Buongiorno a tutti. Nella nostra nuova casa abbiamo un bagno cieco (non enorme, 260*120)c entra la doccia, il lavandino, bidet e water)
Avete qualche consiglio sulle colorazioni? So che il bianco rende più ampi gli spazi (visivamente per lo meno) ma vorrei evitare l'effetto ospedale...
Re: Colore bagno cieco
#2metti comunque un colore chiaro e usa uno specchio grande per dare maggior profondità.
Re: Colore bagno cieco
#3Non necessariamente deve essere tutto bianco per non rimpicciolire.
Anzi se devo essere sincera entrare in un bagno cieco tutto bianco a me darebbe una sensazione di claustrofobia
Magari bianco+decoro oppure un effetto materico
https://tse1.mm.bing.net/th?id=OIP.25EY ... Fj&pid=Api

Anzi se devo essere sincera entrare in un bagno cieco tutto bianco a me darebbe una sensazione di claustrofobia

Magari bianco+decoro oppure un effetto materico







Re: Colore bagno cieco
#4Grazie mille! Buone idee! Mi piace molto l'effetto senza fughe dei pavimenti... Sono con la resina? Ho letto che per il bagno non è molto consigliata perché scivolosa... Avete esperienze differenti o consigli?
Re: Colore bagno cieco
#5La resina viene usata nei bagni (pavimenti e pareti) come ogni materiale ha pro e contro.
Soprattutto non aspettarti che risulti più economica delle classiche piastrelle, nel senso che per garantire durata e resa deve essere posata a regola d'arte, la posa sicuramente non è economica.
Potresti in alternativa valutare anche piastrelle grande formato per ridurre le fughe, a pavimento e anche a parete se ti piace. Si va dal 60x60 a 80x80, oppure rettangolare 60x30 o 80x40.. in commercio trovi di tutto di più.
In caso di grandi formati occhio che il posatore deve essere esperto, soprattutto se opti per piastrella con bordi rettificati (che ti consente di ridurre al minimo la fuga, anche se non verrà mai totalmente eliminata).
Ad esempio nel mio bagno (165x325) ho posato 60x60 a pavimento e 20x20 a parete

Soprattutto non aspettarti che risulti più economica delle classiche piastrelle, nel senso che per garantire durata e resa deve essere posata a regola d'arte, la posa sicuramente non è economica.
Potresti in alternativa valutare anche piastrelle grande formato per ridurre le fughe, a pavimento e anche a parete se ti piace. Si va dal 60x60 a 80x80, oppure rettangolare 60x30 o 80x40.. in commercio trovi di tutto di più.
In caso di grandi formati occhio che il posatore deve essere esperto, soprattutto se opti per piastrella con bordi rettificati (che ti consente di ridurre al minimo la fuga, anche se non verrà mai totalmente eliminata).
Ad esempio nel mio bagno (165x325) ho posato 60x60 a pavimento e 20x20 a parete
