ciao a tutti
per vari motivi mi trovo in un caso dove la soluzione di metter piastrelle prima di montare cucina non è ideale a causa del loro spessore.
ho come alternative la pittura lavabile e la carta parati vinilica. La pittura lavabile leggo un po' ovunque che nel corso degli anni tende a rovinarsi. Riguardo la carta parati, trattandosi di parete che dà sull'esterno e molto umida, non so quanto sia ideale, e sui modelli "vinilici" non ho trovato dei disegni che mi piacessero.
Starei quindi valutando di metter piastrelle dopo il montaggio cucina. Mi è stato detto che in certi casi si fa e si silicona l'alzatina in basso con la piastrella più bassa.
Qualcuno di voi l'ha fatto?
grazie.
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#3Esatto, tra piano lavoro e pensili.dave4mame ha scritto:dici sulla parete dove ci sono i pensili?
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#4sinceramente te lo sconsiglio, è un lavoraccio, rischi di sporcare/rovinare i mobili e risultato finale dubbio.
non ho capito bene il motivo per il quale non puoi montare prima le piastrelle, ad ogni modo tieni conto che lo spessore della piastrella "ruberebbe" 1-2 cm sul piano di lavoro.
Alcuni utenti del forum hanno utilizzato smalto idoneo come rivestimento (no pittura lavabile), adatto ad ambienti umidi. in tal caso potresti prevedere solo dietro al piano cottura un pannello in acciaio oppure in vetro retro-laccato o trasparente.
altra opzione, se il top cucina è in quarzo o pietra o altro materiale un minimo resistente al calore (escluso laminato quindi), puoi fare una alzatina in continuità con il top, nello stesso materiale di 30-40 cm.
non ho capito bene il motivo per il quale non puoi montare prima le piastrelle, ad ogni modo tieni conto che lo spessore della piastrella "ruberebbe" 1-2 cm sul piano di lavoro.
Alcuni utenti del forum hanno utilizzato smalto idoneo come rivestimento (no pittura lavabile), adatto ad ambienti umidi. in tal caso potresti prevedere solo dietro al piano cottura un pannello in acciaio oppure in vetro retro-laccato o trasparente.
altra opzione, se il top cucina è in quarzo o pietra o altro materiale un minimo resistente al calore (escluso laminato quindi), puoi fare una alzatina in continuità con il top, nello stesso materiale di 30-40 cm.
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#5Ci sono altre soluzioni decisamente più semplici da montare delle piastrelle e costruite appositamente per lo spazio retro piano cottura che non è spazio come tutti gli altri (per questo sconsiglio pitture e resine)


Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#6alla fine probabilmente farò uno schienale completo dello stesso materiale top che arrivi fino ai pensili. non mi costa poco questa opzione però considerando che verrebbe montata dagli stessi installatori della cucina, risparmio molto sul chiamare ditte 'terze'.. e anche il costo di pannelli carini e/o di carta da parati vinilice, non era trascurabile.rossodicina ha scritto:sinceramente te lo sconsiglio, è un lavoraccio, rischi di sporcare/rovinare i mobili e risultato finale dubbio.
non ho capito bene il motivo per il quale non puoi montare prima le piastrelle, ad ogni modo tieni conto che lo spessore della piastrella "ruberebbe" 1-2 cm sul piano di lavoro.
Alcuni utenti del forum hanno utilizzato smalto idoneo come rivestimento (no pittura lavabile), adatto ad ambienti umidi. in tal caso potresti prevedere solo dietro al piano cottura un pannello in acciaio oppure in vetro retro-laccato o trasparente.
altra opzione, se il top cucina è in quarzo o pietra o altro materiale un minimo resistente al calore (escluso laminato quindi), puoi fare una alzatina in continuità con il top, nello stesso materiale di 30-40 cm.
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#7Un pannello in vetro su misura?
