Ho una cucina in castagno anni 90, dove è stata fatta una cappa aspirante che assolutamente non funziona, ogni volta che cucino una fetta di carne in padella o hamburgher o pesce fritto succede che mi ritrovo con la stanza piena di fumo e odore sgradevole pur rispettando ogni consiglio su come utilizzare al meglio la cappa.
Il problema di fondo è che la cappa in questione è sotto dimensionata per il piano cottura e l'ambiente e è stato usato un tubo troppo lungo e piccolo.
io vorrei fare qualcosa per risolvere il problema, sono disposto a cambiarla o anche a aggiungere un ventilatore in soffitta senza però stravolgere la parte in castagno e la parte superiore color bianco.
vi elenco alcuni dati:
- Volume stanza: 68 m3
- Altezza cappa-piano cottura: 69.5 cm
- Piano cottura: 75x48 cm
- Area aspirante della cappa: 46x17 cm
- Cappa aspirante: Marca Elica degli anni 90 con singolo motore a 3 velocità, portata N.D., condotto uscita d.100 mm con riduzione 100>80 per flessibile di 80, filtro a carboni rimosso
- Tubo uscita: flessibile d.80 mm lunghezza circa 3 metri con 1 curvatura a 45° e 2 a 90°
N.B. nel solaio è murato un tubo di pvc dove viene fatto scorrere il flessibile.
allego le foto:
in questa foto si vede dove cade esattamente la parte aspirante rispetto al piano cottura:





Grazie a tutti!!
