Salve
ho dovuto cambiare i vecchi infissi della casa in cui sono entrato a vivere da qualche mese, lavorando con l'audio per me la priorita' era l'abbattimento acustico e dopo poco ho capito che il punto critico erano i cassonetti.
dopo piu' di un mese di preventivi ho scelto una ditta che mi aveva proposto come soluzione di tenere i vecchi cassonetti, riempirli di una schiuma ad alto abbattimento acustico e cambiare i coperchi dei cassonetti in pvc dello stesso colore dei serramenti. Il venditore mi aveva fatto vedere una sezione di un cassonetto e tapparella con questa soluzione e mi aveva detto che per la tipologia dei miei cassonetti lo spessore della schiuma sarebbe stato inefriore al campione ma comunque efficace.
arriva il giorno del montaggio e le finestre sono come da descrizione, come anche i vetri, mentre per i cassonetti mi vengono montati solo i coperchi con una guaina acustica ed il tecnico mi dice che l'opzione schiuma non é possibile per quel tipo di cassonetto.
Parlo con il venditore che discute col tecnico per vedere se e' possibile usare la schiuma come da contratto ma non sembra possibile.
Sull' ordine c'é scritto: copri cassonetto - note: utilizzo di schiuma ad alto abbattimento acustico.
la ditta dice di installare 3000 finestre all'anno, quindi non é piccola.
mi resta da pagare il 30% del fine lavoro, cosa mi consigliate di fare?
grazie
Re: problema con fornitore di infissi
#2il fornitore mi ha proposto un alternativa con 2 pannelli di poliuretano ad alta densitá da inserire nel lato inferiore/interno del cassonetto
mettere la schiuma con lo sportello in basso sembra proprio impossibile quindi ho accettato e spero saranno efficaci
mettere la schiuma con lo sportello in basso sembra proprio impossibile quindi ho accettato e spero saranno efficaci
Re: problema con fornitore di infissi
#3per mè il discorso schiuma è strano. come fai ad appiccicare la schiuma su un pannello?
forse il venditore ne sà poco e ha toppato.
va messo appunto un pannello di qualche estruso antirumore tagliato bene , ed eventualmente sigillato nelle fessure con la schiuma. fine.
poi secondo mè anche un buon cassonetto totale in pvc era da farsi, e non limitarsi alla sistemazione dell'esistente.
forse il venditore ne sà poco e ha toppato.
va messo appunto un pannello di qualche estruso antirumore tagliato bene , ed eventualmente sigillato nelle fessure con la schiuma. fine.
poi secondo mè anche un buon cassonetto totale in pvc era da farsi, e non limitarsi alla sistemazione dell'esistente.
Re: problema con fornitore di infissi
#4Mi dispiace, ma nessuno dei materiali/sistemi di cui parli ha efficacia in fatto di abbattimento acustico.
Dubito che avrai dei risultati apprezzabili.
Dubito che avrai dei risultati apprezzabili.
Re: problema con fornitore di infissi
#5purtroppo il contratto sembra vago e quindi doggetto ad interpretazione.
la guaina l'han messa solo sullo sportello o han messo quella che passa sopra alla tapparella ,doppio strato, pesante e leggero?
quest'ultima isola bene sia termicamente che acusticamente.
Daniele
la guaina l'han messa solo sullo sportello o han messo quella che passa sopra alla tapparella ,doppio strato, pesante e leggero?
quest'ultima isola bene sia termicamente che acusticamente.
Daniele
Daniele
Team Legno Cuneo
"sapere e saper fare non fanno mai male"
Team Legno Cuneo
"sapere e saper fare non fanno mai male"