queste è da considerare :? ..da qui la richiesta di supporto!
Per chi è digiuno dell'argomento è molto difficile orientarsi, però stiamo "studiando" per cercare di evitare fregature!
Aggiungo poi che, nel nostro caso, c'è una forse una difficoltà in più e cioè che il precedente inquilino ha sostituito parte delle persiane (ma non tutte) che sono state montate sui vecchi telai e ora non sappiamo se sia possibile comunque smontarli..
di nuovo grazie e chi saprà consigliarci!

Re: Consiglio infissi per Roma

#6
Sono sempre più delusa dalla confusione che si fa e che i rivenditori fanno ecc ecc..
Cavolo: telaio è una cosa, controtelaio è un'altra!
E sono una pura profana, non ci capisco nulla di infissi.
Almeno questa cosa l'ho inparata.
Mi sono trovata di fronte a rivenditori che mi dicevano: "ti teniamo il tuo telaio e ti rimontiamo la finestra all'interno!"
e io dicevo: "cosa? a parte il fatto che mi diminuisce la luce, ma come fa a montarmi una finestra nuova su di un telaio vecchio e diverso?"
" si , si è possibile: LASCI FARE A NOI

a questo punto mi piacerebbe avere una risposta chiara perchè altrimenti, da quel che leggo in questo post, mi sta venendo il dubbio che non ho capito nulla!

quindi, secondo la mia testolina:

la finestra vecchia va smontata tutta, ante e telaio
poi, rimane, nel muro, il controtelaio, che può essere in legno o in ferro, o addirittura non esistere perchè il vecchio "telaio" era ancorato direttamente al muro con viti speciali.

la finestra nuova può essere montata su questo vecchio "controtelaio" , oppure :
il telaio può essere smurato, ed al suo posto:
ripristinato il muro e fissato il nuovo "telaio" della finestra al muro
oppure:
creato un nuovo "controtelaio" in un materiale legnoso, che va fissato al muro e sul quale, volendo , si può agevolmente pure fare la posa certificata.

ho capito bene?
possiamo fare si che la confusione si diradi, soprattutto dalle teste di certi rivenditori,
aiutandoli ?

ancora l'altro ieri ho trovato una rivenditrice che mi chiedeva cosa fosse un cordolo!
basta!!
Grab

Re: Consiglio infissi per Roma

#7
Grabiè ha scritto:Sono sempre più delusa dalla confusione che si fa e che i rivenditori fanno ecc ecc..
Cavolo: telaio è una cosa, controtelaio è un'altra!
E sono una pura profana, non ci capisco nulla di infissi.
Almeno questa cosa l'ho inparata.
Mi sono trovata di fronte a rivenditori che mi dicevano: "ti teniamo il tuo telaio e ti rimontiamo la finestra all'interno!"
e io dicevo: "cosa? a parte il fatto che mi diminuisce la luce, ma come fa a montarmi una finestra nuova su di un telaio vecchio e diverso?"
" si , si è possibile: LASCI FARE A NOI

a questo punto mi piacerebbe avere una risposta chiara perchè altrimenti, da quel che leggo in questo post, mi sta venendo il dubbio che non ho capito nulla!

quindi, secondo la mia testolina:

la finestra vecchia va smontata tutta, ante e telaio
poi, rimane, nel muro, il controtelaio, che può essere in legno o in ferro, o addirittura non esistere perchè il vecchio "telaio" era ancorato direttamente al muro con viti speciali.

la finestra nuova può essere montata su questo vecchio "controtelaio" , oppure :
il telaio può essere smurato, ed al suo posto:
ripristinato il muro e fissato il nuovo "telaio" della finestra al muro
oppure:
creato un nuovo "controtelaio" in un materiale legnoso, che va fissato al muro e sul quale, volendo , si può agevolmente pure fare la posa certificata.

ho capito bene?
possiamo fare si che la confusione si diradi, soprattutto dalle teste di certi rivenditori,
aiutandoli ?

ancora l'altro ieri ho trovato una rivenditrice che mi chiedeva cosa fosse un cordolo!
basta!!
Grab
La confusione non finirà mai, quando si va in ristrutturazione bisogna valutare caso per caso, sentire 4/5 serramentisti e poi rivolgersi a quello che ispira più fiducia, che quasi sempre si accompagna con chi usa meno paroloni tecnici e quant'altro, semplicemente perchè non ne ha bisogno.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Consiglio infissi per Roma

