Buongiorno a tutti!
Sono nuova anche se vi ho seguito in passato con l'acquisto della prima casa.. ora siamo al nostro secondo acquisto con un appartamento che possa rispondere alle nuove esigenze di famiglia con 2 bambini piccoli..
La casa è metà anni 90 e presenta finiture da capitolato con una ceramica bianca in tutta casa che vorremmo coprire con un pavimento effetto legno. Vorremmo evitare di riadattare la blindata e le portefinestre e pensavamo al PVC.
Ci hanno proposto il pavimento magnetico della mabosfloor..vorrei sapere se qualcuno ha esperienza o se può darmi informazioni su qualità, durata, salubrità (non ho ancora ben capito se il PVC è considerato dannoso o meno...). Insomma non vorremmo pentirci tra 10 anni della scelta fatta..
Grazie mille a chi mi aiuterà!
Re: Pavimento in PVC mabos
#2Qui la scheda tecnica per chi vorrà aiutarmi..grazie!
http://www.mabosfloor.com/it/product
http://www.mabosfloor.com/it/product
Re: Pavimento in PVC mabos
#3Ciao!
non credo che il materiale sia dannoso ma ha il difetto di graffiarsi e sporcarsi facilmente, il pvc di non so quale marca ce l'aveva mio fratello nel suo studio medico e lo ha fatto smantellare dopo pochi anni. Hai valutato i gres sottili che si incollano sovrapposti alle vecchie mattonelle?
non credo che il materiale sia dannoso ma ha il difetto di graffiarsi e sporcarsi facilmente, il pvc di non so quale marca ce l'aveva mio fratello nel suo studio medico e lo ha fatto smantellare dopo pochi anni. Hai valutato i gres sottili che si incollano sovrapposti alle vecchie mattonelle?
Re: Pavimento in PVC mabos
#5Ciao e grazie per la risposta!
Della kerlite non so nulla..mi informo!
Mentre il gres so che esiste anche spesso 3 mm ma tra colla e il resto non so se riuscirei a evitare il riadattamento di porte e finestre..a quel punto andrei su un gres con spessore normale che mi costerebbe anche meno..
Sul fatto che il PVC si sporchi facilmente non avevo letto nulla..forse aveva scelto un colore molto chiaro?
Grazie A chi vorrà darmi qualche info in più!
Della kerlite non so nulla..mi informo!
Mentre il gres so che esiste anche spesso 3 mm ma tra colla e il resto non so se riuscirei a evitare il riadattamento di porte e finestre..a quel punto andrei su un gres con spessore normale che mi costerebbe anche meno..
Sul fatto che il PVC si sporchi facilmente non avevo letto nulla..forse aveva scelto un colore molto chiaro?
Grazie A chi vorrà darmi qualche info in più!
Re: Pavimento in PVC mabos
#6Il pavimento era ad effetto granito, sul grigio abbastanza scuro. Il guaio è la morbidezza di questo tipo di plastica, si graffia facilmente e le graffiature trattengono lo sporco. Infatti sul sito del prodotto che hai visto, ci sono molte avvertenze per prevenire i graffi. Non so la tua situazione ma ti suggerisco di considerare la possibilità di rimuovere la vecchia ceramica e sostituirla con un gres normale, a casa mia lo abbiamo fatto con l'appartamento abitato (procedendo una stanza alla volta), senza grosse spese o complicazioni perchè avevamo precedentemente accertato che le piastrelle nuove di gres avessero uno spessore più sottile della vecchia ceramica. Nel corridoio abbiamo fatto eseguire il lavoro in 2 tempi, in una giornata hanno posato le piastrelle su metà della larghezza e il giorno successivo sull'altra metà, in modo da non interrompere il passaggio.
Re: Pavimento in PVC mabos
#7Non abitiamo nell'appartamento,quindi il procedere stanza per stanza non sarebbe un'esigenza per noi..
Piuttosto che tirare su il vecchio pavimento però procederei con una posa su quello esistente..e anche a riadattare porte finestre e blindata (le porte interne le vorremmo sostituire a prescindere perché non ci piacciono) forse spenderei meno.
Volevo valutare il PVC perché mi sembrava,dal poco che ho letto, una soluzione resistente e pratica oltre che esteticamente bella (su un certo tipo di prodotti)..
Piuttosto che tirare su il vecchio pavimento però procederei con una posa su quello esistente..e anche a riadattare porte finestre e blindata (le porte interne le vorremmo sostituire a prescindere perché non ci piacciono) forse spenderei meno.
Volevo valutare il PVC perché mi sembrava,dal poco che ho letto, una soluzione resistente e pratica oltre che esteticamente bella (su un certo tipo di prodotti)..
Re: Pavimento in PVC mabos
#8Senz'altro il PVC è pratico e bello, non scricchiola come il laminato o il parquet, i difetti sono appunto la delicatezza della plastica e le giunzioni tra una piastrella e l'altra. Una soluzione carina ma costosa è la resina, me ne avevano parlato sul forum quando chiedevo suggerimenti per il rifacimento dei balconi, ho letto che si usa molto anche negli interni e si possono scegliere diversi effetti estetici.
Re: Pavimento in PVC mabos
#9Ti conviene postare qualche foto del pavimento esistente, in modo che gli esperti del forum ti possano dire se la sovrapposizione sia fattibile senza problemi.Trilly2011 ha scritto:Buongiorno a tutti!
Sono nuova anche se vi ho seguito in passato con l'acquisto della prima casa.. ora siamo al nostro secondo acquisto con un appartamento che possa rispondere alle nuove esigenze di famiglia con 2 bambini piccoli..
La casa è metà anni 90 e presenta finiture da capitolato con una ceramica bianca in tutta casa che vorremmo coprire con un pavimento effetto legno. Vorremmo evitare di riadattare la blindata e le portefinestre e pensavamo al PVC.
Ci hanno proposto il pavimento magnetico della mabosfloor..vorrei sapere se qualcuno ha esperienza o se può darmi informazioni su qualità, durata, salubrità (non ho ancora ben capito se il PVC è considerato dannoso o meno...). Insomma non vorremmo pentirci tra 10 anni della scelta fatta..
Grazie mille a chi mi aiuterà!
In linea generale, un sistema di questo tipo richiede che il pavimento esistente sia perfettamente planare, senza apprezzabili dislivelli tra una piastrella e l'altra, altrimenti le irregolarità comporterebbero problemi sul rivestimento sovrapposto (giunzioni sfalsate e deformazioni).
Il grès sottile consente di compensare le piccole irregolarità, grazie allo strato di colla, tuttavia esige che le piastrelle esistenti siano ben ancorate (altrimenti il rivestimento sovrapposto potrebbe creparsi).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Pavimento in PVC mabos
#10L'appartamento non è ancora nostro ma appena possibile condividerò volentieri le foto.
In ogni caso non procederemo con un "fai da te",mi auguro quindi che il piastrellista mi sappia consigliare per il meglio..grazie
In ogni caso non procederemo con un "fai da te",mi auguro quindi che il piastrellista mi sappia consigliare per il meglio..grazie