Cerca "Schienale cucina in vetro temperato", puoi farlo fare di qualunque misura e con disegni a tua scelta. Ruba poco spazio sul piano di lavoro ed è semplicissimo da pulire
Cerca "Schienale cucina in vetro temperato", puoi farlo fare di qualunque misura e con disegni a tua scelta. Ruba poco spazio sul piano di lavoro ed è semplicissimo da pulire

Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#8In che materiale se si può dire?zulutown ha scritto: alla fine probabilmente farò uno schienale completo dello stesso materiale top che arrivi fino ai pensili. non mi costa poco questa opzione però considerando che verrebbe montata dagli stessi installatori della cucina, risparmio molto sul chiamare ditte 'terze'.. e anche il costo di pannelli carini e/o di carta da parati vinilice, non era trascurabile.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#9HPL, praticamente mi costa di meno di carte da parati viniliche e/o di pannelli vari, e anche il vantaggio che fanno tutto i montatori della cucina mi abbatte molto i costi.coolors ha scritto:In che materiale se si può dire?zulutown ha scritto: alla fine probabilmente farò uno schienale completo dello stesso materiale top che arrivi fino ai pensili. non mi costa poco questa opzione però considerando che verrebbe montata dagli stessi installatori della cucina, risparmio molto sul chiamare ditte 'terze'.. e anche il costo di pannelli carini e/o di carta da parati vinilice, non era trascurabile.
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#10Hpl anche dietro al piano cottura?
Te lo sconsigliò proprio, il rischio che si rovini per calore/contatto con pentole è alto.
Io l'avevo messo e me ne sono pentita, poi cambiato con semplici piastrelle, peccato non averlo fatto prima, perché come detto all'inizio è stato un lavoraccio, ho praticamente dovuto smontare e rimontare mezza cucina
Te lo sconsigliò proprio, il rischio che si rovini per calore/contatto con pentole è alto.
Io l'avevo messo e me ne sono pentita, poi cambiato con semplici piastrelle, peccato non averlo fatto prima, perché come detto all'inizio è stato un lavoraccio, ho praticamente dovuto smontare e rimontare mezza cucina
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#11Hpl come schienale cucina e' una vs scelta o un consiglio dell'arredatore?
Ci sono soluzioni alternative alle piastrelle e di conseguenza smontaggio di mezza cucina
Ci sono soluzioni alternative alle piastrelle e di conseguenza smontaggio di mezza cucina

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#12Conosco un po di persone con schienale in HPL ma non ho mai sentito di problemi legati al calore. Considerando che con HPL ci fanno il top, non capisco perchè il calor dovrebbe esser critico per lo schienale?rossodicina ha scritto:Hpl anche dietro al piano cottura?
Te lo sconsigliò proprio, il rischio che si rovini per calore/contatto con pentole è alto.
Io l'avevo messo e me ne sono pentita, poi cambiato con semplici piastrelle, peccato non averlo fatto prima, perché come detto all'inizio è stato un lavoraccio, ho praticamente dovuto smontare e rimontare mezza cucina
Infine perchè smontare la cucina? Se lo schienale in HPL non gradiva il tuo uso delle pentole, non potevi metter, davanti all'HPL solo nella zona dei fuochi, dei pannelli in acciaio o altro ?
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#13L'HPL era una opzione che offriva il venditore cucina, insieme allo schienale inox. Ho valutato altre opzioni (carta parati vinilica, piastrelle, pannelli vari) e alla fine mi sembravano più complessivamente più costose, visto che c'era da considerare anche la manodopera extra.coolors ha scritto:Hpl come schienale cucina e' una vs scelta o un consiglio dell'arredatore?
Ci sono soluzioni alternative alle piastrelle e di conseguenza smontaggio di mezza cucina![]()
Inoltre la soluzione top+schienale HPL era esposta nello showroom e nel colore che poi ho scelto l'ho vista dal vivo, rispetto a invece delle combinazioni piastrelle/pannelli/ecc che si possono solo 'immaginare' e che magari montate danno un effetto diverso da quello pensato.
