illuminazione ingresso - quanti lumen?

#1
è arrivato il momento di mettere a posto l'ingresso, partendo dall'illuminazione.
si tratta di un locale 240x170, separato dal soggiorno.
la nazista ha deciso di fare una controsoffittatura ribassando la parte centrale e applicando due strisce led sui due lati lunghi e inclinate a 45 gradi, in modo che la luce "spari" contro i bordi del soffitto; ha anche deciso di usare luce a 3000k, "che i 4000 sono troppo freddi"

qualcuno a idea di quanti lumen/metro ho bisogno?
come detto si tratta di un ingresso e ci andrà un arredo minimale, tra cui uno specchio di dimensioni abbastanza grande.

Re: illuminazione ingresso - quanti lumen?

#4
quelli che mi ero montato io non richiedevano modifiche, ho dolo aggiunto un dimner minuscolo 2 cm x 1 fra alimentatore e led e utilizzavo un pratico interruttire/telecomando senza fili ma volendo c'era anche la possibilita' di quello da mettere incassato nel frutto standard.

anche perche' la cosa e' un po soggettiva, in teoria avrei dovuto usarlial 50% in pratica una volta montati ho visto che mi bastavail 25
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"

Re: illuminazione ingresso - quanti lumen?

#5
Nelle zone di passaggio non é necessaria una illuminazione intensa quale necessaria ad esempio zone cucina/soggiorno.

Può andare bene un 1000/1500lumen al metro.
Comunque puoi anche installare un 2000lumen/metro e regolare la tensione all'uscita dell'alimentatore a qualche volt in meno cosicché avrai un sistema eterno.

Assicurati solo di acquistare un alimentatore metalcase che dispone di trimmer di regolazione fine della tensione.

Se ad esempio il sistema é a 12 volt, possono scendere fino a circa 10 volt, se a 24 fino a circa 21 volt.

Per far questo non é necessaria nessuna modifica all'impianto esistente e nessun accessorio dimmer opzionale.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine

Re: illuminazione ingresso - quanti lumen?

#6
rgbw led systems ha scritto:Nelle zone di passaggio non é necessaria una illuminazione intensa quale necessaria ad esempio zone cucina/soggiorno.

Può andare bene un 1000/1500lumen al metro.
Comunque puoi anche installare un 2000lumen/metro e regolare la tensione all'uscita dell'alimentatore a qualche volt in meno cosicché avrai un sistema eterno.

Assicurati solo di acquistare un alimentatore metalcase che dispone di trimmer di regolazione fine della tensione.

Se ad esempio il sistema é a 12 volt, possono scendere fino a circa 10 volt, se a 24 fino a circa 21 volt.

Per far questo non é necessaria nessuna modifica all'impianto esistente e nessun accessorio dimmer opzionale.
grazie.
in effetti mi serviva solo un'indicazione di massima sull'intensità. Sarà una luce che verrà usata davvero poco; quando entriamo in casa noi accendiamo direttamente quella del soggiorno che si può accendere . in pratica servirà solo se si dovesse accogliere qualcuno sulla porta :)