#8
Morticha ha scritto:Buongiorno a tutti,
Siamo alla disperata ricerca di un negozio serio per vendita e montaggio di serramenti che sua disposto a smontare completamente i vecchi. Abbiamo collezionato 10 preventivi che prevedono TUTTI di mantenere i telai originali..
Avete qualche suggerimento per la zona di Roma San Giovanni? Siamo disposti a muoverci anche fuori Roma, :D, non troppo però! Grazie in anticipo! Mp sono benvenuti!
Ciao Morticha, capisco la sua difficoltà di no poter essere esaudita in quelli che sono i suoi desideri ed è per questo che le dico, come sempre affermato che sono contrario al contro telaio ed in special modo nelle ristrutturazioni, intese nella sola sostituzione degli infissi e non solo io affermo che è inutile e non serve a nulla tranne in alcuni molto ma molto specifici.
Nella sostituzione degli infissi io nel 95% dei casi tolgo sempre il vecchio telaio e senza far mettere il contro telaio questo sempre per evitare dei restringimenti.
Ti chiederai perchè il 95% degli addetti ai lavori ritiene di non togliere il vecchio telaio, semplice e comodo, basta sfilare le ante e andare in sovra posizione con il nuovo telaio ed il gioco è fatto, semplice veloce e lineare, mentre nel caso in cui bisogna togliere il vecchio telaio c'è bisogno di un muratore per farlo, ci sono costi elevati e poi di logistica, nel senso che bisogna coordinarsi con il muratore. Va da se che diventa complicato.
A questo punto ti chiederai ma tu come fai? Ti rispondo tra un attimo, ti dico qualcosa di me per meglio farti capire come stanno le cose.
Io non sono il migliore e come tutti ho i miei difetti ma ho un vantaggio competitivo su tanti ed è questo: sono della Basilicata e precisamente di Potenza e quindi meridionale e giù da noi abbiamo l'arte di arrangiarci, un detto recita: la povertà aguzza l'ingegno in pratica li tolgo io o qualcuno del mio staff, e sono molto più capaci di me, niente muratore abbiamo acquisito un'ottima manualità e praticità
Ma esistono dei casi che, e rientrano in quel 5% dei casi, in cui non è possibile procedere in questo modo a meno di demolire l'abitazione questo vale in special modo per i contro telai in lamiera.
La sua scelta della tipologia di infissi è il PVC?
Le auguro un'ottima ristrutturazione

PS a che data risale la costruzione della sua abitazione?

Re: Consiglio infissi per Roma

#9
Grazie per la risposta.

Il palazzo è del 1935 e tutti gli infissi sono riquadrati all'esterno i muratura a contrasto. Gli infissi sono originali.

Sono all'ultimo piano e 8 degli 11 infissi sono con terrazzo, tre di questi hanno anche le grate fisse.

Tre persiane sono già state rifatte e montate mantenendo il vecchio telaio (tra cui una portafinestra blindata).

Come extra ho bisogno delle gattaiole sulle porte finestre e soprattutto di tanta luce, perché gli infissi sono stretti.

Morticha

Re: Consiglio infissi per Roma

#10
Mi sono trovato nella tua stessa situazione qualche anno fa, a Roma tutti volevano lasciare il vecchio telaio (senza avere neppure la necessità di fare un sopralluogo). Poi mi sono rivolto ad un'azienda campana (da dove provengo) e:

1) hanno ritenuto necessario un sopralluogo prima fu fare il preventivo (quindi senza impegno)
2) mi hanno quasi preso in giro quando ho detto che forse era il caso di posare i nuovi serramenti sul telaio esistente (vista la situazione dei miei vecchi infissi)

Hanno fatto tutto loro, smurato il vecchio e posato il nuovo, lavoro pulito (per quanto può esserlo un lavoro di muratura) e per quanto ne capisco fatto bene. A distanza di quasi 4 anni sono contentissimo della scelta fatta.

Re: Consiglio infissi per Roma

#13
Salve a tutti sono alla ricerca di un installatore di infissi in PVC a Roma e provincia esperto nelle tecniche di taglio soglia passante (travertino), di taglio controtelaio in ferro e di smuratura totale, in possesso di macchinario per taglio aspirapolvere.
Grazie

Re: Consiglio infissi per Roma

#14
ciao!
taglio della soglia: dipende da come è fatta, non sempre è possibile (es. se a sbalzo oppure poco sportgente)
taglio del controtelaio: come sopra (se incorpora anche imbotte esterno oppure altra struttura)
Sono cose che andrebbero valutate durante un sopralluogo oppure visionando delle foto.
Se ci invii qualche foto potremmo esser più precisi
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?