Confronto cucine

#1
Buongiorno a tutti, sto arredando la mia prima casa e avrei bisogno di qualche consiglio per la cucina, più giro per negozi e più mi sembra di confondermi :lol:

è una semplice lineare da 3.18 mt , che vorrei sfruttare appieno per avere un buon piano di lavoro, quindi senza nessuna colonna e con frigorifero e parte a libera installazione. i soffitti sono molto alti (3,66) e la stanza si sviluppa in profondità, quindi vorrei sfruttare queste due dimensioni , inserendo pensili pensili a battente abbastanza alti per la parte superiore, e un top largo almeno 65 per la parte inferiore

Premessa: devo arredare tutta casa quindi sceglierò la cucina in base anche al resto dell'arredamento, non solo come budget (ancora da definire in base al preventivo che mi faranno per i lavori in casa. ancora attendiamo il rogito), ma soprattutto come stile. L'appartamento è in un palazzo storico con soffitti a volta, per terra c'è un pavimento in cotto molto chiaro e la cucina è a vista sul soggiorno anche se separata da un arco. Lo stile è un po' quello di una casa di campagna, vorrei svecchiarlo (il mio stile preferito è il nordic, anche se personalizzato per non renderlo troppo freddo e "da rivista") ma vorrei anche riuscire a mantenere un equilibrio con l'atmosfera della casa, quindi non posso scegliere una cucina troppo troppo moderna

Ho già visto diverse cucine e per ora quelle in linea con un budget verosimile che mi hanno convinto di più sono:

- Arredo3, modello Zetasei (sicuramente zetasei per la base, in laccato o fenix, mentre eventualmente potrei scegliere il modello Kali in laminato per i pensili alti a battente se avessi necessità di limare il prezzo)

- Nolte

- Liberamente Scavolini (più economica, ma ma convince meno come qualità, magari sbaglio)

- Arrital AK

Vorrei chiedervi in base alla vostra esperienza intanto come si posizionano come fascia di prezzo queste marche. La mia prima sensazione da ignorante in materia vedendone le finiture e la solidità dal vivo è che la Nolte sia la + solida e anche molto curata nei dettagli , ma anche la arredo3 nel modello zetasei in laccato mi ha convinto. Le arrital le ho viste per la prima volta questa sera e le trovate meno rifinite (la gola di zetasei per dire mi sembra più elegante, e così il cassettino interno per le posate di Nolte), ma mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo. Sempre secondo il mio scarso occhio la Liberamente che mi piaceva un sacco "da catalogo" dal vivo mi è sembrata un po' cheap, e anche la Stosa infinity mi ha deluso

Ho fatto fare alcuni preventivi, alcuni scartati, altri che riporto invece che mi sembrano interessanti. purtroppo non ho i nomi dei singoli elettrodomestici (tranne che per nolte), quindi mi rendo conto che sia difficile fare un confronto, ma forse potete darmi una vostra impressione di massima. Il modello è invece praticamente sempre lo stesso: lineare da 3,18 con estraibili sotto e battente sopra, sopra bianco panna/sporco lucido e sotto colore + scuro in laccato opaco (grigio antracite o verde "muschio", dipende dal punto di colore proposto)

Il primo preventivo è con Zetasei in Fenix, profondità cucina + ampia (zetasei "recupera" lo spazio con il cassettone), elettrodomestici (forno, cappa, piano induzione da 60, lavello, lavastoviglie) di fascia media e top in rovere: 7100 euro, con un bello sconto

il secondo preventivo è Zetasei in laccato sotto e kali laminato sopra, piano sempre rovere, pacchetto di elettrodomestici samsung di ottimo livello, profondità ampia, piano induzione in questo caso da 80 e in aggiunta agli altri elettrodomestici un vano con microonde e il frigo doppio libera installazione (viene sui 1700, 2500 listino)= tot 10.700 (di cui 4500 di elettrodomestici). Forse potrei abbassarlo prendendo un lavello meno lussuoso di quello inserito in preventivo.

il terzo preventivo è Scavolini, che con piano meno profondo ed elettrodomestici di fascia media mi viene sui 6.200 ma mi convince meno

quarto preventivo è Nolte, tutto laccato, top rovere. mi viene 7600 per il mobilio, 3300 per gli elettrodomestici (piano cottura da 80 cm, forno, microonde e lavastoviglie siemens, lavello e miscelatore schock, cappa elica).

