Consiglio illuminazione cucina

#1
Buongiorno a tutti,

Ho appena ordinato la mia cucina nuova ed avrei bisogno un consiglio sull’illuminazione.

Premetto che:
- la cucina è un po’ buia perché l’unica luce naturale arriva dalla porta finestra che dal sul giardino
- il soffitto è alto 2,8 metri
- sotto i pensili della cucina sono previsti dei led

La mia idea è quella di una Aim della Flos, ma purtroppo non ho ancora avuto il tempo per vederla dal vivo così da poter valutare quanti elementi mettere e se quelli grandi o piccoli.

Qualcuno di voi conosce la Aim o ha qualche suggerimento a darmi?

Allego il progetto della cucina e la bozza di planimetria che avevo preparato a suo tempo.

Grazie 1000
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione cucina

#2
Io non sono un esperto di illuminazione e non ho la aim di Flos, ma se hai una cucina buia ti consiglio qualcosa il più possibile radente al soffitto, tipo una plafoniera, o che comunque sia in grado di fornire una luce diffusa. Eviterei cioè che il corpo illuminante lasci il cono d'ombra verso il soffitto, come accade ad esempio con una sospensione con paralume, che proietta la luce solo verso il basso. Le aim di Flos mi sembra abbiano lo stesso problema, a meno di non metterne qualcuna che punta la luce solo verso l'alto... considerando poi che potresti accenderla anche di giorno con poca luce, probabilmente l'ideale è che sia dimmerabile. In questo senso considera comunque che dovrebbero già bastarti i led sotto pensile, io ad esempio uso solo questi in situazioni di poca luce, tipo al mattino presto o nel pomeriggio all'imbrunire e l'effetto è gradevole, a tal proposito ti consiglio una luce naturale attorno ai 4000k, sia per i led che per l'illuminazione centrale, che è riposante ed efficiente.

Re: Consiglio illuminazione cucina

#3
Anche se preferisco altri tipi di design, La AIM è una lampada di prima qualità, e lo si vede già dal tipo di LED fornito/suggerito — temperatura colore 2700K e resa cromatica 90, caratteristiche ideali per interni che cominciano a essere ottenibili con luci a LED.

Per la taglia, funzionalmente e come quantità di luce non cambia nulla, anzi la piccola dà 50 lumen in piú. Poi sono direzionabili... quindi puoi cambiare direzione alla luce se necessario.
Puoi metterle piccole o grandi, e 2 o 3, a seconda di budget e preferenze estetiche, anche per quanto riguarda il metterle tutte vicine o distanti tra loro.

2 danno circa 1800lumen, piú che sufficienti per la tua stanza. Con 3 hai un sistema assolutamente ottimale anche dal punto di vista estetico.

Re: Consiglio illuminazione cucina

#4
In ambiente domestico CRI 90 é esagerato ed é solo una questione commerciale. Normalmente il "CRI90" viene impiegato per l'illuminazione di quadri artistici, nell'illuminazione di opere d'arte ed in musei.

Parlando poi più tecnicamente, il 99% di articoli per l'illuminazione che dichiarano appunto CRI90, non é veritiero e ne spiego subito il motivo e lo si capisce sopratutto quando non viene indicata marca, modello e codice del chip LED montato.

1) più é alto il CRI, più é bassa l'efficienza: impensabile che un LED CRI90 superi i 100lumen/watt, mentre LED con CRI 80 arrivano tranquillamente a 150lumen/watt e LED CRI70 ben oltre i 200lumen/watt.
2) il CRI 90 nei modelli che realmente ci arrivano, viene ottenuto solamente quando il LED lavora al 30% della sua potenza nominale e mai quando lavora al 100% delle prestazioni.
3) dire CRI 90 vuol dire tutto o niente: dipende come viene data questa misurazione (se TM15, TM30 etc.. ovvero il numero di bande in cui avviene la misurazione).

Fonte: entrare nei siti Nichia, Cree, Citizen, Epistar, Bridgelux, scaricare le schede tecniche e saper leggere i dati dichiarati dei semiconduttori LED.

Il concetto é come andare a compare un PC al mediaword, dove gli unici valori che vengono scritti oltre al prezzo sono i giga della memoria del disco fisso e la velocità del processore e sembra che più siano elevati, meglio sia il PC che intendiamo ad acquistare... ed invece bisognerebbe scrivere la potenza di calcolo al secondo.

Oppure quando si acquista un veicolo con una cilindrata che dichiara di consumare tot litri ogni 100km.. all'uso pratico non ci si arriva mai.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine