Valutazioni pre-acquisto

#1
Ciao,
ho individuato un appartamento che potrebbe soddisfare le mie necessità. A differenza degli immobili ristrutturati verso i quali mi ero orientata fino ad oggi per le minori incognite in termini di prezzo e minor tempo da dedicare, questo appartamento necessita di ristrutturazione completa.

Si parla di 65mq ricavati dalla divisione di un appartamento più grande in un palazzo anni '60 in buone condizioni (Genova) dove dovrei:
- abbattere n°2 tramezze
- spostare la cucina in altro vano
- rifacimento bagno
- rifacimento impianto elettrico (quello attuale non è sfilabile)
- sostituzione infissi (n°2 fineste anta doppia, n°1 anta singola, n°1 portafinestra), rispettivi cassettoni e porte (n°2 a battente e una a scorrimento da ricavare)
- sostituzione termosifoni (l'impianto a gas è "già" a muro, ma non so le condizioni)
- tinteggiatura pareti
- posa nuovo pavimento sopra quello attuale (graniglia genovese apparentemente in buono stato)

I muri sono rasati ed apparentemente in buoni condizioni, ma non ho idea dello spessore della parete con la quale hanno diviso i due appartamenti, per cui non so se possa essere necessario prevedere di isolarlo acustiamente con dei pannelli (per il momento non lo tengo in considerazione :roll: ).

Partendo dal presupposto che il prezzo richiesto sia assolutamente fuori mercato, la proposta economica che vorrei fare è funzione delle spese da sostenere per la ristrutturazione, che stimavo di circa 50 k (800€ al mq) inclusivi di materiali di media qualità, immaginando di affidarmi ad un'impresa edile che copra le professionalità dal geometra all'elettricista.

Pensate che il costo stimato possa essere realistico o sto sottostimando?
Potrei non aver tenuto in considerazione qualcosa? (un conoscente mi ha terrorizzato per la presenza di amianto da bonificareche aveva fatto decollare i costi per la sua ristrutturazione).
Avete consigli o suggerimenti per evitare sorprese?

Il mutuo per una casa ristrutturata è un patto chiaro con il diavolo, ma la ristrutturazione, nonostante le detrazioni, mi spaventa per le diverse incognite: conoscenti che mi tranquillizzano sostenendo che me la caverei con 500€ al mq ed altri che sostengono che non mi basteranno 70/80k.


Grazie in anticipo a chiunque potrà/vorrà darmi supporto.

Re: Valutazioni pre-acquisto

#2
50k...potresti avanzarne o spenderne molti di piu',
( al di la delle variabili che apporterete spesso si parte con la piastrella da 10 € e si finisce con quella da 30)

ti consiglierei di rivolgerti PRIMA del lavoro'acquisto ad un professionista al quale far verificare innanzitutto documenti di provenienza , catastali etc a seguire stato di struttura, impianti e quant'altro.

eviterai sorprese come il tuo amico amiantato, so che sembra di buttare i soldi ma...non è cosi'. meglio pagare tre volte un tecnico e comprare al terzo alloggio che trovarsi sorprese che possono essere anche MOLTO brutte.

Daniele
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"

Re: Valutazioni pre-acquisto

#3
Io credo che la tua stima sia sensata.
Quello che spero di aver capito male è che ti affiderai a un'impresa che ti passerà dall'elettricista al geometra.
Il geometra (o l'architetto, o il professionista che credi) dovrebbe essere totalmente estraneo all'impresa. Dovresti incaricare il tecnico che poi, insieme a te, valutati i lavori da fare e preparato un capitolato di spesa, sceglie l'impresa e si occupa di controllare che i lavori procedano per il meglio. Se il geometra dipende da te è una cosa, se dipende dall'impresa è tutta un'altra cosa.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Valutazioni pre-acquisto

#4
mamma santina ha scritto:Io credo che la tua stima sia sensata.
Quello che spero di aver capito male è che ti affiderai a un'impresa che ti passerà dall'elettricista al geometra.
Il geometra (o l'architetto, o il professionista che credi) dovrebbe essere totalmente estraneo all'impresa. Dovresti incaricare il tecnico che poi, insieme a te, valutati i lavori da fare e preparato un capitolato di spesa, sceglie l'impresa e si occupa di controllare che i lavori procedano per il meglio. Se il geometra dipende da te è una cosa, se dipende dall'impresa è tutta un'altra cosa.
Grazie del consiglio, effettivamente è un aspetto che avevo valutato superficialmente, oltre al fatto che confesso di essere abbastanza confusa sulla tipologia di tecnico richiesta (architetto, geometra?).
Cercherò una persona di fiducia alla quale farla visitare prima della vendita, in modo che possa aiutarmi nel valutare cosa sarà necessario spendere...

Re: Valutazioni pre-acquisto

#5
come ti hanno già spiegato, PRIMA devi contattare il TUO tecnico, quello che PAGHI TU e che ti potrà seguire in tutte le fasi dell'intervento, dal primo sopralluogo al collaudo.
Evita con accuratezza il tecnico dell'impresa perchè in caso di contestazioni, chi ti sosterrà? Il tecnico dell'impresa? Pagato dall'impresa?
Quanto al titolo, se l'immobile è sotto tutela non puoi fare altro che rivolgerti ad una rch.
Se non lo fosse, hai la scelta aperta: geom arch ing badabdo però alle singole specializzazioni.
P.es. se un geom fosse esperto in rilevamenti topografici potrebbe avere qualche difficoltà sia a valutare preventivamente che a progettare e a seguire i lavori come DL.
Se un arch fosse un urbanista probabilmente non avrebbe grande esperienza nelle ristrutturazioni.
Se un ing facesse ponti... beh! lasciamo perdere.... :cry: