il cristallo è quello dei bicchieri: ti ricordi la pubblicità "bicchieri in cristallo al 24%di piombo"?
Ecco, la differenza sta tutta lì: nel contenuto di ossido di piombo che nel cristallo dev'essere almeno il 24%.
La materia prima dalla quale si parte è la medesima: sabbia, ovvero silice, meglio ancora biossido di silicio (se le mie reminiscenze di chimica non ingannano).
Per produrre il cristallo viene aggiunta una percentuale di ossido di piombo che dà quella lucentezza, quella trasparenza caratteristiche dei bicchieri della nonna....
Sicchè: vetro! quando si parla di questo materiale nell'edilizia e nell'arredamento si parla sempre di vetro.
Poi la pubblicità ce ne mette del suo, anche!
Il vetro "normale" viene poi cotto, passato in forno per aumentare le caratteristiche di resistenza e così si produce il vetro temperato o temprato.
Ma sempre di vetro si tratta.
