Incassare cappa "a vista"

#1
Ciao a tutti.

Nel progettare la mia cucina, ero partito con l'idea di mettere un cappa da incasso allineata ai pensili. E' però sorto il problema della distanza minima dai fuochi, in quanto nei preventivi che mi sono stati fatti, è intorno a soli 55cm, che in generale credo sia troppo poco (la cappa che mi interessa indica 57cm minimi).

Stavo dunque pensando di non abbandonare completamente l'idea, ma di montare una cappa di quelle a forma di T rovesciata (https://www.falmec.it/it_it/product_det ... rs-16.html) all'opportuna distanza dal piano cottura, e coprirne la parte superiore con un pensile aperto sotto.

Secondo voi, è una soluzione fattibile ed esteticamente apprezzabile? O meglio lasciarla a vista come è stata ideata?

Re: Incassare cappa "a vista"

#2
Secondo me una cappa a libera installazione è ben più profonda dei pensili, avresti un brutto gradino, piuttosto lasciala a vista.

Io cmq ho la cappa ad incasso a 56 cm dal top, vero le istruzioni indicano distanze lievemente maggiori, ma posso dirti che la mia funziona tranquillamente.
Se avessi fatto lo zoccolino da 11 cm invece che 15 cm, avrei avuto il top 4 cm più basso e la luce tra basi e cappa giusta, magari valuta se puoi fare modifiche in tal senso.

Re: Incassare cappa "a vista"

#3
La cappa a libera installazione che ho linkato è certamente più profonda dei pensili, infatti la cornice inferiore in alluminio, nella mia idea, rimarrebbe a vista. Io volevo semplicemente coprire la parte superiore, il "camino" per intenderci, che nel pensile ci entra tranquillamente essendo 30cm di profondità.

La cappa da incasso che mi interessava era questa: https://www.falmec.it/it_it/product_det ... rs-13.html e riporta 57cm di distanza minima. Il problema poi, è che i 55cm dei progetti che ho in mano sono la distanza che separa il top dal bordo inferiore dei pensili, ma in effetti i fuochi sono sollevati almeno altri 4-5cm dalla parte superiore del top, essendo ad incasso tradizionale. Secondo me la distanza è troppo piccola, considerando che la cappa in questione non ha neanche un frontalino, ed in più non copre neanche tutta la superficie inferiore del pensile (ha un perimetro d'incasso).

Re: Incassare cappa "a vista"

#4
Si avevo capito che volevi coprire solo il camino, ma il gradino rimarrebbe.
Imho è più bella lasciata interamente a vista, ma se preferisci nascondere il camino non credo vi siano particolari controindicazioni.

Per la soluzione ad incasso, non potersi valutare un modello con frontalino/aletta di protezione?

Re: Incassare cappa "a vista"

#7
Non ha nessun senso chiudere la cappa linkata nel pensile.

Esistono cappe apposite per questi utilizzi tipo il modello Move https://www.falmec.it/it_it/product_det ... ve-78.html

Una domanda: non avete un mobiliere/arredatore che vi consigli anche per queste situazioni/richieste? :shock:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Incassare cappa "a vista"

#8
No, perché io sono interessato specificatamente ai modelli NRS Silence. Diciamo che i venditori li metto un po' in difficoltà, visto che a quanto pare la cappa è un elettrodomestico che si mette giusto per averlo più che per usarlo, visto che mi propongono modelli scarsi prestazionalmente e per giunta rumorosi.

Re: Incassare cappa "a vista"

#9
si beh, non dare troppo affidamento ai dati di targa per quanto riguarda la rumorosità (ed anche la portata)...una cappa potente al massimo fa casino, c'è poco da fare...una cappa super silenziosa vuol dire che aspira poco.

PS: a me qualsiasi cappa da molto fastidio come rumore, quindi già che la accendo ed il rumore comunque c'è, almeno che aspiri il meglio possibile :)

PPS: se la cappa è "a vista" io la terrei a vista...se è sotto-pensile la terrei sotto-pensile.

Re: Incassare cappa "a vista"

#11
si sarà più silenziosa, ma non pensare che una sia rumorosa e l'altra silenziosa (a pari potere aspirante)...per me entrambe sono ben oltre il mio limite di sopportabilità :D

poi vabbè io sono sempre moooolto scettico sui dati dichiarati circoli rumore. anche perché tutto dipende dalla frequenza del rumore emesso (basta una piccola differenza di frequenza per rendere un rumore insopportabile o quasi innocuo).

tutto questo per dire che magari anche quella silenziosa è comunque insopportabile, ed in più magari aspira meno.

la cosa migliore sarebbe mettere un motore remoto...io potendo l'avrei fatto, ma immagino che nemmeno tu possa

Re: Incassare cappa "a vista"

#12
Devo dire che mi hai un po' smontato riguardo la mia scelta. Questo nonvabbene! :twisted:

Dai però, io credo che se Falmec pubblica determinati dati, è perché quelli sono. Poi ripeto, ho letto che i loro test sono certificati secondo una scala ufficiale (di cui ora non ricordo il nome), a cui aderiscono tutti i grandi produttori di cappe.

Una delle alternative propostami dal venditore è la "Galvamec Magic". Andando a controllare sul sito ufficiale, vedo che c'è riportata la capacità massima di aspirazione e la rumorosità massima. Nessun cenno riguardo alla velocità bassa, intermedia, ecc... con relativà capacità e rumorosità. Voglio dire, non mi pare proprio che siamo sullo stesso livello di certificazione delle prestazioni di un prodotto, quindi posso immaginare che non lo siamo neanche dal punto di vista qualitativo. Dei modelli Falmec sai vita, morte e miracoli... vorrai dirmi che non sono attendibili? Neanche fosse pinco pallino...

Re: Incassare cappa "a vista"

#13
Magari i valori misurati sono realistici, ma a che frequenza sono stati misurati nessuno lo dice...e quello è tutto.

Ripeto: sicuramente le “Silence” di falmec sono più silenziose di quelle normali...ma quanto più silenziose?

Anche le ventole per pc sono misurate secondo degli standard...ne ho provate un sacco che sulla carta erano inudibili e sul campo insopportabili :)
Il top sarebbe sentirle/provarle di persona...

Falmec comunque fa ottimi prodotti da quanto ne so, quindi vai tranquillo sui loro prodotti secondo me

Re: Incassare cappa "a vista"

#15
Sì, ma poi i pensili sarebbero disallineati dalle colonne frigo e forno (ammesso che non si possano fare dei fuori misura).

Comunque una soluzione sarebbe abbandonare le gole, così abbasso di 3cm le basi e ricavo la distanza minima precisa. L'unica cosa che mi rimane in dubbio è il tipo di incasso "a perimetro" della cappa, cioè rimane il bordino del pensile su tutti e 4 i lati. Non vorrei che ci fosse il rischio che si rovinasse il pensile. Di solito questi modelli da incasso, hanno il pensile completamente aperto sotto e anche lo sportellino, mentre questa è tutta particolare.