Scelta vasca freestanding

#1
Buonasera a tutti,

nel bagno padronale della mia nuova casa (in costruzione, stanno per iniziale gli impianti) vorrei inserire una vasca idromassaggio freestanding. Sono molto belle quelle della Aquatica (https://www.aquaticabagno.it) in solid surface, e ho identificato tre modelli: Sensuality Mini, Coletta e Sophia, di dimensioni diverse (lunghezza 145-180 cm a seconda del modello). Il bagno sarà molto luminoso, con una vetrata a tutta altezza. Allego sotto la planimetria, perdonate il disegno un po' rudimentale, ma ho adattato per inserire la vasca. In rosso sarà un mobile sospeso, lungo 180 cm e profondo 50 cm, con una sola vasca ad incasso verso la porta (non due come in disegno).

Il mio dilemma è quale di queste tre vasche inserire, per conciliare estetica, comodità e proporzionare il tutto nell'ambiente. Considerate che nella doccia walk-in si accederà lato vetrata (soffione quindi lato corto verso il muro). Sotto le 3 planimetrie, in scala, dove indico lo spazio che rimane lateralmente dalla vasca alla doccia e al mobile. Secondo voi qual'è la soluzione ottimale?

Non è facilissimo perché anche le altezze delle vasche sono un po' diverse e visivamente può far differenza.

Vasca 1 - Coletta ( 180 L x 90 W x 50 H ). Rimangono circa 50/55 cm per lato
https://www.aquaticabagno.it/products/6 ... ce-bathtub
Immagine

Vasca 2 - Sensuality Mini ( 169 L x 84 W x 68 H). Rimangono circa 55/60 cm per lato
https://www.aquaticabagno.it/products/6 ... ce-bathtub
Immagine

Vasca 3 - Sophia ( 145 L x 88 W x 69 H) - Rimangono circa 68/70 cm per lato
https://www.aquaticabagno.it/products/6 ... fine-matte
Immagine