Miele quasi a 360*

#1
Ciao a tutti,
sempre perché stiamo prendendo la cucina nuova abbiamo deciso di prendere per la maggior parte elettrodomestici miele (forni, piano cottura e lavastoviglie) mentre frigo bosch e freezer AEG e abattitore coldline
Avete esperienze in merito a questi modelli?
-forno pirolitico miele H6461 BP
-forno a vapore miele dgm6401
-piano cottura miele Km6348
-lavastoviglie g6660
-frigo bosch KIR81AF30
-freezer aeg ABE81226NC
-abatitore coldline
-cappa Falmec DownDraft Codice prodotto: 195307

Esperienze e/o opinioni su qualcuno di questi elettrodomestici?
Vorrei avere la certezza di non star prendendo ciofeche :x!
Con miele mi sento abbastanza tranquilla ma con il resto non so.
Grazie a chi vorrà darmi un parere!

Re: Miele quasi a 360*

#2
ciao, su miele non dovresti avere sorprese...su bosch tendenzialmente nemmeno. il freddo di aeg non ho idea di come sia, io forse andrei più su siemens/neff (o anche bosch al limite) o miele/liebherr però ripeto, non conosco minimamente l'aeg.

sull'abbattitore secondo me non sbagli e trovo che sia un prodotto eccellente! io anche prenderò un abbattitore coldline (il W60): l'ho provato e visto più volte, pare essere ottimo ed è molto intuitivo. per la cifra che costa non penso si possa avere di meglio. ovviamente valuta il W60, il W30 è minuscolo...

come cappa non saprei: a me quelle che si alzano dal top non piacciono...falmec però non penso che faccia ciofeche

aspetta il parere più preciso di chi li conosce bene...tra i prodotti da te indicati l'unico che ho avuto modo di usare è l'abbattitore...

Re: Miele quasi a 360*

#3
Ho una domanda per te. Perché prendi quasi tutto Miele e poi punti un frigo Bosch?
Io ho un Bosch, per carità, però la cosa mi stupisce. Resta su Miele anche per il reparto freddo se il budget lo consente.

Non mi convince neanche un po' il piano cottura associato alla cappa. Le migliori downdraft sono della Sirius ma per essere efficienti bisogna usare dei piani cottura domino (quindi 2 piastre in verticale, cappa nel mezzo, altre 2 piastre in verticale, oppure fuochi in linea con la cappa dietro).

Re: Miele quasi a 360*

#4
klw ha scritto:Ho una domanda per te. Perché prendi quasi tutto Miele e poi punti un frigo Bosch?
si diciamo che non ha molto senso, però effettivamente i bosch non vanno male...

Io ho un Bosch, per carità, però la cosa mi stupisce. Resta su Miele anche per il reparto freddo se il budget lo consente.
klw ha scritto: Non mi convince neanche un po' il piano cottura associato alla cappa. Le migliori downdraft sono della Sirius ma per essere efficienti bisogna usare dei piani cottura domino (quindi 2 piastre in verticale, cappa nel mezzo, altre 2 piastre in verticale, oppure fuochi in linea con la cappa dietro).
concordo, motivo per il quale non mi piacciono le cappe di quel tipo (oltre al fatto che esteticamente non mi piacciono, ma questo va a gusti)...io direi: modulo domino, cappa bora, modulo domino...

Re: Miele quasi a 360*

#5
twistdh ha scritto:
klw ha scritto:Ho una domanda per te. Perché prendi quasi tutto Miele e poi punti un frigo Bosch?
si diciamo che non ha molto senso, però effettivamente i bosch non vanno male...

Io ho un Bosch, per carità, però la cosa mi stupisce. Resta su Miele anche per il reparto freddo se il budget lo consente.
klw ha scritto: Non mi convince neanche un po' il piano cottura associato alla cappa. Le migliori downdraft sono della Sirius ma per essere efficienti bisogna usare dei piani cottura domino (quindi 2 piastre in verticale, cappa nel mezzo, altre 2 piastre in verticale, oppure fuochi in linea con la cappa dietro).
concordo, motivo per il quale non mi piacciono le cappe di quel tipo (oltre al fatto che esteticamente non mi piacciono, ma questo va a gusti)...io direi: modulo domino, cappa bora, modulo domino...

Allora prendiamo il bosch perché ha una grande capienza e perche come caratteristiche non ha molto da invidiare a miele/lieber... Tolto la fama ecc ecc... Insomma è un elettrodomestico che per noi deve fondamentalmente consumare poca corrente (e questo modello è un buon compromesso)... Non volevano ne luci strane ne accessori vari per il frigo ecco.. Non abbiamo trovato utile spendere un esagerazione a parita di caratteristiche per noi utili.
Mentre per freezer prendiamo aeg perché a 5 cassetti pare esistano solo loro seguendo il discorso caratteristiche e prezzo dei frigo. Insomma abbiamo seguito l'idea di capire dove volevamo investire di piu secondo i nostri utilizzi, il frigo e freezer devono stare accesi e tenere freddo per cui abbiamo pensato che potevano andare bene anche bosch e aeg.

Per il piano e cappa è stato ed è un dilemma, perché abbiamo. Una penisola che da sul salotto e inizialmente volevamo mettere anche la cappa sospesa ma sono troppo brutte (vogliamo far uscire i fumi quindi niente cape a filtro usa e getta) poi quelle integrate nei piani a me non ispirano per la pulizie... Per rimangono quelle sul piano... Il domino non lo voglio perché non mettiamo il gas in casa... Per cui è presto detto piano da 75 con cappa da 90 andrà così male? Che alternative ho?

Grazie mille delle risposte!

Re: Miele quasi a 360*

#6
Chi ti ha detto che i domino sono solo a gas? Ce ne sono a induzione, altro che!
Fai un giro sui siti Sirius e Bora, ma di domino a induzione credo ne abbia anche Miele e molti altri produttori.

Se usi una downdraft o un'integrata (in quel caso Bora) e vuoi anche una buona efficienza devi andare di domino.
Altrimenti ti resta una cappa da arredo, bella o brutta che sia, ma efficace!

Re: Miele quasi a 360*

#7
Nevi ha scritto:Ciao a tutti,
sempre perché stiamo prendendo la cucina nuova abbiamo deciso di prendere per la maggior parte elettrodomestici miele (forni, piano cottura e lavastoviglie) mentre frigo bosch e freezer AEG e abattitore coldline
Avete esperienze in merito a questi modelli?
-forno pirolitico miele H6461 BP
-forno a vapore miele dgm6401
-piano cottura miele Km6348
-lavastoviglie g6660
-frigo bosch KIR81AF30
-freezer aeg ABE81226NC
-abatitore coldline
-cappa Falmec DownDraft Codice prodotto: 195307

Esperienze e/o opinioni su qualcuno di questi elettrodomestici?
Vorrei avere la certezza di non star prendendo ciofeche :x!
Con miele mi sento abbastanza tranquilla ma con il resto non so.
Grazie a chi vorrà darmi un parere!
Il problema principale è la scelta della cappa con quel piano cottura. Le downdraft funzionano bene solo sulla prima fila di fuochi. Idealmente ci andrebbe un piano cottura in linea (restando su Miele un KM 6381) che garantisce la funzionalità migliore della cappa.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Miele quasi a 360*

#8
klw ha scritto:Chi ti ha detto che i domino sono solo a gas? Ce ne sono a induzione, altro che!
Fai un giro sui siti Sirius e Bora, ma di domino a induzione credo ne abbia anche Miele e molti altri produttori.

Se usi una downdraft o un'integrata (in quel caso Bora) e vuoi anche una buona efficienza devi andare di domino.
Altrimenti ti resta una cappa da arredo, bella o brutta che sia, ma efficace!
Si scusa mi sono spiegata male...io penso al domino come composizione di piu soluzioni e noi vorremmo solo induzione e non abbiamo uno spazio tale per cui mettere 2 domino e la cappa in mezzo.