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#14Dunque, premetto che a dirti una cosa per un'altra non me ne viene nulla in tasca.. ti sto riportando la mia esperienza che trova riscontro nel parere di alcuni esperti/e non qui sul forum.zulutown ha scritto:Conosco un po di persone con schienale in HPL ma non ho mai sentito di problemi legati al calore. Considerando che con HPL ci fanno il top, non capisco perchè il calor dovrebbe esser critico per lo schienale?rossodicina ha scritto:Hpl anche dietro al piano cottura?
Te lo sconsigliò proprio, il rischio che si rovini per calore/contatto con pentole è alto.
Io l'avevo messo e me ne sono pentita, poi cambiato con semplici piastrelle, peccato non averlo fatto prima, perché come detto all'inizio è stato un lavoraccio, ho praticamente dovuto smontare e rimontare mezza cucina
Infine perchè smontare la cucina? Se lo schienale in HPL non gradiva il tuo uso delle pentole, non potevi metter, davanti all'HPL solo nella zona dei fuochi, dei pannelli in acciaio o altro ?
So bene che negli showroom si trovano bellissimi schienali in hpl, che diverse persone lo hanno in casa etc., ma questo non significa che sia la soluzione ottimale.
L'hpl resiste al calore fino ad certo limite, infatti prova ad appoggiarci sopra una padella/pentola appena tolta dal fuoco e vedi l'effetto che fa.
Nella fattispecie quindi non si tratta del mio uso delle padelle, ma dell'incidente che può capitare.. padella grande posta su fuoco posteriore acceso che inavvertitamente va a toccare lo schienale. Certo se hai basi a profondità maggiorata e top profondo 70 cm, oppure pc a 5 fuochi o 4 fuochi in linea o disposti a rombo, la probabilità che accada si riduce notevolmente.
Ulteriore svantaggio dell'hpl a mio avviso, la questione pulizia... un materiale come la ceramica, il vetro, l'acciaio o il pannello ignifugo risulta più semplice da pulire dagli schizzi di unto/grasso etc., che di solito non vengono tolti subito per ovvie ragioni.
Questione spessore invece, mettendo lo schienale in laminato perdi 1-1,5 cm dietro ai fuochi, facile che con il classico pc 4 fuochi e top da 60 cm alcune pentole grandi non ci stiano perfettamente centrate sul fuoco posteriore (ecco perché non ho posato altri pannelli sopra il pannello in hpl, oltre che per la questione estetica:) )
Perché ho smontato mezza cucina? semplicemente perché le piastrelle poggiano dietro il top e sotto il pensili, quindi ho dovuto spostarli.
Infine anche la questione igienica.. Mettendo un pannello che parte dal top e arriva fin sotto i pensili avrai una riga di silicone tra top e pannello che inevitabilmente si scurirà con il tempo, in più ti ritrovi una feritoia per quanto sottile tra il pannello e i pensili che sarà inevitabile accumulo di sporco (per quanto si cerchi di fare un buon lavoro, è ben difficile far aderire perfettamente i pensili al pannello.
Detto questo, non conosciamo il progetto della tua cucina che magari ovvia in partenza in altro modo a tutte queste problematiche.
Re: piastrellare dopo montaggio cucina
#15di base concordo con rossodicina: lo schienale in hpl, se vicino ai fuochi, non è il massimo perchè se ci va una pentola bollente a contatto per lungo tempo si rovinerà irrimediabilmente. tuttavia la questione pulizia non è un problema in quanto facilissimo da pulire al pari di una qualsiasi piastrella (ce l'ho avuto per 20 anni dietro e di fianco al piano cottura...se proprio è lercio con lo chanteclair va tutto via in un lampo). io però avevo lo schienale a circa 15-30cm (era ad angolo, quindi avevo più spazio del normale dietro) dal piano cottura, quindi il problema calore eccessivo non c'era.
certo se il top è profondo 60cm la distanza sarebbe ridotta ed il rischio di rovinare lo schienale presente. basta saperlo e farsi i propri conti
certo se il top è profondo 60cm la distanza sarebbe ridotta ed il rischio di rovinare lo schienale presente. basta saperlo e farsi i propri conti