Salve a tutti,
Ho un problema con l'allaccio del gas che finisce dietro alla lavastoviglie. Il mobiliere mi dice di spostare l'allaccio di qualche cm e farlo finire dietro al lavello.
Il muratore dice che l'allaccio non può spostarlo al massimo portare con tubo con la valvola di chiusura dietro al lavello.
Consigli? Suggerimenti? Chi dei due sbaglia?
Grazie
Piero
Re: Problema allaccio gas
#2Mi sembra di capire che il problema e' nato al momento del montaggio… in questo caso l'errore e' di chi e' venuto a fare il rilievo delle misure (se non lo ha segnalato a chi ha fatto il progetto della cucina)… oppure di quest'ultimo se non ne ha tenuto conto… oppure ovviamente e' dell'idraulico se non ha rispettato il disegno delle varie predisposizioni (acqua/ luce/gas) che si fornisce al momento della vendita della cucina (o almeno cosi' faccio io)…. sempre ammesso che il cliente lo fornisca (in questo caso la colpa e' del cliente)… anche se un idraulico scrupoloso non dovrebbe comunque fidarsi e richiedere sempre un progetto quotato della cucina...
Re: Problema allaccio gas
#3Ciao, grazie per la risposta. In realtà ancora devono venire a montare la cucina. Cerco di spiegare meglio la situazione.GIANGI ha scritto:Mi sembra di capire che il problema e' nato al momento del montaggio… in questo caso l'errore e' di chi e' venuto a fare il rilievo delle misure (se non lo ha segnalato a chi ha fatto il progetto della cucina)… oppure di quest'ultimo se non ne ha tenuto conto… oppure ovviamente e' dell'idraulico se non ha rispettato il disegno delle varie predisposizioni (acqua/ luce/gas) che si fornisce al momento della vendita della cucina (o almeno cosi' faccio io)…. sempre ammesso che il cliente lo fornisca (in questo caso la colpa e' del cliente)… anche se un idraulico scrupoloso non dovrebbe comunque fidarsi e richiedere sempre un progetto quotato della cucina...
Io ho acquistato casa e in cucina gia ci sono gli allacci presenti,per questo motivo è venuto il moboliere a casa e ha preso le varie misure. Quando mi ha fatto il progetto ha detto che l'unica cosa da fare era spostare di pochi cm l'allaccio del gas. Parlando coi muratori questo sembra non essere possibile. Ora devo far incontrare i due in modo che si chiariscano fra loro. Però vorrei sapere chi di loro ha fatto l'errore. Grazie
Re: Problema allaccio gas
#4Per me è solo un malinteso. Quando il mobiliere dice "spostare l'attacco del gas" non intende spaccare chissà che, ma soltanto prolungare il tubo di quel tanto che basta...
Parlare di errori mi sembra montare un po' la panna, dato che il mobiliere potrebbe tranquillamente sostenere che l'"errore" (tra virgolette) l'hai fatto re quando hai approvato l'idea della lavastoviglie in quel posto lì.
Ma ripeto, spero e credo sia una minkiatina facilmente risolvibile.
Parlare di errori mi sembra montare un po' la panna, dato che il mobiliere potrebbe tranquillamente sostenere che l'"errore" (tra virgolette) l'hai fatto re quando hai approvato l'idea della lavastoviglie in quel posto lì.
Ma ripeto, spero e credo sia una minkiatina facilmente risolvibile.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Problema allaccio gas
#5Mamma Santina, non credo che sia questa "minchiatina" spostare un allaccio del gas (a differenza dello scarico del lavello e degli attacchi dell'acqua). Ti illustro la mia perplessità: a parte il fatto che il lavoro spetta ad un idraulico e non al muratore, a noi per il certificato di conformità è stato richiesto che il tubo di rame inguainato fosse unico, quindi senza saldature, dall'esterno dell'abitazione al rubinetto sotto al lavello. Spostarlo significherebbe dover eseguire una saldatura e credo che i punti di saldatura del tubo debbano essere ispezionabili, quindi accessibili in qualche modo, cosa peraltro scomoda dietro una lavastoviglie.
D'altra parte per posare un nuovo tubo senza saldature dall'esterno alla cucina sarebbe necessario rompere massetto e pavimento o parete.
Penso che spostando il gas senza rispettare queste indicazioni tuttavia l'idraulico non possa rilasciare il certificato di conformità e il gestore del gas a sua volta non potrebbe attivare la fornitura...
Questi sono i miei dubbi e , più che mobiliere e muratore, ritengo che sia il caso di consultare un idraulico.
D'altra parte per posare un nuovo tubo senza saldature dall'esterno alla cucina sarebbe necessario rompere massetto e pavimento o parete.
Penso che spostando il gas senza rispettare queste indicazioni tuttavia l'idraulico non possa rilasciare il certificato di conformità e il gestore del gas a sua volta non potrebbe attivare la fornitura...
Questi sono i miei dubbi e , più che mobiliere e muratore, ritengo che sia il caso di consultare un idraulico.
Re: Problema allaccio gas
#6È possibilissimo che mi sbagli. Da come l'ho capita io c'è un terminale del gas che finisce dietro la lavastoviglie. Saldare un pezzetto di tubo per fare in modo che il terminale finisca dieci o quindici cm più a destra per me è una minkiatina. Certo ci vuole un idraulico, ma la saldatura non sarebbe murata e per conto mio non dovrebbero esserci problemi. Ispezionabile è ispezionabile, spostare il lavastoviglie per vedere a che punto è il tutto non mi sembra 'sto gran problema, soprattutto considerando che lo si fa ogni quindici o vent'anni...
È anche vero che non sono al passo con la normativa e potrei essermi perso qualcosa di essenziale.
È anche vero che non sono al passo con la normativa e potrei essermi perso qualcosa di essenziale.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Problema allaccio gas
#7Come fai a non murare il tubo?
Lasci il muro scassato dietro la lavastoviglie? Perché per saldare il tubo il muro bisogna romperlo, non è che puoi saldare sul tratto esterno su cui colleghi il rubinetto.. anche perché il problema dello spostamento dell'attacco del gas credo nasca dal fatto che dietro la lavastoviglie non c'è spazio (altrimenti basterebbe lasciare tutto lì e prolungare con tubo esterno da far girare dietro ai piedini delle basi), oltre al fatto che se hai bisogno di chiudere il gas il rubinetto non è raggiungibile senza smontare la lvs..
Non so, la vedo così

Non so, la vedo così

Ultima modifica di bubamara98 il 29/04/19 20:46, modificato 2 volte in totale.
Re: Problema allaccio gas
#9Purtroppo stiamo parlando per ipotesi. Io, almeno, non ho mai visto la situazione in questione. Te non so.
Trattandosi di discorsi ipotetici, e non riuscendo (evidentemente) nemmeno a farmi capire rispetto all'ipotesi da me sponsorizzata, lascio perdere
Trattandosi di discorsi ipotetici, e non riuscendo (evidentemente) nemmeno a farmi capire rispetto all'ipotesi da me sponsorizzata, lascio perdere

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Problema allaccio gas
#10Mamma Santina, spiegami allora. Giuro che non ho capito.
Hai dato un'occhiata al pdf linkato pagina 115? È questa la situazione cui ti riferisci? Io ero in fase di demolizione, quindi il problema non me lo sono posto in quei termini..

Hai dato un'occhiata al pdf linkato pagina 115? È questa la situazione cui ti riferisci? Io ero in fase di demolizione, quindi il problema non me lo sono posto in quei termini..