Apertura push e pull?

#1
è da consigliare come sistema? o è più che altro una trovata commerciale + estetica che pratica?

io immagino che mentre utilizzo la cucina di non aver sempre le mani perfettamente pulite, quindi con un push e pull andrei a sporcare o riempire di orme tutta la cucina. voi direte che si possono usare altre parti del corpo per premere, però poi per tirare verso di se il cassettone sempre delle mani ho bisogno no?

cosa ne dite? poi se il meccanismo si dovesse rompere, prima o poi lo farà come tutte le cose. è collaudato in una cucina con cassettoni che possono contenere anche diverse decine di kg?

grazie

Re: Apertura push e pull?

#2
Guarda a mio personalissimo parere l’ultimo dei problemi del push-pull è lo sporcare l’anta...in generale penso sia il sistema più scomodo per aprire un’anta, anche più delle gole. Come ho scritto in altro posto, l’unica Push-pull che ho trovato usabile (tra quelle provate ovviamente, ma non le ho mica provate tutte) è stata quella “automatica” di valcucine (non che fosse comoda, molto meglio una maniglia, ma almeno era usabile)

Secondo me se proprio non vuoi le maniglie è decisamente meglio una gola fatta come si deve rispetto alle push-pull.

La cosa migliore è provarli di persona, magari un po’ di tipi diversi

Re: Apertura push e pull?

#4
non so se siano tutte uguali o meno, la cosa che ho notato è che alcune sono molto più scomode di altre (ma questo dipende anche dal tipo di cerniera)...magari alcune sono poco profonde o poco "grippose". ho notato che con alcune si fa lo sforzo solo con la punta (quasi) delle dita, con altre invece si riesce ad infilare meglio la mano e quindi rimane più comodo.

a mio parere se proprio si vuole la gola, la preferirei un po' profonda e che faccia un buon grip...ci sono vari tipi di gole, cerca di provarne qualcuna di persona.

sinceramente non ricordo come fossero fatte nel dettaglio le gole con cui mi sono trovato meglio (sono tipo da maniglioni, quindi le ho giusto provate per caso ed alla veloce :) ). aspetta il parere di qualcuno ferrato a riguardo ;)

Re: Apertura push e pull?

#6
Grazie ho cambiato idea, effettivamente ci sono aspetti che non avevo considerato. Ora devo decidere tra gole e maniglie.. lo scolapiatti purtroppo devo metterlo con meccanismo che apre entrambe le ante sopra e sotto in contemporanea. Spero regga negli anni.

Re: Apertura push e pull?

#7
mikx ha scritto: lo scolapiatti purtroppo devo metterlo con meccanismo che apre entrambe le ante sopra e sotto in contemporanea.
perchè? qual è il problema?
questa mania dello scolapiatti poi ancora non la capisco, c'è la lavastoviglie!

Re: Apertura push e pull?

#8
bayeen ha scritto: perchè? qual è il problema?
questa mania dello scolapiatti poi ancora non la capisco, c'è la lavastoviglie!
mamma mia quanto sono d'accordo! anche secondo me è solamente spazio sprecato! così come lo sgocciolatoio di fianco al lavandino :D

al momento sto usando la cucina della taverna che non ha lavastoviglie ed ha lo sgocciolatoio...mamma mia il nervoso di vedere le cose ad asciugare sullo sgocciolatoio...tanto che alla fine le asciughiamo sempre a mano e lo sgocciolatoio rimane solo una parte di piano scomoda...

però c'è da dire che ognuno ha le proprie abitudini.

Re: Apertura push e pull?

#10
si anche io qualcosa lo lavo a mano ogni tanto (giusto un paio di cose), ma sono talmente poche che faccio prima ad asciugarle piuttosto che tenerle nello scolapiatti ad asciugare. non so l'ho sempre trovato un'inutile spreco di spazio, ma i gusti sono gusti...se ti ci trovi bene e lo vuoi metticelo :)

Re: Apertura push e pull?

#12
questione di abitudini ma anche esigenze.. anche io ho la lavastoviglie che uso molto, ma non rinuncerei allo scolapiatti per vari motivi..
Ad esempio ci sono bicchieri che in lavastoviglie non metto, quindi li lavo a mano e finiscono di asciugare nello scolapiatti, come pure le borracce dei bambini che si portano a scuola e allenamento, oppure anche le moka da caffé.
Infine devo dire che lo scolapiatti è decisamente comodo per tenere piatti e bicchieri di uso quotidiano, rispetto ai ripiani.

Io non ho una cucina molto grande ed è il primo ambiente che si trova entrando in casa, per cui cerco di occupare meno possibile il piano di lavoro e tenere le cose sempre ben riposte :)

Re: Apertura push e pull?

#13
Come dice Rossodicina anch'io penso che lo scolapiatti sia tutt'altro che "inutile spreco di spazio" ma bensì molto comodo soprattutto per chi ama molto cucinare , ha spesso persone a cena, per le famiglie numerose ecc ecc ecc

Un mio amico ha appena fatto la cucina fighissima he nulla da dire, ma quando facciamo le cene da lui finisce sempre che noi "donzelle" ci tocca lavare e sciacquare quello che PER FORZA non entra in lavastoviglie, in quell'immensa unica vasca scomodissima con l'acqua che scorre a go go....e poi asciugare tutto perchè non ha nè sgocciolatoio nè lo scolapiatti...e che fai lasci tutto li appoggiato sul panno???? naaaa :lol: :lol:

Re: Apertura push e pull?

#14
Io sono troppo abituata allo scolapiatti! Anche se uso la lavastoviglie, poi per le cose di tutti i giorni ripongo sullo scolapiatti, almeno se devo tirar fuori un piatto non devo spostare gli altri, credo sia il vano che uso di più in casa, tutto qua...

Per quanto riguarda i push and pull... io lascerei stare, non sono più comodi come li fanno apparire e le ditate poi... :)