Una ventina di anni fa, dietro consiglio dell'allora imbianchino, abbandonammo la pittura classica per una "migliore" a smalto. Effettivamente lo smalto ha avuto il vantaggio negli anni di essere lavabile, è andato tutto diciamo bene, finchè in casa, col passare degli anni sono comparse delle crepe che, anno dopo anno, sono aumentate.
La vernice sulle crepe, sia sottili che spesse in giro per casa, ha incominciato ad aprirsi, sfogliarsi e sbriciolarsi, solo lungo le crepe, ma creando un orribile effetto di sfogliatura ed accentuando tantissimo la crepa sottostante.
Ovviamente la bella sorpresa è arrivata quando ci siamo sentiti dire che a parte eliminare tutto con il cannello o con una fresa autoaspirante, non c'erano soluzioni; sopra una vernice normale no, lo smalto risulterebbe disomogeneo..
Non c'è veramente nessuna soluzione ad un dispendiosissimo, seppur fatto a regola d'arte, lavoro?
Non vorrei riverniciare con lo smalto e tra due anni, ritrovarmi come ora, con le crepe tutte sfogliate, ma vorrei tanto trovare una soluzione.
Grazie a chi saprà illuminarmi