Arrital non ho ancora il preventivo, lo abbiamo solo abbozzato e mi hanno parlato di 8000-9000 euro, per una combinazione in laccato con però top in quarzo e buoni elettrodomestici (miele, nef o samsung). In questo caso la composizione però è lievemente diversa: al posto dei primi due pensili alti ci sarebbero delle mensole e dietro un pannello legno, gli altri pensili sarebbero due file sovrapposte da 60 anziché pensili alti)

Mi impegno a darvi più dettagli :lol: ma che ne pensate, sono prezzi in linea col mercato dei singoli marchi?

Qualche altro dubbio:

- l'ultimo progetto è quello che esteticamente mi piace di più, ma avrebbe lavello e piano cottura affiancati, non ci sono controindicazioni?

- capitolo top. il top effetto legno della nolte mi ha convinto abbstanza perchè mi sembra resistente, che voi sappiate come sono quelli di arredo3? è comunque sconsigliato come materiale? Il quarzo sarebbe ovviamente un'altra cosa e in diversi negozi al momento è in offerta, però non vorrei che l'effetto della cucina fosse troppo glam....

- pannelli effetto legno dietro: si possono mettere in ogni punto, anche dietro lavello e piastra? li sconsigliate?

- conoscete le cucine GM? Ne ho viste in un negozio e vorrei farmi fare un preventivo, in che fascia si posizionano?

- per me è importante avere un top + profondo di 60. il rivenditore scavolini mi ha però detto che la casa non gli riconosce la garanzia sulla cappa se il piano cottura sporge perchè per la ditta non è progettato per essere montato così, e anche un altro mobiliere rivenditore di non ricordo quale marca mi aveva messo in guardia rispetto al piano più profondo e alle capacità di aspirazione della cappa. Che ne pensate?

Grazie a chiunque potrà darmi qualche consiglio!

Re: Confronto cucine

#2
ciao, circa i marchi non mi pronuncio in quanto non li conosco...

posso provare a darti il mio personalissimo parere su alcuni punti:

- tra lavello e piano cottura secondo me meglio avere almeno 40cm (meglio 60) di spazio...lo reputo uno spazio fondamentale per lavorare in comodità ed averli attaccati lo trovo molto poco pratico.

- il top "effetto legno" sarebbe un laminato? se è così io personalmente odio i materiali che vogliono somigliare ad altri materiali e per me vanno banditi...se deve essere laminato allora che sembri laminato! e se deve essere quarzo non farlo assomigliare al marmo! detto questo, il laminato hpl di qualità elevata e bordato come si deve è super resistente e duraturo (quello della mia attuale cucina dopo quasi 30 anni è in condizioni eccellenti, ma è un ottimo laminato bordato alluminio della binova...difficile trovarne di paragonabili attualmente). non conosco il laminato delle ditte indicate, posso solo dirti che tra quelli che ho visto e toccato con mano l'unico che mi ha fatto una buona impressione è quello valcucine (ho visto/toccato anche lube, veneta, zecchinon, arclinea ed altri di cui non ricordo il nome)...il mio è un parere generale, aspetta magari chi conosce quelli indicati nel dettaglio ;)

- il laminato dietro al lavello si può tranquillamente mettere ovviamente (deve essere di qualità e montato bene, così come l'intero top, specie nella zona lavello...), dietro al piano cottura meglio di no se non c'è il giusto spazio (nella mia attuale cucina dietro il gas ho un laminato pessimo, ma essendo a circa 20-30cm di distanza non ha alcun problema e resiste alla grandissima pur essendo di qualità infima).

- il top della mia futura cucina sarà da 70cm di profondità (anche perchè il mio piano cottura è profondo 60...non avevo molte alternative :D ) e lo trovo comodissimo (ho visto alcuni esempi dal vivo e mi ispira parecchio)...per la questione garanzia della cappa non saprei, io metto una cappa a libera installazione...però, a mio parere, se puoi metti a prescindere le basi più profonde

tutto quanto scritto è il mio personalissimo parere in base alle mie esperienze dirette, quindi prendilo con le dovute cautele.
per il resto non ti so proprio aiutare...