Re: Miele quasi a 360*

#9
elise ha scritto:
Nevi ha scritto:Ciao a tutti,
sempre perché stiamo prendendo la cucina nuova abbiamo deciso di prendere per la maggior parte elettrodomestici miele (forni, piano cottura e lavastoviglie) mentre frigo bosch e freezer AEG e abattitore coldline
Avete esperienze in merito a questi modelli?
-forno pirolitico miele H6461 BP
-forno a vapore miele dgm6401
-piano cottura miele Km6348
-lavastoviglie g6660
-frigo bosch KIR81AF30
-freezer aeg ABE81226NC
-abatitore coldline
-cappa Falmec DownDraft Codice prodotto: 195307

Esperienze e/o opinioni su qualcuno di questi elettrodomestici?
Vorrei avere la certezza di non star prendendo ciofeche :x!
Con miele mi sento abbastanza tranquilla ma con il resto non so.
Grazie a chi vorrà darmi un parere!
Il problema principale è la scelta della cappa con quel piano cottura. Le downdraft funzionano bene solo sulla prima fila di fuochi. Idealmente ci andrebbe un piano cottura in linea (restando su Miele un KM 6381) che garantisce la funzionalità migliore della cappa.
Eh ci avete fatto venire il dubbio sul discorso aspirazione per cui stiamo guardando l'induzione in linea... Sabato ne parlo con l'arredatore... Perché generalmente si usano i fuochi piu vicini al corpo dove la capa aspirerebbe peggio...

Altrimenti quale è la miglior soluzione di piano con cappa integrata? Poi aspirano per davvero? Ho paura siano solo la moda del momento...

Re: Miele quasi a 360*

#10
I migliori sono i Bora. Soluzioni integrate molto valide se si rispettano i dettami dei manuali tecnici (lunghezza e percorso del tubo di aerazione) e ben costose. Ma d'altra parte è la soluzione che avete scelto ad essere costosa.

Re: Miele quasi a 360*

#11
klw ha scritto:I migliori sono i Bora. Soluzioni integrate molto valide se si rispettano i dettami dei manuali tecnici (lunghezza e percorso del tubo di aerazione) e ben costose. Ma d'altra parte è la soluzione che avete scelto ad essere costosa.
Si abbiamo visto dal vivo bora ma a me l'idea che si riempia di sporco li dentro fa impazzire... Cmq il tubo non fara piu di un metro di strada per uscire fuori, dovrei guardare cosa consigliano ma meno di cosi credo sia difficile.

Re: Miele quasi a 360*

#13
Piscinin ha scritto:Scusate, chiedo da profano: ma il tubo di una cappa downdraft dove finisce? Passa nel pavimento prima di uscire?
Puo passare sia sotto pavimento sia laterale al mobile ed uscire nel muro (come nel nostro caso).

Re: Miele quasi a 360*

#14
Mi sento un po in ansia... Penso al fatto che prima o poi la cappa che fa su e giu si possa rompere es io non trovsrne piu i pezzi...

Qualcuno ha provato la bora bia?

Penso e ripenso alle alternative... Mi manca solo questo per completare la cucina :( :(

Re: Miele quasi a 360*

#15
In un'altra discussione si diceva che scegliendo queste soluzioni un po' particolari è altamente consigliato andare sui modelli top, quelli più professionali.
Certo costano, ma non posso immaginare una cappa inefficiente in un ambiente bello e importante come certamente lo state costruendo.
Mettiti in animo di spendere 5.000 euro tra piano cottura e cappa. Che sia integrata Bora o downdraft Sirius scegline una molto efficace. Stai andando sui produttori migliori in assoluto per queste tipologie di prodotto, più di così non c'è!
Piuttosto, prima di comprare questo o quello, consulta attentamente i manuali tecnici e verifica che il tuo impianto di scarico sia perfettamente compatibile (non solo la lunghezza, modesta, ma anche le curve, il diametro, ecc.).