Non posso postare foto, ma vi spiego cercando di essere chiara.
Ho a disposizione 3 metri su una parete (in realtà prima della porta ho ancora spazio (50 cm?) ma c'è un quadro elettrico e preferirei non doverlo spostare.
Sulla parete frontale c'è una porta finestra a 3 vetri; su una delle due pareti laterali c'è un mobile avorio basso con 3 ante bugnate e 3 cassetti in legno avorio; sull'altra parete laterale c'è un bel mobile basso in noce Ottocento stile impero autentico (eredità di un bisnonno). Accanto, celato alla vista in una nicchia c'è un frigo.
Nel locale di circa 12 metri quadri c'è anche un tavolo quadrato in noce allungabile.
Il pavimento è in marmo; gli infissi sono di legno.
Ho il foro per la cappa verso il muro e l'attacco lavello a 135 cm dal muro andando verso la porta.
La cucina è prevista così:
a partire dalla porta fin verso il muro: una base da 90 con cassettoni, una base da 60 con anta, una base da 60 sottolavello, un'altra base da 90 con cassettoni (con sopra piano a induzione). Ho pensato a basi all'inizio e alla fine da 90 una perché non vorrei il piano a induzione fosse troppo vicino al muro e l'altra per questione di simmetria.
Sopra alle basi i relativi pensili (cappa nel pensile per motivi di comodità nel pulire e perché resta in fondo, quindi non mi pare stia male.
Piano in quarzite, lavello in resina.
Ho abitato in Lombardia e là la mia casa ha una cucina moderna e lineare, ma qui mi pare più gradevole una cucina classica in legno.
Mi è stata proposta, come potete leggere sopra, una cucina Arrex modello Alice finitura beige (è in realtà piuttosto moderna però, ma la venditrice, contattata oggi, mi ha parlato di eventuali modifiche che a suo dire la renderebbero più "classicheggiante": cornici, maniglie diverse da quelle viste in esposizione, zoccolatura in legno...): non so ancora quanto questo farebbe variare il preventivo e quale sarebbe il risultato.
La venditrice ha esperienza indubbia: a sfavore solo che non ha parlato di sopralluoghi prima che la cucina sia montata (il negozio dista 1 ora da casa mia); a favore che si occuperebbero di montarla persone di fiducia e suoi familiari.
Oggi ho visto una Creo modello Ophra: spenderei la stessa cifra con piano in quarzite fornita da Lube (dicono sia ecologica e ora non ricordo come accidenti si chiami... T... qualcosa...) e sempre con lavello in fragranite. A molti non piacerà, ma come linee mi pare adattissima a dove dovrei collocarla (esiste nella finitura bianco antico decapé o noce). Mentre la Arrex ha l'anta in massello di frassino, questa ha l'anta in massello di ayous (ho letto essere legno non durissimo, ma molto leggero che sopporta benissimo umidità e calore... ma gli esperti del forum questo di certo lo sapranno già).
La venditrice è stata estremamente gentile, disponibile e chiara. Quanto ai montatori mi ha detto che il piccolo loro negozio (ma ce ne sono altri due nelle città vicine di cui si occupa lei) aveva montatori che han dato loro problemi, ma che da due mesi ne hanno uno molto bravo che ha ottime recensioni da parte dei clienti. Lei (e solo lei) ha ipotizzato potrebbe esserci un problemino riguardo l'apertura dei cassetti posizionati contro al muro e ha detto che nel caso potrebbe porvi rimedio aggiungendo una finitura, una sorta di distanziatore da qualche cm. La signora che mi ha proposto la Arrex asserisce che i cassetti contro al muro non sono affatto un problema: gli esperti del forum che ne pensano?
Sono grata a chi vorrà scrivere pareri e consigli e spero tanto scriva anche qualche esperto del forum

Grazie di cuore a chi mi dedicherà un po' di tempo senza spaventarsi per il messaggio-fiume (ho cercato di essere il più possibile chiara...).